Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 53381-53400 di 53461 Articoli:
-
Il sentiero per Marradi
-
Alfonsina Storni. Amore e libertà
-
Il libro delle favole aperte
"Solo la metà, anzi, no, guarda, facciamo un terzo. Gli altri sono cover: li ho presi da allodole, cingallegre, merli, capinere, rigogoli… un po' da tutti. La maggioranza, però, me l'ha passata mio padre l'aveva presa dal nonno. È possibile che qualche canto venga da razze che si sono poi estinte... ". Età di lettura: da 4 anni.
EUR 14.25
-
...Beàti qui non vidérunt et credidérunt (Gv 20, 29)
Chiunque si accinga a entrare in contatto con un'opera di poesia - attendo a segni, atmosfere, suggestioni e allusioni - non può che accostarvisi in punta di piedi e con il rispetto che si deve a questa forma d'arte nobilissima. Tanto più se, come nel nostro caso, il titolo ha valore fortemente evocativo e le citazioni in epigrafe, tutte in latino, cospirano a creare un'aura di sacertà, essendo tratte da un testo come il vangelo di Giovanni, che funge da occasione, riferimento e stimolo ai versi di Giannicola Ceccarossi… Prefazione di Pasquale Balestrere.
EUR 11.40
-
Canzoni di un pescatore di stelle
Premio Speciale della Giuria Autori per l'Europa 2021-22 - 14° Concorso Internazionale - Sez. B Poesia ...frammenti di pensieri e monologhi interiori, a comporre una prosa eterogenea e quasi tridimensionale, al tempo stesso intima e trascinante. Se esistesse una tecnica analoga al "flusso di coscienza" per i poeti, sicuramente Agostino Pugliese potrebbe essere considerato un abile esponente: il "flusso" della sua poesia, infatti, sembra animarsi sotto gli occhi del lettore, attraversando colori nitidi e ricordi evanescenti, stagioni rigogliose e stati d'animo malinconici, scenari urbani e paesaggi marini, scomode incombenze, come un'operazione allo sportello bancario, e illusioni quasi romanzesche, come quella dell'ammiraglio che scorge in lontananza il miraggio della sua nave...
EUR 11.40
-
Piccole storie di uomini soli
Questo romanzo racconta storie che si svolgono prevalentemente in mare, ruotano attorno alla strampalata crociera di una barca a vela, il “Ronzinante”, quindi si troveranno parole che sono attinenti alla terminologia marinara e velica. Ma non è un racconto di mare, di navigazione a vela o di tempeste. È un rosario di storie di sette uomini soli unite dal filo della vita di un altro uomo solo, il navigatore solitario. Uomini con esperienze diverse, ma anche loro navigatori solitari nel mare dell'esistenza. Per chi non conoscesse la terminologia marinara o velica, alla fine ho messo un glossario utile ai “terragnoli”, come noi chiamiamo chi non conosce il mare e le barche, da consultare per capire, spiegato alla mia maniera, il significato dei termini marinari presenti. Il racconto non è diviso in capitoli, perché non trovo logico dividere la storia di un uomo, di noi stessi, in capitoli. Anche se a tutti può sembrare che la propria vita possa essere divisa in parti diverse, a volte anche opposte, in realtà, a mio avviso, è un filo continuo, qualche volta di seta, spesso di rude canapa, dalla nascita alla morte. Ogni momento particolare e diverso della nostra vita...
EUR 14.25
-
Goccia di tempo (è la vita)
Scrive poesie da sempre, e ogni volta ciò che elabora in versi è frutto di ispirazione improvvisa e veloce. Pertanto non ama mettersi con una penna in mano per utilizzare le mie capacità tecniche al fine di inventare situazioni liriche “volute” e d'altra parte non condivide l'atteggiamento di coloro che realizzano testi letterari rispondenti a situazioni contingenti o interpretate in modo razionale. Scrive perché sente il bisogno di farlo e riesce ad essere un “poeta” solo per i brevissimi attimi della creazione artistica. Legge anche molto volentieri le poesie altrui, soprattutto se nate con le stesse caratteristiche e non siano volutamente ermetiche o complesse. Il fatto che scriva avvalora quindi l'ipotesi che la poesia (o meglio il “canto”) sia forse un bisogno indispensabile per l'uomo, quando nasce come momento intuitivo o incontro cosmico spontaneo. Bisogno e momento intuitivo, dunque, sono a suo avviso alla base del canto e della lettura, della visione o dell'ascolto di ogni forma d'arte. Evidentemente, chi si esprime ha “intuìto” qualcosa (consciamente o inconsciamente) e sente il bisogno di esteriorizzarlo. Chi si interessa invece delle creazioni artistiche...
