Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1521-1540 di 53461 Articoli:
-
Negli occhi il sentiero
Una raccolta di brevi sillogi caratterizza il libro di Roberto Barbari, tutte racchiudibili in un titolo quanto mai emblematico come "Negli occhi il sentiero", nel quale si concentrano due degli aspetti fondamentali della sua poesia: da un lato l'osservazione del mondo e di se stessi, dall'altro il sentiero che l'esistenza intraprende. Ci si trova al centro di una novella Odissea, nella quale si arriva a dubitare persino della realtà di sé: «Odissea / Chi sono io? / Sono davvero io a proiettare sulla nuda terra / ombre tanto sinistre: / sul cuore degli amici? / Sono proprio io a pensare e scrivere questi versi, / o c'è un demone che mi possiede? / E mentre attendo il ritorno del destino ... / Ma poi: / io sono?».
EUR 13.30
-
La donna forza motrice dell'evoluzione
La donna per secoli ha dovuto lottare per superare le difficoltà in cui si è trovata e poter partecipare nel mondo socio-politico, culturale ed economico. Essa è stata a lungo priva di denaro e di tempo per sé, costretta a "servire" nella famiglia, sottomessa ai padri, ai mariti e ai figli. Il saggio evidenzia che, nonostante i notevoli progressi compiuti, c'è ancora molta strada da fare prima di giungere ad una reale uguaglianza tra uomo e donna, in un processo sociale teso a confermare le personali scelte di ogni persona.
EUR 9.50
-
Quando si fa buio. Il cuore prova ad accendere il perdono
-
Uomini da giunchi a rondoni
La silloge, già dal titolo, invita a riflettere sui comportamenti degli uomini nell'ultimo settantennio, compresi i due anni della pandemia che non accenna a finire. Siamo diventati tutti flessibili: chi agli agi e al "proprio particulare" guicciardiniano, chi al "quieto vivere".... Il genere umano, sotto le spoglie di rondone, avrà bisogno di generazioni per trovarsi uniformato in giunchi tutti flessibili ai valori.
EUR 10.45
-
Vita ai tempi del Corona
Questo testo, scritto in uno dei momenti più confusionari ed oscuri vissuti a livello globale dalla fine della seconda guerra mondiale, si compone di due parti distinte ma complementari fra loro, condividenti però il medesimo palcoscenico di emergenza permanente, discriminazione, fobia sociale, spersonalizzazione e conseguente digitalizzazione dell'individuo ridotto a pura essenza mercificata. La prima, focalizzata sul periodo marzo-maggio 2020, quello per intenderci del confinamento casalingo più esasperante, è un diario personale in cui l'ovattata fattualità quotidiana è affiancata e presa a braccetto da una serie di riflessioni personali... la seconda invece, lasciando i territori contorti ma interessanti dello psichismo umano, intende analizzare il mondo esteriore in sé utilizzando differenti lenti d'ingrandimento evidenzianti ciascuna una porzione di una realtà che effettivamente rimane unica nella sua sostanzialità, anche se caleidoscopica nelle sue percezioni.
EUR 12.82
-
Profondo sud
Durante la trebbiatura del grano scoppia un incendio in una cascina, dove alcuni ragazzi stanno giocando. Tutti scappano, ma Dolores, caparbia e vivace, spesso emarginata per il suo carattere, rimane indietro e quando Rosaria la chiama ripetutamente lei non risponde. Ustionata dalle fiamme e in coma, viene accolta dal vecchio Peppe, finché non prende coscienza della nuova situazione in cui viene a trovarsi.
EUR 9.50
-
Pirandello padre di nuovi pirandellismi
Nel panorama della letteratura novecentesca, Luigi Pirandello è stato il capostipite di sperimentalismi, di avanguardie, di innovazioni. La sua arte ha causato una rivoluzione epocale. Ci ha regalato l'antinovella parecchi anni prima di Jorge Luis Borges, il primo romanzo metaletterario con "Suo marito" e il primo romanzo metafilmico con "Si gira", e tanti drammi che hanno creato nuovi modi di fare teatro. Il presente lavoro, Pirandello, Padre di nuovi pirandellismi, esamina il pirandellismo di scrittori di differenti temperamenti artistici: Rosso di San Secondo, Alberto Savinio, Elsa Morante, Primo Levi, Mario Pomilio. Nelle opere di questi, si cerca di valutare tutta una serie di motivi dell'arte di Pirandello, da quelli della scissione e della molteplicità della personalità a quelli della pazzia, da quelli del teatro nel teatro a quelli della meta-scrittura. Sono autori che, attingendo con un impeto incessante all'opera dell'agrigentino, sono capaci di presentare un pirandellismo originale, saturandolo pure di freschi sperimentalismi, di inaspettati toni del comico e dell'umorismo, di singolari procedimenti della riscrittura.
