Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 52961-52980 di 53461 Articoli:
-
Mario Gioda. Armare i cervelli e temprare gli spiriti
Luca Bonanno ricostruisce tutta la vita di Mario Gioda dalla nascita ai primi lavori come tipografo, dalla Grande Guerra all'approdo nelle file del Fascismo e l'elezione a deputato del 1924, fino ad arrivare alla sua morte pochi mesi dopo. Ma non stiamo parlando di una mera scansione della vita. L'autore ci fa viaggiare nella vita del Gioda, il Gioda politico partendo dal suo pensiero socialista per poi abbracciare l'ideale anarchico. Con lo scoppio della Grande Guerra si sposta su posizioni interventiste, diventando amico fraterno di Mussolini. Logico sbocco è la presenza in piazza San Sepolcro alla fondazione dei Fasci di Combattimento, e la fondazione pochi giorni dopo del Fascio di Torino. Tra tutte le diverse pubblicazioni inerenti il fascismo e i suoi uomini, nessuno aveva mai trattato Mario Gioda, caduto nell'oblio, nel dimenticatoio dalla storiografia ufficiale. Mario Gioda un uomo nato e morto in povertà, che non dava importanza al ruolo, a cui bastava solo "la stima del capo di Milano, l'affetto della sua gente, e soprattutto, la libertà di poter scrivere ed esprimere sempre e comunque le proprie convinzioni. Prefazione di Giacinto Reale.
EUR 14.30
-
Storia Rivista (2021). Vol. 10: cultura dell'appartenenza. Giovanni Volpe, Berto Ricci, La.
-
Gli indicatori di crisi e di insolvenza
-
Iconoclastia. La pazzia contagiosa della cancel culture che sta distruggendo la nostra storia
Un'ondata di iconoclastia sta travolgendo la civiltà occidentale. Alle sue radici la cancel culture nata negli ambienti colti dei radical chic e nei campus universitari USA. Così al grido delle parole d'ordine del «marxismo culturale» migliaia di monumenti finiscono nella polvere: quelli alla Confederazione, quelli a Colombo e perfino ai Padri Fondatori degli Stati Uniti. L'infezione è arrivata anche in Europa, declinandosi in varie forme per ciascun paese: dall'antifranchismo della venticinquesima ora spagnolo all'attacco contro le chiese in Francia. E in Italia iniziano le prime avvisaglie di una pazzia collettiva che rischia di distruggere nel nome del politicamente corretto l'intero patrimonio culturale. Un'emergenza alla quale è necessario far fronte subito, prima che sia troppo tardi.
EUR 15.20
-
Storia della Corsica italiana
La fioritura di studi italiani sulla Corsica è una storia che ci viene consegnata da secoli scorsi. Sempre in Italia ci si è occupati dell'isola italianissima, e non già dal punto di vista meramente pittoresco o per scrivere romanzi più o meno tendenziosi sui suoi fuorilegge e sulle sue vendette, ma per indagarne la storia nobilissima, fatta di indomite rivolte, di conati disperati verso l'indipendenza, che facevano dire, com'è noto, al Rousseau: "J'ai quelque pressentiment qu'un jour cette petite ile éttonera l'Europe". Questo libro di Gioacchino Volpe riassume, maestrevolmente, vari lustri di studi italiani sulla Corsica, che i francesi chiamano "ile de beautè".
EUR 17.10
-
Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche
Il PNRR viene dipinto dai grandi organi di stampa come un generoso regalo della UE, grazie al quale si potrà accelerare nel processo di integrazione superando tanto la crisi sanitaria quanto le fragilità ataviche della Nazione. In realtà, dietro i sogni di gloria rischiano di celarsi ulteriori cessioni di sovranità che potrebbero dare il colpo di grazia all'Italia, coronando un processo iniziato con le privatizzazioni degli anni '90 che videro proprio Mario Draghi tra i protagonisti. Cavalcare le "transizioni" ecologiche e digitali senza porre concretamente al centro lo sviluppo del territorio e il protagonismo di colossi nazionali come Eni, Enel e Terna vorrebbe dire sparire ulteriormente dalla scena internazionale, in favore delle grandi multinazionali, del mondo tecnico-finanziario e del pensiero individualista ormai dominante. Il libro nasce proprio per sottolineare le criticità degli anni che ci aspettano, con lo svuotamento del diritto e della Costituzione economica, la scomparsa dell'industria nazionale e il soffocamento dettato dai parametri europei. Per invertire la rotta la soluzione risiede nella riscoperta della Nazione come destino comune.
