Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 53001-53020 di 53461 Articoli:
-
La lucertola che perse la coda
Questo libro vuole offrire uno spunto di riflessione che accompagni il bambino, con il supporto e la guida di un adulto affettivamente partecipe, ad acquisire consapevolezza in merito al complesso processo di elaborazione del lutto, dove con questo termine non ci si vuole riferire al solo evento della morte, ma in generale a tutte quelle situazioni che, partendo da un vissuto di perdita, possono rappresentare un'occasione di crescita interiore. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 8.55
-
Alimentazione dei gruppi sanguigni. Quando cibo e mente parlano la stessa lingua
Le emozioni influenzano il nostro stile alimentare che, a propria volta, incide sul nostro stato emotivo. Questo libro nasce da qui, con l'obiettivo di trasmettere un modello integrato tra emozioni e alimentazione legata al proprio gruppo sanguigno. È suddiviso in tre parti. Nella prima vengono presentate le emozioni, con le funzioni e i risvolti sul corpo, dando spazio alla presentazione dei disturbi psicosomatici. Nella seconda viene presentata la dieta dei gruppi sanguigni e sono fornite, nel dettaglio, tutte le indicazioni alimentari specifiche per ogni gruppo. La terza contiene importanti schede psiconutrizionali, di rapido accesso, al fine di consentirne una semplice consultazione. Questo titolo, proponendosi come guida al mantenimento della propria salute psicofisica e alla gestione di molti disturbi più o meno invalidanti, si rivolge davvero a tutti, oltre ad essere un riferimento per gli operatori specializzati.
EUR 8.55
-
Come fa? Ediz. a colori
Un catalogo di suoni, alcuni più noti, altri più particolari e ricercati, che in ogni doppia pagina mette in relazione due soggetti che per assonanza diventano simili, pur appartenendo a categorie diverse, come un giocattolo con un animale o un oggetto con un cibo. Un gioco assolutamente coinvolgente per i più piccoli, che amano sperimentare e ascoltare i suoni più vari. Un gioco che si può arricchire e proseguire anche al di fuori del libro, in famiglia o a scuola, portando alla conoscenza di tanti suoni esistenti e magari inventarne di nuovi. Età di lettura: da 1 anno.
EUR 8.46
-
Pulcione. Ediz. a colori
-
Sei un eroe, Ben! Ediz. a colori
-
Papà, mamma, i nostri libri e io. Ediz. a colori
-
Un pomeriggio di uffa che noia. Storia di un'amicizia piccola. Ediz. a colori
In un pomeriggio di uffa che noia capita che si facciano incontri speciali e inaspettati perché non sempre gli amici sono quelli che ci aspettiamo. La storia di un'amicizia tenera e particolare fatta di chiacchiere e biscotti inzuppati nel tè. Un'amicizia fatta di cose semplici e di piccole attenzioni che scorre come in un filmino super 8 con una tecnica di illustrazione molto particolare e raffinata.
EUR 12.26
-
Fiori di città. Ediz. a colori
Vincitore Premio Andersen 2021. Miglior libro senza paroleScritto dal pluripremiato poeta Jon Arno e realizzato da Sydney Smith, questo albo è un'ode all'importanza delle piccole cose, le piccole persone e i piccoli gesti.Un papà, una bimba e una passeggiata per la città. La bimba lungo il cammino trova dei fiori, che raccoglie e regala. I silenziosi doni al passero, al senzatetto, al cane del vicino, al fratello e alla mamma sono le piccole attenzioni che i bambini sanno riservare anche a chi non si accorge di loro.
EUR 12.26
-
Ciarlotta Piccadilli e i rotoli di carta igienica. Ediz. a colori
Ciarlotta è una bambina super intelligente per la sua età che va in una scuola normale con compagni intelligenti normali. Un giorno le sorge una semplice e banale domanda che la metterà in crisi. Solo Zeta una sua compagna molto strana conosce la risposta che non le dirà, a parte un piccolo indizio: per scoprire la risposta basta salire su un aereo. Comincia così la folle caccia di 1500 bollini di carta igienica in due settimane per vincere il viaggio in aereo messo in palio dalla ditta Accarezza Sedere.
EUR 11.40
-
I perché di Nùt. Ediz. a colori
-
Estate. Io e Mio. Ediz. a colori
Una nuova avventura di Io e Mio, questa volta in estate! Sole, mare, gelati, sabbia e anche... granchi. La relazione con il proprio pupazzo e le prime esperienze sono al centro di questi libri della serie Io e Mio (quattro stagioni) che sottolineano la necessità per i piccolissimi di condividere tutto quello che si fa con qualcuno, perché... in due è sicuramente tutto più bello! Età di lettura: da 3 anni.
EUR 8.46
-
Inverno. Io e Mio. Ediz. a colori
È inverno. Io e Mio sono inseparabili e fanno sempre tutto, ma proprio tutto, insieme. Giocano nella neve, fanno un pupazzo, si scaldano davanti al fuoco... Stanno insieme dal mattino alla sera. Un libro cartonato per piccini dal testo profondo. Un libro solo apparentemente semplice, gioca infatti con le sequenze narrative di una giornata qualunque che per i piccini è sempre straordinaria. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 8.46
-
Alice e il bello della pioggia. Ediz. a colori
-
Diamo i numeri?