EUR 19.00
-
Posso essere notte
Tra finitudine e infinito si staglia la poesia di Roberto Barbari, che attraversa le pieghe del cuore e dell'uomo alla ricerca di una strada che conduca oltre il visibile. Da ogni verso trasuda la consapevolezza dell'ossimoro nel quale l'essere vive, come se questa condizione sia consustanziale al poeta, lucidamente senziente, che riesce a cogliere la diffrazione dell'interiorità. Si concentra nella parola, dunque, tutta la tensione che porta a superare gli ostacoli, a vedere oltre il limite, ma al contempo, quotidianamente, quel confine si fa sempre più visibile. Non si tratta di uno stallo, però, a nostro modo di vedere, piuttosto di una posizione privilegiata che permette di scrutare appieno la realtà.
EUR 13.78
-
Coltivatori di memorie storiche e di sentimenti in ansia. (Le grandi attese)
"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano": partendo da tale idea di Robert Schuman, Vincenzo Calce propone progetti e sperimentazioni utili per l'obiettivo, anche se nella realtà spesso le aspettative si arenano tra i meandri della burocrazia che trova nella pandemia e nella guerra russo-ucraina una giustifica alla lentezza. In attesa nasce dal cuore e dalla mente l'iniziativa per fermare le guerre e prevenirle, oltre che limitare ogni forma di violenza e di corruzione.
EUR 12.35
-
Guardarsi dentro... Per scoprirsi fuori
Come la corrente di un fiume che serpeggia per lunghi tratti nelle profondità carsiche finisce per sbucare impetuosa in superficie, così il sentimento poetico non può trattenersi nell'intimo della persona, ma ha bisogno di scaturire in versi fluenti con un carico di emozioni. La poesia è acqua viva che, dopo un corso torbido e tumultuoso, trova la limpidezza sulla quale riflettono le stelle… Fermarsi a leggere i semplici versi di questo libro permetterà di rivivere attimi ed eventi del nostro passato e di sognare il futuro che speriamo; infatti, in molte pagine ritroveremo il nostro vissuto e le nostre aspirazioni. (dalla Prefazione di Mario Sasso)
EUR 9.50
-
Vincoli
L'opera di Maria Rita Calabrese considera il vincolo in relazione al debito, o presunto tale, che un figlio dovrebbe avere nei confronti del genitore. L'atto unico, però, non è semplicemente una riflessione sociologica sugli effetti e sui loro legami, ma diventa una meditazione ampia e complessa sulla libertà, sull'individualità, sull'amore che esiste anche nella frattura… Un'opera breve che contiene una molteplicità di riflessioni e legge il mondo contemporaneo attraverso una prospettiva non solo generazionale, ma scava nella profondità dell'essere umano.
EUR 8.55
-
Per la biografia intellettuale di un poeta: Maria Luisa Spaziani (1922-2014). Regesto di documenti, carteggi, traduzioni
La biografia intellettuale di Maria Luisa Spaziani si qualifica per costituire una proposta di presentazione integrale degli affetti, delle passioni, degli incontri e dell'intentio operis della scrittura di questo profondo poeta (il termine è volutamente declinato al maschile), aforista, narratrice, saggista, traduttrice e francesista, fornendo un documentato ritratto della personalità, dell'attività di letterata e del rilievo della sua presenza nella cultura del Novecento. Il lavoro di ricerca ha come fine quello di chiarire la pluridiscorsività dell'attività della Spaziani espressasi in ambito compositi, esaminandola nelle molteplici fasi, dalle prime alle più recenti pubblicazioni, tenendo conto anche degli ambiti, non certo secondari, entro cui si è pronunciata, come le prose narrative, la traduzione, la saggistica e la promozione della giovane poesia.
