Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 53281-53300 di 53461 Articoli:
-
Il fascino dell'illuminazione
Non c'è potere al di fuori dell'uomo. Tra l'incredulità e la comprensione. Questo libro di facile lettura è una critica costruttiva della spiritualità contemporanea. Conosciuto in India e in Europa i suoi libri sono stati tradotti nelle principali lingue del mondo, U.G. crebbe con l'idea di diventare Guru come il suo omonimo J. Krishnamurti. U.G. arrivò a credere di essere in uno "stato naturale", così lo chiama lui, dopo aver attraversato una serie di fenomeni drammatici e spirituali. Krishnamurti descrive la sua vita in modo naturale per far capire al lettore l'importanza della ricerca spirituale. "Il mio insegnamento, se è questo il termine che vogliamo usare, non ha copyright. Siete liberi di riprodurlo, distribuirlo, interpretarlo, male interpretarlo, distorcerlo, alterarlo, farne ciò che vi piace, persino dichiararlo vostro, senza il mio consenso o il permesso di chiunque" (U.G. Krishnamurti).
EUR 15.20
-
Il tempio della grande contemplazione. Il Gonpa di Merigar. Ediz. italiana e inglese
Il Tempio della Grande Contemplazione si trova a Merigar, il primo centro della Comunità Dzogchen, che è situato in Toscana nel comune di Arcidosso, alle pendici del monte Amiata. Il tempio è stato concepito, ideato e progettato da Chögyal Namkhai Norbu, guida spirituale della comunità, e nel maggio del 1990 è stato inaugurato da Sua Santità il Dalai Lama. Il presente volume, che a questo tempio è dedicato, è diviso in due parti: la prima contiene la traduzione del testo scritto da Chögyal Namkhai Norbu per descrivere le decorazioni del Gònpa e illustrarne il significato, rivelando che il tempio racchiude in maniera essenziale gli insegnamenti Dzogchen di cui il tempio stesso è una rappresentazione geometrica e simbolica. La seconda parte comprende le biografie dei maestri raffigurati all'interno. Questi maestri appartengono alle diverse scuole tibetane, ma, indipendentemente dalla loro tradizione, sono accomunati dal fatto di aver seguito e praticato l'insegnamento Dzogchen.
EUR 49.40
-
Tra concordia e pace. Parole e valori della Grecia antica
Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio dedicata al progetto di un Lessico della Pace e della Concordia nella Grecia classica, che si inserisce nel Programma di Ricerca Scientifica di rilevante interesse nazionale cofinanziato MIUR 2003, al quale hanno partecipato studiosi di storia antica delle Università degli Studi di Torino, Milano, Genova, Napoli "L'Orientale", Palermo.
EUR 28.50
-
Il Laocoonte dei Musei Vaticani. 500 anni dalla scoperta
Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio sul Laocoonte, oggi ai Musei Vaticani, tenutasi il 16 gennaio 2006, in occasione del cinquecentesimo anniversario della scoperta della celeberrima scultura. L'impatto del gruppo vaticano sulla cultura moderna è stato fortissimo. Parte dei saggi ne presenta testimonianze emblematiche: Gian Cristoforo Romano, al fianco di Michelangelo,sul luogo della scoperta, per una "perizia" sull'eccezionale rinvenimento; il ruolo di primo piano del dibattito sul Laocoonte nella nascita settecentesca dell'estetica; gli scritti che il gruppo ispirò a Winckelmann, Mengs e Visconti, qui raccolti in un'inedita antologia; l'immensa letteratura archeologica,delle cui contrastanti posizioni negli ultimi cento anni si presenta un'ampia sintesi.
EUR 26.60
-
La figura e l'opera di Benvenuto Griziotti
Il Centro per la Storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Ampie ricerche sono dedicate anche alle caratteristiche demografiche e sociali della popolazione studentesca e dei docenti.
EUR 25.65
-
Il mio cuore è a Oriente
Gli studi raccolti nel volume abbracciano tutte le aree scientifiche che hanno caratterizzano nel tempo la ricerca di Maria Luisa Mayer Modena. L'opera accoglie apporti di studiosi italiani e internazionali fra i più qualificati. Alcuni studi presentano materiali inediti, mentre altri forniscono nuove e più convincenti letture e interpretazioni. Nella sua articolazione complessiva questo libro costituisce un significativo momento di aggiornamento e approfondimento, di notevole interesse non solo per gli specialisti delle discipline citate, ma anche per un pubblico più vasto, interessato a conoscere questi ambiti di applicazione degli studi linguistici e filologici.