-
Audrey Hepburn e Hubert de Givenchy. Storia vera di un'amicizia. Ediz. a colori
Quando le strade di due astri nascenti - Hubert de Givenchy e Audrey Hepburn - si incrociano per la prima volta... accade una magia. Letteralmente l'unione perfetta. Tutte le donne famose vogliono un abito di Givenchy: attrici, cantanti liriche, principesse, persino la first lady. Quando Audrey Hepburn deve decidere che cosa indossare per il suo film imminente, si rivolge a Givenchy, che però è troppo impegnato per poter creare qualcosa appositamente per lei. Quando Hubert la incoraggia a provare degli abiti della sua collezione, entrambi rimangono folgorati da quello che scoprono. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 9.04
-
Avere ragione avendo torto. La ricerca letteraria di Giancarlo Buzzi
Giancarlo Buzzi (1929-2015) è una figura originale nel panorama culturale italiano. Come molti suoi contemporanei ha coniugato l'attività letteraria con quella di dirigente, lavorando per aziende come Pirelli, Olivetti e Mondadori. Questa contaminazione fra ambiti diversi dell'esperienza si riflette in tutta la sua scrittura: dai romanzi "Il senatore" (1958) e "L'amore mio italiano" (1963) al saggio pubblicitario "La tigre domestica" (1964), che mostrano le trasformazioni di un Novecento in equilibrio tra entusiasmo per il miracolo economico e perplessità nei confronti del neocapitalismo, fino a "L'impazienza di Rigo" (1997) e "Dell'amore" (2004), dove il racconto si intreccia con interessi speculativi. «Avere ragione avendo torto» è una citazione dal suo libro più importante, "Isabella delle acque" (1967-1977), e riassume il significato di un percorso di ricerca condotto tra sperimentazioni linguistiche e interrogativi metafisici.
EUR 15.68
-
Storia di un Principe
"La storia della mia avita e nobile casata in queste poche pagine vi racconterò, dei Principi e delle Principesse che l'animarono, dei dolori e degli affanni che provarono e che, con valore e onore, inflessero a chi, più avito di loro, con avarizia d'animo e di mente, osò osteggiarli. Di un tempo lontano e lungo, di difficile cangiamento, le bellezze e le brutture vi narrerò. Non lasciate queste carte, piene di sincero affetto che nutrii per il Principe, mio nonno e per il Principe, mio amato padre; piene di ameni e aspri e brulli paesaggi che in Principati, Contee e Marchesati si scorgono, quali silenti spettatori di umane vicende."
EUR 14.72
-
Cannabis. Credevo fosse droga
Già a partire dal sottotitolo, che racchiude in tre parole tutta l'assurdità di decenni di condanna e messa al bando della Cannabis, ci si rende conto che questo è un piccolo libro "necessario". Piccolo nelle dimensioni, ma non negli intenti; necessario perché affronta lucidamente tutti i pregiudizi morali e ideologici che ostacolano la coltivazione, la diffusione e l'uso della canapa, smontandoli a uno a uno con una narrazione che mescola abilmente la cronaca delle esperienze personali dell'autore con i fatti storici e scientifici; il tutto corredato da studi approfonditi e da una serie di dati statistici inoppugnabili e verificabili. Flavio Passi mette a nudo tutta l'ipocrisia e gli errori di valutazione sociali e politici che ancora oggi rendono molto complicato il libero uso della Cannabis a scopi ricreativi e terapeutici, lasciando che il suo commercio clandestino continui a foraggiare il mercato dello spaccio e tutta la rete criminale che ci gira intorno. E soprattutto ce la presenta semplicemente per quello che è: una pianta officinale buona, utile e ingiustamente demonizzata.
EUR 13.30
-
Gli S.55 russi. Storie poco conosciute del commercio italiano negli anni Venti e Trenta
Gli anni '20 e '30 del secolo scorso furono carattrrizzati dal desiderio di rinascita all'indomani del primo tragico conflitto mondiale. A prescindere dagli orientamenti politici, ogni Stato intesseva relazioni commerciali con altri paesi, spesso anche quelli considerati avversi. L'Italia fu tra i paesi più attivi in ambito commerciale e volle avvalersi anche di grandi imprese aviatorie per dare prova delle eccellenze tecnologiche nostrane. Queste imprese infatti non rappresentarono solo delle pietre miliari nella storia dell'aviazione mondiale, ma furono anche una vetrina per la divulgazione del brand italiano in tutto il mondo. In questo libro l'autore, alla sua opera prima, mette in luce e analizza un aspetto poco noto della Crociera Aerea del Mediterraneo Orientale del 1928, cioè le sue conseguenze commerciali: l'S.55, presentato ai governi dei paesi in cui la crociera faceva tappa, si dimostrò un aereo estremamente affidabile, al punto che il governo sovietico decise di acquistarne alcuni esemplari. La storia di questo pugno di velivoli non è per nulla scontata e merita di essere conosciuta.
EUR 23.75
-
Traccia rossa. Trasa rusa du matin
Traccia rossa è un Kriminalromance senza criminali. In un piccolo paese occitano, una squadra di guardie giurate viene bloccata da una tormenta di neve ed è costretta a fermarsi nell'ultimo ridotto di una montagna spopolata. Qui il presente si intreccia con storie avvolte dal mistero che tutti sembrano conoscere e nessuno vuole raccontare: tracce rosse lasciate da lupi sulla neve, tre gigantesche campane e decine di migliaia di libri, delitti che risalgono ai tempi della guerra, morbose dicerie, comportamenti sospetti dei paesani vengono gradualmente alla luce tra un susseguirsi di colpi di scena. Si dice che i morti escano dalle tombe e c'è gente che vede Giovanna, la mitica regina d'Occitania. Nella realtà c'è soltanto una giovane monaca che fugge da se stessa e affronta in solitudine l'insidioso versante nord del saliente alla ricerca di una vita normale. Bona e Marta, intrepide protagoniste femminili, magistralmente dipinte nella loro inquietudine, cercano ciò che il destino ha loro negato, l'amore.
EUR 16.15