Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 52621-52640 di 53461 Articoli:
-
Filosofia del futuro. Un'introduzione
Il volume offre un'introduzione al contempo accessibile e rigorosa ai più recenti sviluppi di una fondamentale branca della filosofia del tempo: la filosofia del futuro. Al centro dell'attenzione sono le domande chiave del dibattito contemporaneo. Il futuro è già scritto o esistono cammini alternativi che il tempo è in grado di imboccare? Esistere significa semplicemente essere presenti o ci sono veri e propri oggetti futuri? Siamo davvero liberi di scegliere quali azioni compiere e di modificare il corso degli eventi? Il dibattito intorno alle risposte di volta in volta offerte dalla filosofia esplora un'intrigante zona d'intersezione tra metafisica, logica ed etica, e interessa discipline diverse come la fisica, la psicologia e l'economia. Gli autori offrono gli strumenti necessari per inquadrare concettualmente le domande sul futuro, introducendo tutte le nozioni tecniche in un linguaggio chiaro e intuitivo.
EUR 16.15
-
Psicologia delle organizzazioni
Quali dinamiche, comportamenti e processi collettivi determinano l'agire dei singoli e dei gruppi nei contesti organizzativi? A queste domande risponde la psicologia delle organizzazioni. La nuova edizione di Psicologìa delle organizzazioni, aggiornata nei contenuti e integrata con nuovi capitoli, analizza gli aspetti "collettivi" dell'esperienza professionale, dando risalto a temi e problemi connessi all'interazione tra le persone nei contesti lavorativi (comunicazione, decisione, leadership e followership, lavoro in gruppo, cooperazione, conflitto). Raccogliendo i contributi di alcuni tra i più autorevoli studiosi italiani, e senza trascurare la prospettiva economica e sociologica, il manuale rappresenta uno strumento di grande utilità per studenti e professionisti nell'ambito della psicologia delle organizzazioni.
EUR 32.30
-
La mente fragile. L'enigma dell'Alzheimer
L'Alzheimer è una malattia della quale si ha paura ancor prima che si manifesti.\r\n\r\n\r\nÈ temuta perché non si sa come curarla e per questo si comincia a sospettarla per\r\nimpedimenti cognitivi normali. Ma non è vero che sia inevitabile: più della metà\r\ndegli ottantacinquenni e oltre non ne soffre.\r\nIl libro informa circa il declino delle capacità cognitive col passare del tempo,\r\nil profilo generale e la progressione della malattia, la prevenzione e le misure\r\npalliative. La prevenzione che sembra giovare è quella generica che si raccomanda\r\nper vivere meglio e più a lungo.\r\nL'Alzheimer è una malattia terribile per i pazienti e i loro familiari e pericolosa per\r\nla sopravvivenza della specie. Conoscere ciò che si è scoperto finora è di grande\r\naiuto per un rapporto razionale con un pericolo vero. Che non colpisce tutti.
EUR 15.20
-
Platone
Un lungo e intenso "corpo a corpo" con Platone: è questa la cifra caratteristica del pensiero di Adriana Cavarero\r\n\r\n«Riflessioni, non arrabbiate ma ponderate, su pagine milioni di volte indagate, questa volta studiate da un altro punto di vista. Che non è quello, non insensato, ma troppo sentito, del linguaggio astratto del maschio da contrapporre alla sensibilità e alla passione della femmina. È quello piuttosto di chi vuole, semplicemente, studiare.» - Maria Bettetini, Il Sole 24 Ore\r\n\r\nIl volume lo rivela attraverso una serie di scritti introvabili o mai apparsi in italiano, un inedito e altri testi cruciali dedicati al grande allievo di Socrate. Al lettore viene offerto un viaggio appassionante sulle tracce di Platone, che non rappresenta solo un riferimento costante della filosofia di Cavarero ma anche il vero e proprio fil rouge con cui l'autrice intesse molteplici trame. La filosofia classica si intreccia qui con la riflessione politica e con la teoria femminista, come pure con la letteratura, la musica e l'arte. Il risultato è un confronto profondo e al tempo stesso ironico e irriverente con il padre della filosofia occidentale.
