Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1541-1560 di 6723 Articoli:
-
Damilano Barolo Cannubi 2017
Cannubi è considerato il Grand Cru del Barolo, un vino straordinario in fatto di stile ed eleganza. Lassoluta qualità delle uve provenienti dalla collina di Cannubi è determinata dalla particolare composizione del terreno: sono suoli poco evoluti, costituiti da marne argillose grigio-biancastre in superficie. Il terreno dove si trovano le vigne di Damilano ha unalta percentuale di sabbia (fino al 45%) che regala alle uve profumi intensi di ciliegia, prugna e tabacco, rosa e viola in evoluzione.
EUR 79.64
-
Damilano Barolo Lecinquevigne 2016
Barolo Lecinquevigne è caratterizzato da un colore rosso rubino con riflessi aranciati e da un profumo intenso di note evolute di rosa, cuoio, tabacco, da cui emerge un sentore di viola e goudron. Allassaggio è ampio e avvolgente; in bocca prevalgono sensazioni di morbidezza, con un gusto lungo e persistente.
EUR 50.02
-
Damilano Barolo Liste 2016
-
Luigi Baudana Barolo Cerretta 2017
Cerretta è la più austere tra i baroli di Luigi Baudana. Questo vigneto regala vini di grande struttura e nobiltà. Il Barolo Cerretta nasce da uve Nebbiolo raccolte tra i vigneti dell'omonima menzione siti in Serralunga. I grappoli provengono da vigne degli anni '70, composte da diversi biotipi di Nebbiolo, e rappresentano un'incredibile eredità del lavoro di Luigi.
EUR 80.00
-
Vajra G.D. Barolo Ravera 2017
-
Cordero di Montezemolo Barolo Gattera 2017
-
Pico Maccario Barolo del Comune di Serralunga d'Alba 2017
-
Sordo Giovanni Barolo Monprivato 2017
-
Mirafiore Barolo Lazzarito 2007
-
Mirafiore Barolo Lazzarito Magnum 2016
-
Bava Barolo Scarrone 2015
La nostra cascina si trova tra i vigneti del cru Scarrone a Castiglione Falletto, nel cuore della zona del Barolo. Qui, nel 1981 abbiamo ristrutturato la vecchia cascina, lunica che sorge allinterno del cru Scarrone, e abbiamo dedicato le sue cantine alla produzione e allaffinamento del nostro Barolo, con i grandi tini di legno dove avviene la fermentazione. Luva proviene esclusivamente dai cinque ettari di vigneti che circondano la cascina. La maturazione delluva su questa collina è favorita dalla buona esposizione che riceve il sole del mattino, favorendone la perfetta maturazione anche nelle annate più assolate. La vinificazione del puro Nebbiolo con lunghe macerazioni in legno è un esempio di rispetto della tradizione per ottenere vini pieni e corposi e di grande lunghezza.
EUR 38.02
-
Cascina Massara Burlotto Barolo Monvigliero 2016
-
Cascina Adelaide Barolo Bussia 2017
Il vigneto Dardi-Mondoca in Bussia di Monforte è uno dei vigneti più storici e vocati del territorio e vanta un clima molto caldo per la zona del Barolo. A testimonianza di ciò, proprio in cima alla vigna, abbiamo un giardino mediterraneo con ulivi e rosmarini, qui così rigogliosi grazie alla peculiare esposizione.
EUR 74.58
-
Domenico Clerico Barolo Ginestra Ciabot Mentin 2019
Il Ciabot si trova nel comune di Monforte dAlba ed è una parte del vigneto della Ginestra che prende il nome da una piccola casa di campagna (ciabot) che era di proprietà, prima del suo acquisto nel 1981, dei fratelli Fiore e Mentin.Il terreno è ricco di calcare è argilla e la vicinanza con Serralunga sembra regalare ai vini i suoi stessi toni balsamici e lo stesso tannino minuto ma piacevolmente duro tipico dei cru di questo comune e che li rendono così differenti dagli altri cru villages Monfortini.
EUR 103.82
-
Fratelli Borgogno Barolo Cannubi 2019
-
Voerzio Barolo La Serra 2019
-
Voerzio Barolo Rocche dell'Annunziata 2019
La caratura e lo spessore del Rocche dellAnnunziata lo pone su un mezzo gradino sopra gli altri. Un frutto più polposo, croccante, più denso e più ricco anche se meno delicato del Cerequio. Al palato una trama tannica leggermente più fitta, un tannino più articolato ed una chiusura più matura. Questo, forse dovuto ad una maggiore anzianità delle viti e unaltitudine più bassa ripetto al vigneto di Cerequio.
EUR 393.19
-
Damilano Barolo Brunate 2019
-
Damilano Barolo Cerequio 2019
Cerequio è un anfiteatro di vigne sul balcone delle Langhe, nel comune di LaMorra, protetto dai venti freddi. I suoli sono composti da sabbia (20%) limo (50%) e argilla (30%) che regalano vini tannici, robusti, potenti. I filari si trovano a circa 320 m s.m.l. e sono esposti a est. Il bouquet olfattivo di questo cru è ricco e complesso: dominano ciliegia, viola, note balsamiche con raffinate note di vaniglia e liquirizia, rosa appassita e goudron.
EUR 82.76
-
Damilano Barolo Raviole 2015
Raviole sorprende per il suo frutto fine e verticale, che permette a questo Barolo di regalare emozioni fin dai primi anni. Complice della freschezza di Raviole è il terreno della sua vigna: in questo ettaro a 300 metri s.l.m. volto a sud-ovest i suoli alluvionali accentuano la vivacità e il carattere fruttato del vitigno, mentre le buone percentuali di calcare e argilla presenti, si traducono nel bicchiere in finezza, profumo intenso e in una struttura delicata ma ben delineata.
EUR 66.21