Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1821-1840 di 6723 Articoli:
-
Zyme Oseleta 2013
Letichetta originale del 2001 presentava il termine Oseleta contratto in Oz. La O era liniziale del nome del vitigno e ricordava la forma di un acino, mentre la Z alludeva a Zým e nel contempo indicava la seconda lettera del termine varietale, che viene scritto con la s, ma pronunciato con la z. Letichetta del 2008 presenta il nome completo Oseleta poiché attraverso lesperienza maturata con le precedenti vendemmie è stato raggiunto lobiettivo qualitativo che Zým si era prefissata.
EUR 55.79
-
Fontanafredda Diano d'Alba La Lepre Bio 2021
-
Travaglino Pinot Grigio Ramato 2022
-
La Sibilla Campi Flegrei Falanghina 2022
La Falanghina dei Campi Flegrei è un vitigno di origine greca, ancora oggi coltivato su piede franco, grazie al territorio di origine vulcanica e ad un ecosistema favorevole. La vite, sostenuta ad un palo Phalange da cui prende il nome, offre grappoli affusolati che a maturazione raggiungono una colorazione dorata.
EUR 12.37
-
De Tarczal Lagrein Vallagarina 2019
-
David Duband Clos de Vougeot Grand Cru 2021
-
Chantal Lescure Clos de Vougeot Grand Cru 2020
-
Chateau Simon Barsac Sauternes 2019
-
Chateau La Roque de By Mèdoc 2019
Il nome La Roque de By corrisponde alla primissima proprietà (XVIII secolo), poi unita nel XIX secolo a La Tour de By. Le viti sono situate su appezzamenti di terreno costituiti da ghiaia della Gironda per una parte e da argilla e calcare per un'altra parte. Il terreno viene lavorato in modo tradizionale.
EUR 22.41
-
Chateau Les Grands Chenes Medoc 2018
-
Loacker Gewurztraminer Atagis 2021
-
Alois Lageder Lindenburg Lagrein 2020
Il vitigno Lagrein è noto da più di seicento anni, nel maso Lindenburg gli impianti furono rinnovati negli anni Cinquanta del secolo scorso. Abbiamo scelto di conservare la forma di allevamento a pergola, che da un lato garantisce più ombra ai grappoli e ai terreni profondi e sabbiosi - assai importante nei mesi estivi quando Bolzano è una delle città più torride dItalia e dall´altro caratterizza lo stile di questo vino. La sua corposità non ne pregiudica le note fruttate e leleganza. Il risultato è un vino dal profilo chiaro e preciso, e adatto a lunghi invecchiamenti.
EUR 31.68
-
Alois Lageder Pinot Grigio Porer 2022
-
Pacher Hof Gewurztraminer 2022
-
Abbazia di Novacella Omnes Dies 2022
-
Philippe Pacalet Ruchottes Chambertin Grand Cru 2021
-
Joseph Drouhin Clos de la Roche Grand Cru 2017
-
Domaine Lignier-Michelot Clos de La Roche Grand Cru 2021
-
David Duband Clos de la Roche Grand Cru 2021
-
Chateau des Laurets Puisseguin Saint-Emilion 2016