EUR 18.05
-
Sul silenzio. Fuggire dal rumore del mondo
David Le Breton mostra come il silenzio sia oggi un bene comune da riconquistare,\r\nnella conversazione, nella dimensione politica, nella spiritualità e nella religione.\r\n\r\n«Del sociologo e antropologo conoscevamo già i saggi sul “fuggire da sé”, sui sensi e sul dolore: anche in quest'ultimo quelle doti di profondità e di capacità divulgativa che caratterizzano l'autore emergono con un'evidenza che, quindi, non possiamo definire sorprendente, ma che resta affascinante.» - Enzo Bianchi, Tuttolibri\r\n\r\nIl nostro tempo è inquinato dal rumore. Pare che il desiderio di distrazione abbia\r\nvinto la partita: diffi cile trovare un luogo in cui il silenzio non sia rotto da qualcuno\r\nche schiaccia un pulsante e lo distrugge. Per non dire dei dispositivi elettronici.\r\nPrima dell'avvento degli smartphone ci si parlava a tavola, sui tram, durante una\r\npasseggiata. Adesso, si consultano le mail o si manda un sms, buttando là di tanto\r\nin tanto una parola per dimostrare agli altri che esistono, anche se a intermittenza.\r\nIn questo frastuono frenetico, diventa diffi cile ascoltare la parte più vera di sé.\r\nCome forma di resistenza nasce allora l'aspirazione al silenzio attraverso la\r\ndisconnessione, il ritiro in luoghi isolati e il camminare, che conosce un successo\r\nprodigioso.\r\nDavid Le Breton mostra come il silenzio sia oggi un bene comune da riconquistare,\r\nnella conversazione, nella dimensione politica, nella spiritualità e nella religione.\r\nIl silenzio è un valore necessario al legame sociale e una sorta di profondo respiro\r\nche placa la nostra inquietudine.
EUR 15.60
-
La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello
La mente alterata illustra come i fondamentali studi di queste alterazioni possano approfondire la nostra comprensione di pensiero, sentimento, comportamento, memoria e creatività, e forse portare, in futuro, alla formulazione di una teoria unificata della menteIl premio Nobel Eric Kandel ci porta qui alla scoperta di ciò che i disturbi cerebrali rivelano sulla natura umana. Partendo dalle sue pionieristiche ricerche, l'autore indaga una delle questioni fondamentali che dobbiamo affrontare: come nasce la nostra mente a partire dalla materia fisica del cervello? Gli 86 miliardi di neuroni del cervello comunicano tra loro attraverso connessioni molto precise. \r\nSe queste connessioni sono interrotte o alterate, i processi cerebrali che danno origine alla nostra mente possono venirne disturbati, portando a malattie come la depressione, la schizofrenia, il morbo di Parkinson e l'autismo.
EUR 25.65
-
Tenere a mente le emozioni. La mentalizzazione in psicoterapia
Mentalizzare - il tentativo di dare senso alle azioni e agli stati interni nostri e altrui - è un'abilità che tutte le psicoterapie tentano di migliorare: più siamo bravi a mentalizzare, più tendiamo a essere resilienti e flessibili. \r\nElliot L. Jurist offre una lucida panoramica sulla mentalizzazione in psicoterapia, per poi illustrare come aiutare i pazienti a riflettere sulle proprie esperienze emotive. Integra scienze cognitive e psicoanalisi, così da scomporre l'“affettività mentalizzata” in processi distinti che i terapeuti possono coltivare durante le sedute. \r\nLe illustrazioni cliniche si intrecciano all'analisi di opere autobiografiche di personaggi famosi (Ingmar Bergman, Oliver Sacks). Mostrando come l'autoconoscenza emotiva consenta di comunicare sinceramente, il volume chiarisce il ruolo dell'affettività mentalizzata nella relazione psicoterapeutica e nel processo di cambiamento.