EUR 39.90
-
Il regno di Sicilia tra angioini e aragonesi
Nel 1282, con la rivolta del Vespro, il regno di Sicilia fondato dai Normanni nel XII secolo si scindeva per sempre. Sicilia e Mezzogiorno si separavano e da tale scissione sarebbero nati due regni omonimi e per lungo tempo rivali, l'uno retto da una dinastia angioina, l'altro da una aragonese. Il volume ripercorre i loro rapporti reciproci e le loro vicissitudini politiche e sociali interne fino alle soglie dell'Età moderna, quando entrambi i regni di Sicilia sarebbero entrati a far parte dell'articolato impero iberico-asburgico dopo essersi definitivamente riavvicinati nel corso del Quattrocento.
EUR 19.95
-
Bibliografia di Vincenzo Monti (1924-2004)
A coronamento delle Celebrazioni del 250° Anniversario della nascita di Vincenzo Monti, il Comitato Nazionale ha ritenuto opportuno varare l'iniziativa di una bibliografia delle edizioni e della critica montiane, compresa tra il 1924 e il 2004, al fine di render conto della multifaria attività editoriale del poeta alfonsinese e del conseguente interesse riscosso dalla critica novecentesca. Le celebrazioni per la ricorrenza del 250° della nascita del poeta, svoltesi nell'ultimo quadriennio tra Italia e Francia, hanno avuto certamente il merito di esprimere un formidabile contributo all'arricchimento della produzione critica montiana. La presente Bibliografia è disposta in ordine cronologico ed abbraccia un arco di tempo compreso tra il 1924 e il 2004 (con una Appendice per le pubblicazioni del triennio 2005-2008). È inoltre distinta in Bibliografia delle edizioni e Bibliografia della critica, conservando così l'originaria suddivisione adottata da Bustico, sebbene risulti più compatta e meno dispersiva di quest'ultima, corredata com'è di un ricco Indice analitico che ne favorisce un'agile consultazione.
EUR 15.20
-
Storia della tecnica elettrica
L'opera, focalizzata sulla storia dello sviluppo scientifico e tecnologico degli ultimi secoli, mette in evidenza gli impatti e le ricadute che ci sono stati sulla vita quotidiana, evitando con cura che la storia della tecnica, nell'intento di promuoverla da una possibile demonizzazione, non si risolva nell'apologia acritica della sua affermazione o in una riproposizione del mito del progresso. Il volume vuol fornire inevitabilmente una sintesi con differenti modalità di analisi e si propone di favorire la ripresa dell'interesse per la tecnologia, con una possibile conseguente incentivazione a nuove ricerche.
EUR 38.00
-
Argumenta antiquitatis
Nel volume si trovano raccolti quasi tutti i contributi che sono stati presentati nel corso dei "Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità" (Università degli Studi di Milano) nell'anno 2008. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia,Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno, sia la diffusione di molti esiti originali della ricerca antichistica promossa dall'Ateneo milanese. Nell'anno 2008, in particolare, i Seminari sono stati organizzati per aree tematiche e per argomenti: "I Greci e il Mediterraneo", "Le forme della critica del testo", "L'amore e la guerra nella cultura indiana", "L'archeologia del paesaggio". Con questa scelta, si è cercato di valorizzare la già reale interazione fra le molte anime del Dipartimento, ma soprattutto si è inteso testimoniare la molteplicità di approcci che lo studio dell'antichità, nelle sue varie forme, ancora riserva.
EUR 17.10
-
Guida alla revisione contabile
Il volume mette in luce le tecniche di revisione sia per il sindaco, con la funzione di controllo contabile, sia per il revisore. Si prende in esame la programmazione dell'intera attività di revisione a 360 gradi, partendo dal conferimento dell'incarico al controllo contabile nel corso dell'esercizio per terminare con il controllo finale sul bilancio. Sono presenti fogli di lavoro per l'analisi di tutte le voci di bilancio, la programmazione dell'attività e la relazione finale aggiornata con la normativa più recente , con i nuovi principi 240, 315, 330 e con quelli revisionati (200, 300, 500 e 520).
