Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1841-1860 di 6723 Articoli:
-
Chateau des Laurets Puisseguin Saint-Emilion 2017
-
Clos Du Moulin Aux Moines Auxey-Duresses Blanc 2019
-
Jean Pascal Auxey-Duresses Blanc 2021
-
Prunotto Nizza Costamiole Riserva 2020
-
Oddero Nizza 2021
-
Cacina Valle Asinari Nizza 2019
-
Domaine Arnoux Pere & Fils Savigny Les Beaune 1er Cru Vergelesses 2019
-
LaCheteau Cremant de Loire Brut
-
Bouvet Crémant de Loire Excellence
Il Crémant de Loire Brut Excellence della Maison Bouvet-Ladubay, è la storia di una famiglia che produce e commercializza vino con passione e dedizione fin dal 1851. Ottenuto da uve chenin blanc e chardonnay, l'Excellencerappresenta con energia il territorio della Loira e i suoi viticoltori.
EUR 22.48
-
Domaine Pierre Overnoy Arbois Pupillin 2018
-
Domaine Stephane Magnien Clos St Denis Grand Cru 2021
-
Mustilli Falanghina Del Sannio 2022
La Falanghina oggi è considerata uno dei più interessanti bianchi della produzione campana. Si deve a Leonardo Mustilli il successo di questo meraviglioso vino, perche e stato il primo a riscoprirlo e ad imbottigliarlo in purezza negli anni 70. LAzienda Mustilli è ancora lunica produttrice nel territorio di origine della DOC SantAgata dei Goti, la più piccola e tipica Denominazione di Origine della Campania.
EUR 13.30
-
Basilisco Aglianico del Vulture Superiore Fontanelle 2016
-
Domaine de la Vougeraie Bonnes-Mares Grand Cru 2020
-
Domaine de Terres de Chatenay Viré-Clesse Les Petites Vignes 2021
-
Feudo Disisa Monreale Nero d'Avola Vuarìa 2019
Il Vuaria è un vino incomparabile, prodotto deccellenza di questo territorio, che prende il nome da uno dei vigneti situati intorno al feudo Disisa, le cui intense sensazioni trasmettono il calore, il fascino e la magia della terra siciliana. Prodotto da uve Nero dAvola, esprime sentori di ciliegia e frutti rossi, note vanigliate e tostate frutto dellaffinamento in barrique di rovere francese per 14 mesi.
EUR 21.05
-
Feudo Disisa Perricone Granmassenti 2019
Da unantica leggenda popolare, che narra di grandi ricchezze nascoste nel Feudo Disisa, il nome di questo vino prodotto da un vitigno autoctono, espressione autentica del territorio: il Perricone. Vinificato in purezza, spiccano note floreali di rosa rossa, fruttate di mirtilli e amarene con sentori di spezie, in un equilibrio gustativo accattivante.
EUR 15.90
-
Tenuta Sallier de La Tour La Monaca Syrah 2020
La Monaca, dal nome della storica cantina, nasce da particolari biotipi di Syrah che nella Tenuta Sallier de La Tour hanno dimostrato un particolare adattamento. Espressione siciliana di una varietà dalle origini controverse, ma che ha trovato nella Doc Monreale, nello specifico nella valle dello Jato, un territorio di elezione.
EUR 24.00
-
Castello di Spessa Merlot 2020
-
Tenimenti Civa Ribolla Gialla Spumante Cuvée Biele Zoe Brut
È il vitigno simbolo della nostra Azienda. Ha la sua culla dorigine in una parte del Friuli Colli Orientali e nel Collio, italiano e sloveno. La storia della Ribolla è riccamente documentata. Al 1207 risale il primo documento che attesta lesistenza di un vino Ribolla, che veniva prodotto con varietà diverse. Bisogna però attendere alcuni secoli prima di trovare uno scritto con riferimento certo al vitigno, era il 1822! La Ribolla gialla viene impiegata come varietà unica da circa settantanni. Inizialmente era mosto solo parzialmente fermentato, oggi è molto apprezzata come vino fermo secco e come spumante. (Costantini Enos, Mattaloni Claudio, Petrussi Carlo, La vite nella storia e nella cultura del Friuli, Forum Edizioni, 2007).
EUR 8.48