EUR 23.75
-
Adolescenti senza tempo
Mettendo a fuoco i cambiamenti psicologi e sociali che\r\nhanno caratterizzato gli adolescenti negli ultimi anni, l'autore mostra come si può\r\nnavigare in questo periodo difficile, a volte tempestoso, senza naufragare.\r\n«Il nuovo saggio di Massimo Ammaniti racconta la storia dell'età ingrata, dei conflitti generazionali e della crescita. Un momento della vita che è stato riconosciuto per la prima volta grazie al cinema» - La Repubblica\r\n«Prima di trovare se stessi, gli adolescenti compiono un viaggio paragonabile a quello di Ulisse, un'odissea che li porterà fuori dall'infanzia e li condurrà per vie tortuose verso la vita adulta. (...) Di questo scrive Ammaniti» - F\r\nL'adolescenza ha mantenuto sempre la stessa fisionomia o è stata plasmata\r\ndal mondo in via di trasformazione, in particolare dall'avvento dei social network?\r\nPartendo da questo interrogativo, Massimo Ammaniti delinea la storia del concetto\r\ndi adolescenza, elaborato negli Stati Uniti all'inizio del Novecento e declinato\r\npoi in modi differenti a seconda del contesto sociale e culturale.\r\nNel nostro tempo, l'adolescenza si dilata oltre i vent'anni, a volte sembra addirittura\r\ninterminabile. E ci si chiede se l'adolescenza dei trattati psicologici esista ancora\r\no non siano molti e variegati i comportamenti che oggi definiscono questa età.\r\nAttraverso significative esemplificazioni, Ammaniti mette in luce percorsi diversi di\r\nragazze e ragazzi per i quali il tempo della crescita spesso si congela. E i genitori?\r\nAvvertendo la difficoltà del compito, si sentono impotenti e oscillano tra la\r\ncomplicità e l'assenza. Mettendo a fuoco i cambiamenti psicologi e sociali che\r\nhanno caratterizzato gli adolescenti negli ultimi anni, l'autore mostra come si può\r\nnavigare in questo periodo difficile, a volte tempestoso, senza naufragare.
EUR 13.30
-
La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica
“Un testo che illustra splendidamente l'estetica matematica di Dirac,\r\nun aspetto cruciale del suo modo di pensare la natura.” - Graham Farmelo\r\n«La bellezza come metodo raccoglie le riflessioni del fisico Paul Dirac per il quale "il ricercatore nello sforzo di esprimere matematicamente le leggi fondamentali della Natura, deve mirare soprattutto alla bellezza"» - La Lettura\r\n"Il ricercatore, nel suo sforzo di esprimere matematicamente le leggi fondamentali della Natura, deve mirare soprattutto alla bellezza?" Così scrive il grande fisico teorico Paul Dirac, le cui riflessioni sono raccolte qui per la prima volta. Il principio di bellezza matematica svolge secondo Dirac una duplice funzione. Nel contesto della scoperta, la bellezza determina la direzione della ricerca, nel contesto della giustificazione - ed è questa la, tesi più forte -, la bellezza è la qualità che permette di giudicare una teoria, più ancora dell'accordo con le osservazioni. Nella sua scienza, Dirac usò con impareggiabile efficacia il criterio di bellezza come un modo per trovare la verità.
EUR 14.25
-
Il mistero della realtà
John Searle rivisita i principali risultati delle proprie ricerche e delinea, in un serrato dialogo critico con le più recenti teorie della mente, un'originale concezione unificata della realtà che si pone come alternativa tanto al dualismo cartesiano quanto al materialismo scientifico.\r\n\r\nSe guardiamo la realtà con gli occhi delle scienze naturali, l'universo ci appare costituito esclusivamente di particelle fisiche che interagiscono tra loro entro campi di forza. Ma come possono trovare posto in questa descrizione della realtà cose come le menti, la coscienza, il linguaggio, il denaro, gli Stati? In che rapporto stanno questi elementi della realtà umana con la realtà di base delle particelle elementari? Sono queste le domande fondamentali della filosofia contemporanea alle quali John Searle risponde in questo volume.
EUR 24.70
-
Chi è dunque l'altro?