EUR 33.25
-
La professione di agente immobiliare. Con CD-ROM
-
Codice penale. Annotato con la giurisprudenza
La quarta edizione del "codice penale annotato con la giurisprudenza" considera le modifiche: all'art. 576 e con l'art. 612-bis, relativamente alle misure in tema di antistupro e di stalking (L. n° 38/2009); all'art. 36, relativamente agli interventi di razionalizzazione delle spese di giustizia (L. n° 69/2009); ai numerosi (esattamente 35) articoli che toccano, nell'insieme, tutti gli istituti del Codice nell'ambito delle ennesime misure di contrasto alla criminalità (L. n. 94/2009); agli artt. da 473 a 474-quater, 517 e quindi da 517-ter a 517-quinquies, riguardo al contrasto della contraffazione e vendita di opere dell'ingegno e prodotti industriali (L. n. 99/2009); infine all'art. 322-bis, per inasprire le pene sul reato di corruzione (L. n. 116/2009). Non da ultima, si sottolinea la pronuncia della Consulta (n° 75/2009), con cui, la Stessa, si esprime in termini di illegittimità costituzionale riguardo al secondo comma dell'art. 384, in tema di casi di non punibilità.
EUR 84.55
-
Crimes computers e videotapes. Gli autori e le reti
Il testo propone un quadro puntuale e aggiornato delle problematiche connesse alla tutela della proprietà intellettuale e del diritto d'autore, alla luce degli schemi interpretativi seguiti a livello internazionale. Gli autori evidenziano come in Italia l'importanza della tutela della proprietà intellettuale non sia ancora avvertita in maniera significativa, nonostante il nostro paese sia considerato nel mondo sinonimo di creatività. Il rischio è che ciò porti ad accumulare un ritardo nei confronti dei principali partners commerciali che sarà poi difficile recuperare appieno.
EUR 13.30
-
Norme di prevenzione incendi. Raccolte di leggi, decreti, circolari e lettere circolari dal 1950 al 2008
-
Progettare e costruire con il fibrocemento
Le ricerche condotte sui sistemi edilizi hanno portato i progettisti a rivolgere sempre maggiore attenzione al fattore ambientale dei manufatti nella direzione del risparmio energetico e della sostenibilità. Negli ultimi anni la pratica della costruzione stratificata a secco, nelle applicazioni più evolute, ha dimostrato come sia possibile raggiungere risultati significativi attraverso lo studio accurato dell'involucro delle stratigrafie e degli elementi costitutivi. Le lastre di cementi fibrorinforzati trovano applicazione come rivestimenti di facciata, come supporto sottostrutturale per elementi di chiusura, come elementi di struttura orizzontale, di contenimento, di sostegno, di decorazione ecc. In particolare, le speciali caratteristiche tecniche di questi prodotti, derivanti da processi di produzione curati e consolidati nel tempo, costituiscono un'ottima risposta anche nei confronti di esigenze normative recenti (prettamente in campo meccanico, termico e acustico). La facilità di installazione, la durabilità nel tempo, l'ecologia, la varietà degli elementi in produzione, la resa estetica e gli aspetti economici fanno di questi materiali elementi insostituibili nella costruzione stratificata a secco. Questo manuale illustra, con il supporto dei maggiori esperti di settore, i principali aspetti progettuali e realizzativi di elementi tecnici e tecnologici che integrino lastre piane in fibrocemento o legnocemento.
EUR 57.00
-
Guida pratica Lavoratori stranieri in Italia
La complessità delle procedure collegate all'applicazione del D.Lgs. n. 286/1998 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) richiede una puntuale e dettagliata conoscenza degli obblighi posti a carico del datore di lavoro che intenda assumere un lavoratore extracomunitario. "Guida pratica lavoratori stranieri in Italia" si propone di analizzare in modo semplice e immediato le procedure connesse alle fasi dell'ingresso, del soggiorno e dell'impiego dei cittadini stranieri con particolare riferimento agli adempimenti, alle scadenze e ai soggetti istituzionali coinvolti; per maggiore praticità di consultazione, inoltre, i vari temi sono trattati prendendo a riferimento la categoria d'ingresso del lavoratore e la natura del rapporto di lavoro. Particolare attenzione è stata poi riservata al meccanismo sotteso all'assegnazione delle quote che annualmente determinano il numero massimo di cittadini stranieri autorizzati ad entrare in Italia per motivi di lavoro, alla individuazione delle corrette procedure connesse all'assunzione e ai relativi obblighi di comunicazione ai vari enti ed organismi interessati. Non mancano, infine, richiami agli aspetti di ordine pratico, quali per esempio: la verifica della disponibilità di un alloggio adeguato, l'indicazione sul reperimento della modulistica in uso e una sezione dedicata all'ingresso e all'impiego di lavoratori comunitari e neocomunitari.