EUR 12.35
-
Novantacinque occhi. La luna a mezzanotte
Il mondo delle fiabe è un po' speciale, tutto avviene per caso, realtà si mescola a fantasia, vincono i buoni, rime e ritornelli sono giochi di parole in libertà. Tutti noi conosciamo le fiabe, in particolare quelle raccontate o lette dalle nonne quando eravamo bambini. Quelle classiche sono state studiate e analizzate sia dal punto di vista del ruolo dei vari personaggi che delle azioni svolte. Ma ci sono pure le fiabe moderne ambientate nel mondo contemporaneo, che possono essere rielaborazioni di fiabe antiche o mescolare elementi di fiabe della tradizione. Ma perché è importante leggere fiabe ai bambini? La risposta ce la offre Gianni Rodari, scrittore, giornalista e pedagogista. A chi gli chiese a cosa servissero le fiabe rispose che “servono soprattutto alla formazione della mente: di una mente aperta in tutte le direzioni del possibile. Nel bambino toccano la molla dell'immaginazione, essenziale alla formazione di un uomo”. Creatività e autonomia della mente costituiscono l'aspetto centrale della libertà effettiva degli individui e quindi le fiabe sono essenziali all'educazione infantile e alla capacità di immaginare un mondo diverso e migliore. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 12.35
-
La notte ha odore d'erba
…”La notte ha odore d'erba” (2023), terza silloge dedicata a Patrizia, mia cara compagna, amica e moglie con la quale finora ho condiviso serenamente molti anni di vita coniugale. Perché una terza silloge? Ho sentito, profondamente, il desiderio di completare con altri ricordi un trittico che rammentasse i nostri giorni trascorsi, l'impegno, i viaggi, i luoghi dove abbiamo vissuto, le preoccupazioni, le storie che ci siamo raccontati con leggerezza e gioia…
EUR 11.40
-
The line. La città ideale
“The line. La città ideale”: può sembrare strano un titolo “contaminato” dall'inglese per l'opera di una poetessa italiana particolarmente legata alla nostra tradizione, anche classica, come Gaia Ortino Moreschini. Perché mai questa nuova fatica dell'Autrice non è stata intitolata, ad esempio, “La Via della Città Ideale”? Il concetto di “via” non è forse legato all'incipit assoluto della Divina Commedia? Eppure nel XXXII aforisma si legge che…
EUR 11.40
-
Mi chiamo Nerina. E sono una ex deportata di Auschwitz
Nerina De Walderstein è una ragazzina di diciotto anni arrestata a Trieste il 23 marzo 1944 nella sua casa di via Commerciale, denunciata da un vicino di casa. Le trovano in casa una grossa valigia contenente materiale bellico e chirurgico destinato al gruppo partigiano a cui apparteneva. La conducono a Villa Triste tra le fauci della famigerata banda Collotti, dove viene trattenuta per otto giorni, tra interrogatori e torture, dagli agenti dell'ispettorato di polizia. Rimane per circa tre mesi nelle carceri dei Gesuiti e del Coroneo fino al trasporto per Auschwitz avvenuto il 21 giugno 1944. Torna nella sua città a giugno dell'anno successivo.
EUR 14.25
-
I kill giants. Titan edition
Vincitore del Premio Gran Guinigi 2011. Miglior sceneggiatore.\r\n\r\nIl mondo si è spaccato in due e solo una bambina straordinariamente fragile e caparbia può impedirgli di spezzarsi definitivamente.\r\n\r\nBarbara Thorson fa la quinta elementare, ama il fantasy e i giochi di ruolo, non ha molti amici e ha un segreto. È la custode del martello incantato Coveleski, il distruttore di giganti. Barbara dorme in cantina, perché al primo piano di casa sua si nasconde un orrore tanto terrificante che lei non osa salire quelle scale. È una ragazzina con troppa immaginazione, o sa qualcosa che noi ignoriamo? In una storia fatta di personaggi toccanti e veri, Joe Kelly, come solo i narratori di talento cristallino sanno fare, tinge la quotidianità di fantastico, regalando al lettore una lunga storia sospesa tra due mondi e allo stesso tempo sull'orlo di un baratro fatto di disperazione e incertezza nel domani.\r\nUna nuova edizione, cartonata e con nuovi contenuti extra - tra cui ampi stralci della sceneggiatura di Joe Kelly - impreziosita da una nuova copertina di JM Ken Niimura che richiama il film di Anders Walter.