Antropologo di fama, Marc Augé si è sempre interessato al problema dell'altro:\r\nl'altro individuo, l'altro società, l'altro culturale, l'altro geografico.\r\n\r\n«L'altro, gli altri, questo strano modo di chiamare noi stessi. Stavolta il professor Augé ci punta addosso la sua lente d'ingrandimento, ci guarda da vicinissimo e ci dice che possiamo salvarci la vita» - Maurizio Crosetti, Robinson\r\n\r\nIn questo libro, porta con sé il lettore dagli stadi delle grandi città alle lagune\r\ndella Costa d'Avorio; s'interroga sul senso del cannibalismo, sui sogni degli Indiani\r\ndel Venezuela o sul ruolo dell'eroe nelle serie televisive americane.\r\nDopo più di mezzo secolo di osservazioni, ritorna sulle relazioni fra lo stesso\r\ne l'altro, quali esistono presso alcune popolazioni africane o amerindiane, e quali\r\nsi manifestano ai nostri giorni nel contesto della mondializzazione.\r\nOccorre sapersi tenere all' “incrocio delle incertezze” se vogliamo sottrarci\r\nall'uniformità, a quella fatalità che vorrebbe che fossimo tutti uguali.
EUR 22.80
-
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Può un robot riuscire a leggere i segnali sociali umani e rispondere in modo\r\nconvincente? Può comunicare attraverso le emozioni? Uno dei settori emergenti\r\ndell'intelligenza artificiale, la robotica sociale, sta trasferendo queste domande\r\ndalla science-fiction alla ricerca teorica e applicativa. I robot prodotti da questa\r\ndisciplina sono macchine ideate per interagire con gli umani in modi socialmente\r\nsignificativi, ricoprendo ruoli quali il mediatore educativo, l'assistente ad personam\r\no l'aiuto-infermiere. Paul Dumouchel e Luisa Damiano propongono un'esplorazione\r\nfilosofi ca delle frontiere odierne della robotica sociale, mettendone in luce\r\ni presupposti teorici e gli sviluppi sperimentali che aprono nuove strade per pensare\r\nla mente, la socialità e l'emozionalità umane. Percorrendo queste direttrici,\r\ngli autori entrano nel dibattito delle scienze della mente e dell'intelligenza artificiale,\r\nsviluppando un approccio innovativo alle sfide etiche imposte dal progetto\r\ndi farci affiancare da partner sociali artificiali.
EUR 18.05
-
Berlino città mediterranea. Il richiamo del Sud
Berlino è famosa per essersi sempre radicalmente reinventata. Vi è tuttavia una\r\nforte tradizione che ha caratterizzato lo sviluppo architettonico di Berlino in ogni\r\nepoca: lo sguardo rivolto all'arte dei Paesi mediterranei.\r\n«Un discorso critico rigoroso, originale, sottilmente politico, talvolta paradossale, che mira a ribaltare prospettive storico-artistiche consolidate» - La Lettura\r\nBasta una passeggiata per scoprire molti, sorprendenti parallelismi, dal castello\r\nbarocco di Schlüter (l'antica Roma!) passando per il Forum Fridericianum e il\r\nteatro anatomico della scuola veterinaria (Palladio! Vicenza!), fino alla ricostruzione\r\ndella Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche dopo il 1945 e all'ala progettata da Franco\r\nStella per il castello, recentemente ricostruito.\r\nHorst Bredekamp mette in luce inedite analogie e scrive la storia di una passione\r\nmediterranea capace di plasmare uno scenario urbano inconfondibile, legato a\r\ndoppio filo non solo col potere e le sue rappresentazioni, ma anche con\r\nstruggimenti e recondite speranze.
EUR 17.10
-
L' imbroglio mediterraneo. Le migrazioni via mare e le politiche della frontiera
È tempo di tracciare un bilancio critico delle dinamiche migratorie che hanno investito l'Italia negli ultimi anni, riconducibili ai conflitti in Libia e in Siria, e dei discorsi pubblici costruiti attorno alle stesse.\r\nHa veramente senso parlare di esodi epocali e di invasioni? Se i flussi migratori sono rappresentati in termini di minaccia alla sicurezza, stiamo parlando della sicurezza di chi? E in che termini costruire un senso di sicurezza per alcuni determina spazi di insicurezza per altri?\r\nSaldando insieme rapporti di forza e sistemi di rappresentazione, si costruisce una storia sociale delle migrazioni via mare verso l'Italia capace di collocare queste ultime entro uno scenario storico-politico ampio ed entro specifiche regolamentazioni giuridiche della frontiera. Da questa prospettiva, diviene possibile ripensare tanto il tema dell'accoglienza di migranti e rifugiati quanto il senso dell'azione umanitaria e del diritto d'asilo.