EUR 11.40
-
La bela d'i tre aranci. La bella dei tre aranci. Romanzo teatrale
Il testo teatrale è ambientato nella campagna massese dell'immediato dopoguerra. Protagonista una famiglia di fornai durante il periodo del Referendum Istituzionale del 2 Giugno 1946. La storia raccontata si dipana su varie tematiche storico-sociali e di costume, mettendo in luce, in particolar modo, il primo voto alle donne. A tutto ciò si intreccia la vicenda parallela di un manifesto pubblicitario, che proprio in quegli anni venne realizzato, per il rilancio turistico della Riviera Apuana, dopo la tragica parentesi della Seconda Guerra Mondiale, che tanto fu subita dal territorio apuano, caposaldo occidentale della Linea Gotica. Protagonista di quell'illustrazione è la "bella di casa", scelta come modella dal pittore. L'opera pittorica in questione venne realizzata da un artista di scuola futurista, Filippo Romoli, che lavorò per molti anni su incarico dell'ENIT (Ente Nazionale Italiano Turismo). L'avvenente ragazza Massese divenne così il simbolo di una città e comunità sofferente e tribolata che vuole rialzare le gambe lungo un nuovo cammino di rinascita.
EUR 12.35
-
Continuavano a chiamarlo Hellas. Gli anni del Verona Football Club
Dopo il fallimento societario del 1991 l'Hellas assume una nuova denominazione: è il Verona Football Club. Sono stagioni di illusioni, di poche vittorie e troppe sconfitte, di sogni impossibili e speranze improvvise. C'è una maglia insolita. C'è Pippo Inzaghi che diventa "Superpippo". Ci sono Claudio Lunini e Giovanni Cefis, idoli di un popolo che insegue una grandezza fuggiasca, che si arrabbia e gioisce, che rincorre i dribbling di Alessandro Manetti e le galoppate di Vincenzo Esposito, che si innamora di Attilio Gregori e di Diego Caverzan. Ci sono gli allenamenti all'antistadio, le lunghe trasferte in pullman, i ritiri a oltranza, mentre arriva la pay-tv. Storie di calcio, di uomini. Di un Verona teneramente passionale, raccontato attraverso le parole dei protagonisti. Con la prefazione di Damiano Tommasi
EUR 15.20
-
Italia! SAF: testimonianze al femminile di puro, incondizionato, spontaneo amor patrio
-
I frutti della terra
"I Frutti della Terra" è un romanzo, un'epopea familiare, un racconto epico, nella sua grandezza, nel ritmo incalzante, nel suo calmo e costante progredire, nella sua vasta e intima umanità. È la storia della vita di un uomo e della sua famiglia nella natura selvaggia e incontaminata del Nordland, attraverso la genesi e lo sviluppo graduale di una fattoria, che diviene centro unitario dell'umanità, microcosmo di un mondo arcaico e utopico fatto di fede nella terra e nel sangue. Il romanzo esprime la filosofia del ritorno alla natura, alla vita contadina, ai valori rurali autentici rispetto a quelli della società industriale, mostrando una profonda avversione per la modernità e postulando che invece la realizzazione dell'uomo sta nel rapporto, anche conflittuale, con la terra.