EUR 18.05
-
Saga. Vol. 9
Un volume cruciale per la storia di Marko, Alana e della piccola Hazel. Una svolta fondamentale e dolorosa è alle porte e attende tutti i personaggi.\r\n\r\n"Le forze che volevano distruggere me e i miei genitori erano più vicine che mai al successo... ma non ce ne poteva fregare di meno. Perché i nostri nemici erano vicini, ma noi lo eravamo ancora di più. Più vicini come famiglia e più vicini ai compagni che si erano aggiunti lungo la strada."\r\n\r\nDopo questo volume gli autori, Brian K. Vaughan e Fiona Staples, si prenderanno una pausa di un anno, prima di riprendere il racconto della vita della piccola Hazel. Ma in questo volume succedono così tante cose drammatiche e irreversibili che l'attesa per il prosieguo della storia si farà spasmodica. "Saga" riconferma il livello altissimo di tensione narrativa con cui in questi anni ha conquistato decine di migliaia di lettori nel mondo, segnando un viaggio attraverso l'universo con un mix avvincente e raffinatissimo di dramma, fantasy e fantascienza. Profondo, lieve, concitato, sorprendente e profondamente importante, questo volume è l'apoteosi di una delle storie a fumetti più amate dell'ultimo decennio.
EUR 13.30
-
Soul guide
Chi muore a volte ha lasciato qualcosa in sospeso, dentro di sé o intorno a sé, e la sua anima indugia ancora, prima andare oltre. A gestire il flusso delle anime è la guida delle anime, una figura che in questa raccolta di storie vediamo solo verso l'epilogo, ma che diventa centrale nel complesso, emozionante racconto finale. Golo Zhao racconta, con una delicatezza che è il suo segno narrativo più riconoscibile, storie di persone che hanno avuto bisogno di fare pace con qualcosa, prima di potersi arrendere alla fine della loro vita terrena. Non c'è niente di macabro, in questi racconti, ma la commozione sarà inevitabile, e non tanto per il senso della fine, della perdita, quanto per l'abnegazione dell'amore che traspare da ogni storia e che racconta, alla nostra anima di viventi, che se non c'è certezza di cosa vi sia dopo la morte, è assolutamente sicuro invece che l'amore non accetta la morte come limite, e continua, per sempre.
EUR 18.05
-
Due figlie e altri animali feroci
Leo Ortolani ci racconta la sua personale odissea nel mondo dell'adozione internazionale. Un libro intimo, in prosa, che in questa nuova edizione presenta 50 pagine di fumetto inedite.\r\n«Si ride, ci si commuove, si riflette. Con la consapevolezza che nessun manuale per genitori potrà mai salvare» - Sette\r\nNel 2010 Leo Ortolani e la moglie Caterina hanno adottato due bambine colombiane. Com'è stato il processo di adozione internazionale? E ritrovarsi padre da un giorno all'altro? Con ironia e delicatezza, da par suo, Leo racconta quasi in diretta ciò che gli è successo, tramite una ventina di lettere ad amici e parenti, che qualche anno fa sono diventate un libro con alcune illustrazioni a corredo. Da lungo tempo introvabile e fuori catalogo, «Due figlie e altri animali feroci» torna arricchito di cinquanta nuove pagine di fumetto e di una nuova, bellissima copertina. Una storia vera, umana e unica.
EUR 17.10
-
Melvina
Nel suo primo graphic novel, Rachele Aragno racconta di una ragazzina che dall'infanzia si affaccia all'adolescenza e non vede l'ora di diventare grande, perché è convinta che finalmente la sua voce verrà ascoltata. Immersa in una fiaba colorata ad acquerello, Melvina scoprirà cosa si rischia di perdere quando si ha fretta di crescere.\r\n\r\nOgni desiderio, ad Aldiqua, è un ordine!\r\n\r\nMelvina vorrebbe tanto essere già grande, per prendere decisioni per se stessa e liberarsi dalle preoccupazioni dei suoi genitori. Sembra che gli adulti non stiano a sentire i bambini, ma si possono davvero accelerare i tempi e decidere di crescere in fretta? Un giorno, Melvina cade nella finestra di Otto, un signore che custodisce un segreto doloroso, e le rivela che il suo destino è salvare il mondo parallelo di Aldiqua da un sortilegio. La ricerca di un amuleto magico nel regno popolato di animali fantastici, farà scoprire a questa ragazzina generosa e determinata l'importanza di darsi tempo e decidere ascoltando il cuore. Il primo romanzo grafico di Rachele Aragno è una fiaba degna di Lewis Carroll, narrata con una voce allo stesso tempo fanciullesca e saggia. Un volume interamente dipinto all'acquerello, piena espressione dello stile sorprendente dell'autrice.