EUR 20.90
-
Amazon dietro le quinte
Martin Angioni, che è stato un top manager di Amazon, analizza luci e ombre della storia di una multinazionale che resta misteriosa per chi la osserva da fuori.«A cinque anni dalla fine della sua carriera, un esito che descrive come una liberazione, ora il manager pentito racconta i retroscena di un successo, dalle manie della cultura aziendale al gergo interno: una storia vissuta negli affari del colosso di Jeff Bezos» - RobinsonIn meno di venticinque anni Amazon è diventata una delle tre aziende con la più alta capitalizzazione di Borsa. Supera i duecentottanta miliardi di dollari di fatturato, gli ottocentomila dipendenti, i tre milioni di venditori attivi sulla piattaforma di vendita. Qual è la ricetta di un così straordinario successo? La cultura aziendale fondata sull'innovazione, l'organizzazione del lavoro, l'ideologia imposta ai dipendenti e il carattere carismatico del fondatore Jeff Bezos sono gli ingredienti fondamentali. Ma fondamentale è risultata anche la carenza di regolamentazione da parte degli Stati nazionali. Martin Angioni, che è stato un top manager di Amazon, conosce bene questa multinazionale, che resta misteriosa per chi la osservi da fuori, e analizza luci e ombre della sua storia, da dietro le quinte. Ed è una storia che interessa tutti, perché Amazon è oggi un impero e in quanto tale pone seri problemi per la concorrenza di mercato, l'autonomia di scelta dei consumatori, la possibilità di controllo da parte dei cittadini.
EUR 15.20
-
Come i grafici mentono. Capire meglio le informazioni visive
Uno dei maggiori esperti di visualizzazione dei dati analizza il modo in cui i grafi ci influenzano in negativo e in positivo la nostra percezione della verità. I social media hanno reso onnipresenti - e facili da condividere come mai prima d'ora - grafici, mappe e diagrammi. Se queste visualizzazioni possono informarci meglio, possono anche fuorviarci, mostrando dati incompleti o inaccurati, suggerendo configurazioni ingannevoli, o dandoci informazioni sbagliate Molti di noi sono impreparati a interpretare le informazioni visive che politici, giornalisti, pubblicitari e perfino i nostri datori di lavoro ci presentano ogni giorno, e consentono così a cattivi attori di manipolarci facilmente nel loro interesse. Il dibattito pubblico è sempre più condizionato dai numeri e per capirne il senso dobbiamo essere in grado di decodificare le visualizzazioni. A partire da esempi contemporanei, che vanno dalle infografiche sui risultati elettorali ai grafi ci del PIL globale e dei successi al box office, questo libro ci insegna come fare.
EUR 20.90
-
Neurobiologia del tempo. Nuova ediz.
Per rendere conto degli ultimi risultati della ricerca,\r\nquesta nuova edizione è aggiornata con\r\nstudi e pubblicazioni recenti sul senso del tempo\r\nnegli uomini e negli animali e con nuove valutazioni\r\ndi ricerche fondamentaliLa neurobiologia del tempo - è la tesi del libro\r\n- è certamente uno dei meccanismi fondamentali\r\ndella coscienza.\r\nIl senso del tempo è reale ed è una dimensione\r\nessenziale della vita. Come il linguaggio e il\r\nsenso dello spazio, è un evento biologico prodotto\r\nda meccanismi nervosi emersi per selezione\r\nnaturale. L'organizzazione nervosa dei\r\nmeccanismi del tempo è complessa: le neuroscienze\r\ncognitive, impegnate nello studio dei\r\nprocessi che danno vita ai contenuti della coscienza\r\n- come il dolore fi sico, lo spazio, il senso\r\ndel bene e del male, la volontà, la musica,\r\nil silenzio, il movimento - se ne occupano da\r\nalmeno trent'anni, ma alcuni dilemmi fondamentali\r\nrestano ancora da chiarire.