EUR 35.15
-
Guida pratica sostanze chimiche controllo e registrazione. Con CD-ROM
Il 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento R.E.A.C.H. (CE) n. 1907/2006, che introduce una nuova legislazione in tema di sostanze chimiche, e in particolare un sistema integrato per la loro registrazione, valutazione e autorizzazione in Europa. In pratica, non si potrà mettere sul mercato una sostanza se non dopo aver fornito tutte le informazioni necessarie a valutare il relativo rischio per la salute umana e l'ambiente (No data no market). Agli obblighi introdotti dal R.E.A.C.H. sono tenute, pur con gradi di responsabilità differenti, tutte le aziende che utilizzano sostanze chimiche, preparati e oggetti all'interno della loro attività produttiva o commerciale. Poiché il R.E.A.C.H. non si applica solo alle sostanze pericolose, ma a qualunque sostanza chimica prodotta o importata in Europa, esso ha ripercussioni anche sugli oggetti finiti e sui semilavorati. Pertanto anche aziende che non si ritengono coinvolte dal regolamento R.E.A.C.H. (ad es. aziende metalmeccaniche, fonderie aziende del comparto gomma-plastica, concerie, aziende commerciali che effettuano import-export), sono invece tenute a conoscere la norma e a verificare la propria posizione. Nel Cd-Rom allegato una vera Banca dati sul regolamento R.E.A.C.H., contenente la normativa, una selezione di articoli e commenti tratti dai periodici del Sole 24 Ore e check list per l'applicazione del R.E.A.C.H.
EUR 36.10
-
Guida alle cooperative
La "Guida alle cooperative" è la seconda uscita di un trittico dedicato alle tipologie societarie a cura di Antonio Bianchi (il primo volume è la "Guida alle società di capitali"), aggiornata agli interventi legislativi più recenti e alla casistica giurisprudenziale più rilevante. Il libro si inserisce nella collana "I percorsi operativi di guida al diritto" e presenta puntuali rinvii alle norme di settore e alle sentenze più significative in materia societaria, mediante appositi box e tabelle che esemplificano la trattazione giuridica. La struttura del volume, che si pone come guida operativa alle società cooperative, è sistematica in quanto segue l'ordine logico-giuridico offerto dal Codice civile. Si esaminano con chiarezza e autorevolezza argomenti quali lo scopo mutualistico, le tipologie di cooperative più diffuse (cooperative di produzione e lavoro, cooperative di consumo, agricole, edilizie, sociali, senza dimenticare le cooperative di credito), le modalità di costituzione, il capitale sociale, il rapporto tra soci e gli organi sociali, fino allo scioglimento e alla liquidazione. Completa l'opera una chiara e utile trattazione degli aspetti fiscali che riguardano le società cooperative.
EUR 33.25
-
Risoluzione rapporto di lavoro
Aggiornata alla luce delle importanti novità in materia di impugnazioni, decadenze e procedure di conciliazione e arbitrato introdotte dalla legge 4 novembre 2010, n. 183 (Collegato lavoro), "Risoluzione rapporto di lavoro" rappresenta, per gli operatori del settore, un utile strumento di immediata consultazione per affrontare e gestire correttamente tutte le problematiche attinenti l'esercizio del potere disciplinare o la necessità di dover intimare un licenziamento, sia esso individuale o collettivo, ai propri dipendenti. L'utilizzo della Guida risulta agevole e semplice grazie all'ausilio di numerosi schemi riepilogativi e alla presenza di finestre di approfondimento che rendono rapida la consultazione della giurisprudenza e delle disposizioni di legge fondamentali che è necessario avere immediatamente a disposizione. La Guida, inoltre, è arricchita da numerosi rimandi che consentono di reperire con estrema facilità tutte le informazioni relative agli istituti via via citati, superando le difficoltà poste da una materia che non è regolata da un corpus normativo unitario ma è il risultato della combinazione di una pluralità di norme di legge e, talvolta, di specifiche disposizioni previste dalla contrattazione collettiva.
EUR 38.00