EUR 19.00
-
Sempre pronti
Finalista Premio Scelte di Classe - Leggere in circolo 2020. Categoria 11-13 anni\r\n\r\nIl racconto ironico e onesto di una difficile estate solitaria al campo estivo. Un libro che farà sentire meno solo ogni bambino che ha avuto qualche difficoltà a farsi nuovi amici, a vivere in ambienti inconsueti e a incontrare insetti e animali selvatici!\r\n\r\n«Disegnato meravigliosamente, pieno di ironia e brutalmente onesto. Vera è una fumettista così brava che quasi non la sopporto» - Raina Telgemeier\r\n\r\nVera Brosgol torna, dopo anni dal suo debutto con «Anya e il suo fantasma», e ci regala una storia quasi vera su quando, bambina, voleva andare ai campi estivi, ma preferì quello per immigrati russi, come lei, a uno di quelli per ragazzi americani. La vita del campeggio scout si rivela più dura del previsto e la piccola Vera si scoprirà a sperare che il tempo passi in fretta, per poter tornare a casa. Realistico, doloroso nel modo in cui lo sono le vere storie di crescita, e divertente come solo i libri di una grandissima narratrice sanno essere, «Sempre pronti» vi delizierà, e vi ricorderà le peggiori estati della vostra infanzia.
EUR 18.05
-
La lega degli straordinari gentlemen. Vol. 1: Maggio 1898
Cinque avventurieri usciti dai romanzi dell'età vittoriana si riuniscono per affrontare una minaccia che vuole mettere a ferro e fuoco la Londra del 1898. La nuova edizione della Lega degli straordinari gentlemen, la serie capolavoro di Alan Moore e Kevin O'Neill.\r\n\r\n«Quando lotti contro le ombre, certe ombre diventano reali. Non è strano?»\r\n\r\nTorna in libreria, nel formato originale americano, perfettamente riveduta e corretta, la prima, amatissima storia della «Lega degli straordinari gentlemen». Mina Murray, Allan Quatermain, Dr. Jekyll, Griffin l'uomo invisibile, il Capitano Nemo! Il più straordinario gruppo di avventurieri, nella sua prima missione. L'inizio della saga, capolavoro di Alan Moore e Kevin O'Neill.
EUR 19.95
-
5 mondi. Vol. 2: Il principe cobalto
Cinque mondi. Tre eroi improbabili. Un'epica battaglia per la galassia.\r\n\r\n«Le lune si bagnano e diventano pianeti. I pianeti si illuminano e diventano soli. I soli crescono fino a unirsi alle stelle. E le stelle... Cosa sono le stelle?»\r\n\r\nLa piccola Oona ha acceso il faro bianco, sconvolgendo tutto ciò che si sapeva sui cinque mondi. Insieme ai suoi nuovi amici è sulle tracce del malvagio mimic, ma soprattutto di sua sorella, che anni prima se n'è andata dal suo mondo natio per inseguire un sogno impossibile. Per salvare dalla distruzione tutto ciò che esiste, un manipolo di improbabili eroi dovrà rischiare il tutto per tutto, in questo secondo volume della serie creata da Mark e Alexis Siegel insieme a Xanthe Bouma, Matt Rockefeller e Boya Sun. Un libro sorprendente, per rivoluzionari di tutte le età. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 20.90
-
Mercedes
Dall'autore di Residenza Arcadia, una storia su cosa succederà se continuiamo a fare finta che vada tutto bene.\r\n\r\n«C'è sempre qualcosa di più urgente, vero?»\r\n\r\nMercedes è una delle donne più potenti del mondo. Fino al giorno in cui le dicono che sarà chiamata a rispondere di tutto. Tutto ciò che ha fatto negli anni, ogni affare al limite della legalità, ogni accordo in barba alle conseguenze. In un mondo dove i cambiamenti climatici sono diventati sconvolgimenti socio-economici, una donna in fuga è l'ago della bilancia del proprio destino e di quello dell'umanità.
EUR 19.95