EUR 18.05
-
Oltre la destra. Storie e uomini nel Movimento Sociale
Questo volume nasce con il preciso intento di recuperare il messaggio di politici, giuristi, sindacalisti e intellettuali che combatterono in una vera e propria trincea culturale, portando un contributo di alto livello sul piano delle proposte concrete e delle riflessioni storiche. Carlo Costamagna, Giorgio Almirante, Gaetano Rasi, Giano Accame, Ernesto Massi, Pino Rauti, Rutilio Sermonti, Giuseppe Tricoli, Dino Grammatico, Teodoro Buontempo e Beppe Niccolai: uomini che, dentro e fuori al partito, scrissero pagine importanti, spesso ancora attuali, rischiando ogni giorno in prima persona. Persone la cui profondità sembrava andare spesso oltre le etichette del momento, "oltre la destra". Perché per loro si trattava, come scrisse Rasi, «di destra politica, non economica; di destra dinamica di ordine sociale e non di cristallizzazione dei privilegi; destra che persegue l'ordine morale e giuridico, non come difesa di rendite improduttive ma come azione etica, certezza del diritto, e recupero del senso dello Stato e della Nazione.
EUR 15.20
-
Era notte da un pezzo
Alex, Andrea ed Enrico non sono come tutti i propri coetanei, non ragionano come loro e non vivono la vita come loro. Ma Alex, Andrea ed Enrico, la vita la vogliono vivere per davvero e non hanno paura di dimostrarlo. I tre protagonisti di questa storia travolgente, tutta passione ed istinto, non si pongono troppe domande, ma agiscono seguendo il ritmo forsennato delle proprie idee, idee "immense come montagne", che li portano a vivere ogni aspetto della propria vita con le fiamme nelle vene. Ma per coronare il proprio sogno di cambiare il mondo servono soldi, molti soldi e per avere molti soldi serve un piano perfetto. Il piano è seguito nei minimi dettagli dai tre ragazzi, che però non devono farsi distrarre dai tanti impegni delle loro giovani vite, vissute tra interminabili sbronze, passione politica, grandi amori e scazzottate, infinite letture di libri e musica classica, escursioni in montagna ed esami di maturità...
EUR 15.20
-
Videomusic. I nostri anni '80
Il primo libro sulla prima televisione musicale italiana. Rivivere gli Anni '80 senza rimpianti, ma ricordando che erano anni felici. Perché c'erano la Lira italiana, unpaninaro dietro ogni angolo e tutte volevano sposare Simon Le Bon. E perché furono gli anni di Videomusic. Frammenti di una vita vissuta all'insegna della musica visiva, in una decade musicata dai Depeche Mode, dagli Spandau Ballet, da Madonna, dagli Europe e da George Michael, dall'Heavy Metal alla musica dark. Capelli cotonati, cassette registratee computer di casa. Un commovente percorso guidato da un iconico protagonista dellaprima televisione musicale, insieme ai suoi compagni di viaggio...Luca Carboni, Alex Britti, Righeira, Marco Baldini, Mixo, Ligabue, Gazebo, Emilio Cavallini, Linus, Savage,Maurizio Solieri, Andrea Pazienza, Alex Peroni, Nicola Savino, poeti, look-artist, fotografi, registi e la squadra di Videomusic. Con centinaia di immagini e documenti inediti.
EUR 28.50
-
Il delitto di Leonardo
Quale messaggio esoterico è protetto dalla Vergine delle Rocce? Cosa ha a che fare Leonardo da Vinci con una misteriosa Confraternita gnostica che lo mette alla prova? Perché l'artista è accusato dell'omicidio di un ricco mercante suo amico? Nella Firenze di Lorenzo il Magnifico, dove si incontrano personaggi del calibro di Andrea del Verrocchio, maestro di Leonardo, e frate Luca Pacioli, religioso, matematico, enigmatico personaggio rinascimentale, si sviluppa un giallo storico che vede il grande artista di Vinci finire in carcere. È stato lui ad uccidere il suo Custode Lorenzo Prudens? Due investigatori, il capitano Annibale Corsini, braccio armato degli Otto di Guardia e di Balìa, e Tommaso Ferrone, detto il Falco, mercenario al soldo di Ludovico Sforza, indagheranno sul delitto commesso in una casa signorile nel cuore di Firenze. Molti i colpi di scena tra amore, odio, esoterismo e colpi di spada. Il caso sarà risolto grazie anche alla sapienza di un alchimista fiorentino e all'astuzia di una prostituta.