EUR 33.25
-
Il seme di uno sguardo
-
Il segreto della vita
La poesia di Bruno Montefalcone sonda la dialettica esistenziale attraverso una scrittura a tratti limpida, a tratti metaforica, simbolica o lirica. Un tessuto poliedrico che allo stesso tempo diventa uno spaccato dell'uomo contemporaneo, con i suoi dubbi e le sue certezze. Eppure, al di sopra di ogni cosa, c'è una forza indelebile che funge da guida: l'amore. Emerge tutta l'unicità dell'uomo che continua la propria lotta quotidiana, ma non perde mai di vista il dono straordinario della vita.
EUR 11.40
-
Involontario Narciso
Il poeta non si lascia trainare dall'inganno dell'apparire, cerca, invece, il tremito dei passi, lo stupore di fronte a una lacrima, il suo farsi essenziale nella concretezza di un agire maturato oltre il limite del dicibile discusso con la sua alterità, alternativa di un dialogo ricercato nello spazio di una parola intesa a dimorare nella matrice del tempo. (Daìta Martinez) Una possibile chiave di lettura per immergersi in "involontario narciso" di Ugo Mauthe potrebbe essere quella di partire a ritroso, ovvero di tenere a mente la domanda insita nell'epilogo della raccolta: chi sono? Punto interrogativo complesso, ma essenziale per poter dare alla propria esistenza un senso. Infatti i l problema non è tanto quello di essere o non essere, ma chi, come, dove, quando siamo e, in fondo, perché… Nonostante tutto, però, si è costretti a guardarsi come Narciso, nell'inattuabilità gnoseologica. (Giuseppe Manitta)
EUR 11.88
-
Cercando Itaca
Il Navigante si perde e si ritrova, ascolta immensi silenzi e il brusio delle parole moderne, penetra nelle pieghe profonde dell'anima e si immerge negli abissi del mare fino a toccare il dolore della nostra miseria. E impara, anche, a guardare il mondo con occhi nuovi e a trovare il bello un po'dovunque, accettando la piccolezza umana. Perché, se "non siamo / che un istante / nello spazio /infinito / del tempo", ci resta comunque la suprema consolazione di sapere che siamo anche "Anelli /di una catena / d'amore. E che alla fine di noi tutti rimarrà l'amore che abbiamo dato e ricevuto, destinato a diventare una potente energia spirituale capace di trasformare gli incubi i sogni facendoli volare come bianche colombe nei cieli. (Nicoletta Sipos)
EUR 11.88
-
Miracolata. Da Medjugorje a Medjugorje
Fausta è docente di lettere, ma un giorno qualsiasi avviene un evento inaspettato. Colpita da ictus, viene ricoverata prontamente in ospedale e sottoposta a terapia intensiva. Ripresa conoscenza, si ritiene miracolata. Attraverso una narrazione diaristica, dettagliata e diretta, racconta la sua testimonianza e ripercorre i suoi progressi riabilitativi, a piccoli passi, non facili né agevoli. Parallelamente al percorso fisico c'è quello interiore: la conquista della fede e il viaggio a Medjugorje. Un ringraziamento per la vita ritrovata, grazie anche alla testimonianza affettiva di numerosi amici che le fanno sentire la loro voce.
EUR 13.30
-
Nuances de gris
Il dramma dell'uomo post-storico, annientato dal suo lato oscuro e dalla solitudine, che vive di riflesso nelle ambientazioni virtuali degli schermi, è di essere risucchiato da essi, divenendo parte della macchina, oggetto in serie, trattato alla stregua di semplice pezzo di ricambio. Stiamo perdendo sempre più il contatto con il mondo reale, relegandolo a qualcosa di avulso, lontano, qualcosa di cui non siamo più parte, quindi marginale. Qualcosa di cui si può fare a meno.
EUR 12.35
-
Poesia, per una stretta di mano
Con ogni probabilità, una delle grandi forze della poesia risiede proprio nella condivisione, nella stretta di mano che Vincenzo Caruso richiama nel titolo, ma è anche vero che questa sua peculiarità e i messaggi che da essa derivano sono il risultato di un percorso interiore che si basa sulla riflessione e sull'ascolto (e osservazione) di se stessi e del mondo. Di fronte alle brutture, però, esiste la possibilità di immergersi nel bello. Lasciarsi trasportare dall'incanto che nasce di fronte alle piccole cose, per il poeta, è una condizione salvifica, significa riuscire a cogliere l'essenza della luce. E di questa luce è necessario nutrirsi, così come altrettanto importante è spendere al meglio la propria missione nella quotidianità.
EUR 10.45
-
Insecto