EUR 15.20
-
Guarire d'amore. Storie di psicoterapia
La coinvolgente narrazione di questi incontri\r\nci aiuta a riconoscere e a tenere a bada i nostri\r\naspetti più oscuri: nell'intreccio di paure, ansie,\r\nsolitudini e ossessioni è impossibile sentirsi soltanto\r\nun osservatore distaccato.Un uomo che non riesce a controllare i suoi impulsi\r\nsessuali; una donna ossessionata da un\r\namore divorante, fi nito ormai da otto anni; un\r\nbrillante scienziato che si convince di essere un\r\nimpostore; una ragazza che rivela un'insospettata\r\ndoppia personalità; un uomo d'affari che\r\nnon trova il coraggio di liberarsi di un pacco\r\ndi lettere ingiallite… Sono i protagonisti delle\r\nstorie di psicoterapia in cui Irvin Yalom ha condensato\r\nle sue esperienze e rifl essioni sulle radici\r\nprofonde del disagio esistenziale: pagine\r\nappassionate e brillanti, ricche di emozioni e\r\ndi idee, sempre illuminate da una sorprendente\r\nsincerità.\r\nL'esperienza terapeutica vi appare come una\r\nspecie di avventura, e analista e paziente sono\r\nraffi gurati come compagni di viaggio: la guarigione\r\ndel paziente deve indurre il terapeuta a\r\nmettere in gioco tutte le sue carte senza barare.
EUR 20.90
-
Lunga storia di noi stessi. Come il cervello è diventato cosciente
Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato.«Joseph LeDoux ha scritto un saggio con un titolo che è tutto un programma: Lunga storia di noi stessi. In cui affronta domande non proprio elementari: per sperare di rispondere occorre setacciare quattro miliardi di anni» - Edoardo Boncinelli, la Lettura Il coinvolgente resoconto dell'intera evoluzione della vita sul pianeta getta nuova luce sul modo in cui si è evoluto il sistema nervoso negli animali e si è sviluppato il cervello, e su cosa significa essere umani. LeDoux sostiene qui che la chiave per comprendere importanti aspetti del comportamento umano si trova nello studio dell'evoluzione fin dai primi organismi viventi. Ripercorrendo la catena della linea temporale evolutiva mostra come anche i più antichi organismi unicellulari dovessero risolvere problemi simili a quelli che incontriamo ogni giorno noi e le nostre cellule. In questo percorso LeDoux esplora il nostro posto nella natura, come l'evoluzione del sistema nervoso abbia potenziato la capacità degli organismi di sopravvivere e prosperare e in che modo l'emergere di ciò che noi umani indichiamo come coscienza abbia permesso alla nostra specie di ottenere sia i risultati più grandosi sia quelli più terribili.
EUR 27.55
-
I test che lo psicologo deve conoscere
Le linee guida\r\nfondamentali per l'uso\r\ndei test in psicologiaLo psicologo, quando deve decidere quali strumenti\r\nimpiegare per un tailored assessment, può\r\ntrovarsi in difficoltà data la molteplicità dell'offerta\r\npresente sul mercato. L'esperienza pluriennale\r\ndegli autori che hanno contribuito al volume permette\r\ndi dare alcune linee guida nell'impiego di\r\nquesti strumenti.\r\nLe diverse sezioni (Test cognitivi, Self-attribution\r\ntest, Stimulus attribution test, Storytelling) includono\r\ni test di utilizzo più consolidato dalla pratica\r\nclinica, suddividendoli nei due grandi gruppi: i test\r\nper la valutazione del funzionamento cognitivo e\r\nquelli per la valutazione della personalità. Di ciascun\r\ntest è descritta la struttura, sono elencate le\r\ncaratteristiche psicometriche fondamentali e sono\r\nfornite le informazioni necessarie per orientare\r\nstudenti e giovani psicologi nella scelta dello strumento\r\ndiagnostico più adatto.
EUR 27.55