EUR 15.20
-
Cose di questo mondo
Un giovane coraggioso, stanco di vivere nella sua terra, non ancora progredita, decide di raggiungere un altro mondo, molto lontano dal suo e al di là di un'alta e impervia montagna, in cui è voce che fiorisca un vivere del tutto civile. Raggiunto l'altro mondo, il giovane, di nome Vito, deve lottare strenuamente per ambientarsi in un paese a lui sconosciuto, in cui gli uomini godono di ogni bene e confort; in cui vi sono fabbriche, negozi, palazzi e stili di vita che vede per la prima volta. Vito, di buoni sentimenti ed elevati ideali, viene a conoscere una giovane, Sara, che è animata dalla volontà di contrastare la decadenza morale dello Stato in cui vive e lei intuisce che unendosi a Vito, di cui ha letto nell'anima, potrà raggiungere lo scopo del proprio lottare. Lo smascheramento dell'egoismo della classe padrona e della corrotta sessualità della corte di un mecenate si concretano in vicende e trovano nel romanzo una severa disamina. Nel romanzo si intravvede anche una nuova visione dell'origine nostra e dell'universo.
EUR 11.40
-
Fly
Il romanzo vede protagonista una ragazza che si imbatte nell'incontro occasionale con un perfetto sconosciuto che si scoprirà esserle più vicino di quanto lei pensasse. Una conoscenza improntata sull'analisi personale dell'amore per sé e per gli altri, con la consapevolezza che questo sentimento, se ben saldo, porta doni inestimabili e arricchisce l'anima attraendo bene su bene. Un invito all'amore per la propria persona e alla gioia della condivisione di ogni sentimento che faccia sentire vivi.
EUR 10.45
-
Racconti
I "Racconti" di Alberino Zaffoni si distinguono per il senso di autenticità e genuinità che trasmettono. L'autore, forte di un grande bagaglio di esperienze, ha scritto storie caratterizzate da voci, suoni, profumi e gusti antichi; brevi sprazzi che illuminano la vita quotidiana di personaggi realistici e intensi, colti per le strade, nei campi, in scene familiari e piene di calore, nei giochi d'infanzia, oppure alle prese con il sentimento dell'amore.
EUR 7.60
-
La stanza accanto
Ci sono molte stanze nell'infinito, che statiche si muovono nell'interminabilità del tempo. Difformi, come il pensiero di chi le ha create. Ma una sola regge gli equilibri. L'Angelo Leon (NoEL) e il suo riflesso Asia (HasiaH) sono stati scaraventati nell'XI Stanza per conservare l'elemento U: il principio, l'origine del tutto. Ma l'XI Stanza non è solo una dimensione creata dalla mente del padre, trasfigurata per la recita nella vita e il teatro. É uno dei "piani della realtà" che si mescola, si confonde e partecipa nella relazione tra gli eventi. Ciò che avviene al suo interno è regolato dalla Stanza Accanto: la Stanza del figlio. La Stanza Accanto è un luogo differente; un'estensione infinita di Luce, un percorso interminato del tempo, dove i pensieri prendono forma. Sono, perciò, sia il soggetto sia l'oggetto: non vi è differenza. E questo Pensiero si può rendere eterno, toccarlo, modificarlo oppure distruggerlo, per costituirne uno nuovo, dove ogni elemento è contemporaneamente in relazione con tutti gli altri, e ogni rapporto funzionale è, a propria volta, elemento di relazione. In questo modo tutto può accadere simultaneamente; anzi, è già accaduto.
EUR 18.90
-
Il precursore. La crisi della Chiesa e l'avvento dell'Anticristo
-
Le curve della memoria
1973. Un giovane agente di polizia si trova ad assistere, durante un MotoGP, a un grave incidente. Questo episodio lo catapulterà indietro nei ricordi quando il padre perse la vita in un incidente con la sua Moto Morini. Scosso da quei ricordi decide di prendere qualche giorno di ferie e di tornare nei luoghi della sua infanzia, rivivendo così tutti i momenti più importanti della sua vita: le scelte, le paure, le gioie, i dolori, la scuola, i primi lavori... Un viaggio tra le curve della memoria di un ragazzo che diventa uomo.
EUR 10.45