Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 941-960 di 53461 Articoli:
-
Genova-Istanbul. Sogni, rivolte, ritorni tra G8 e piazza Taksim
2013, piazza Taksim - Istanbul, durante i giorni di rivolta popolare contro il regime di Erdogan. Un flashback riporta il protagonista indietro di 12 anni, al 20 luglio del 2001, alla partenza per raggiungere le contestazioni organizzate contro il vertice dei G8. Quel giorno cambierà la sua vita, fino all'arresto, il 4 dicembre dell'anno successivo, nell'ambito del processo ai 25 manifestanti, imputati del reato di devastazione e saccheggio, reato riesumato dal vecchio codice fascista, che prevede pene fino a 15 anni di reclusione. Durante il lungo processo, che si dipana dal 2002 al 2009, il protagonista sceglie di continuare l'azione politica, percepita come l'unica forma di resistenza possibile, prima con l'esperienza collettiva del centro sociale Mariano Lupo, poi con quella più personale del lavoro nell'ambito delle dipendenze. La condanna a 16 mesi per danneggiamento e resistenza proietta il protagonista in una dimensione mondo che lo vede impegnarsi in frequenti viaggi in Turchia, da cui sarà espulso nel 2017 come persona non gradita. 20 luglio 2021 piazza Alimonda - Genova, non è il finale, ma una promessa.
EUR 13.30
-
Donne, violenza e 'ndrangheta. Metodi, storie e politiche. Ediz. integrale
Questo libro nasce dalla necessità di ripercorrere le biografie delle donne nei contesti di 'ndrangheta, a partire dalle soggettività e dalla decostruzione di immaginari e stereotipi. La 'ndrangheta, intesa come specifica organizzazione di potere, si traduce in forme quotidiane di dominio che lega costantemente il territorio e i corpi, in relazioni dialettiche tra personale e politico. Con una contaminazione dei consueti strumenti metodologici, si presenta una matrice di analisi che riflette un approccio di tipo intersezionale, a partire dalla violenza - di genere e mafiosa - come chiave interpretativa. Partendo dalla violazione dei diritti e delle libertà delle donne, emerge un quadro a tinte variegate, in cui la comunanza delle esperienze non implica la negazione delle soggettività. Il testo vuole contribuire al dibattito attuale su donne e 'ndrangheta, proponendo prospettive altre che indeboliscano “l'imperativo della scelta” per proporre modelli e politiche di sottr-azione e rifr-azione.
EUR 11.40
-
Riflessi nascosti
È un canto d'amore, e talora, di pietas, quasi francescano, che conduce verso l'immensità della vita ed al contempo di omaggio al proprio esistere, con conseguente emozione e ringraziamento verso il Creatore. Ma nello stesso tempo desiderio artistico di creare parole che siano musica, quale suggestivo messaggio verso l'umanità, secondo un passo in forma d'arte vera, che segue la propria visione della realtà, specialmente se essa abbracci esemplari familiari presenti verso i quali i sentimenti sono a pienezza vissuti. Nel fluire dei versi, brevi e fratti, ma sempre ricchi di significati profondi, il poeta cerca di creare e di irradiare onde di risonanza, dalle quali si può udire il silenzio, come diapason di emozioni creative.
EUR 11.40
-
Amaki (Vai avanti)
La raccolta "Amaki" (Vai avanti), di Ernestina Carrato, possiede una eterogeneità di temi, che ne fondano il codice principale della stessa struttura e delle forme. Tuttavia la raccolta, composta da ampie poesie, liriche più brevi e prose poetiche, finisce di rivelare una unità, un contenitore coerente, sia nella poesia narrativa, breve o lunga che sia, che nella prosa poetica, in quanto i contenuti non sono in contrasto tra loro, ma seppure ambedue risentano del cardine e delle linfe esistenziali e vitali della stessa autrice, poiché di essi ella si nutre, sviluppando contenuti di carattere esistenziale che affiorano con qualche luce e molti dolori, creando un disagio lirico che, tuttavia, nella chiusa sembra volto verso una linea di speranza e a cercare la positività che in lei è innata, una caratterizzazione come si avverte anche nella sua pittura. Prefazione di Lia Bronzi.
EUR 11.40
-
Nemesis & The King of Fire
Quando Hella, una giovane ragazza di provincia, organizza nella sua casa una seduta spiritica, risvegliando forze che credeva di aver sopito per sempre, non si rende conto di aver compiuto un gesto decisivo per la sua vita. Circondata da amici fidati, quali Mike, Eve, Abby, la protagonista intraprenderà un viaggio al fine di arginare ogni pericolo e fare in modo che le forze delle ombre e quelle della luce riescano a trovare un equilibrio, come gli Antichi Accordi hanno sempre prescritto. Durante questa corsa contro il tempo Hella farà anche la conoscenza di Nemesis, ragazzo scontroso e problematico, di cui poi si innamorerà e col quale combatterà fianco a fianco contro le forze oscure. Tra tenebre, sedute spiritiche, viaggi astrali, demoni, angeli neri, incarnazioni, questo romanzo vi catapulterà in un mondo non troppo distante dal nostro, popolato da forze oscure e da misteri ancora irrisolti, in cui però sono ancora possibili valori positivi come l'amicizia, il coraggio e soprattutto l'amore.
EUR 14.25
-
La fattoria delle anime
Porto, 1939. Tra le botteghe del quartiere storico Ribeira Margarida conosce la contessa De Pena. Alla morte della nobildonna riceve in eredità tutti i suoi averi compresa la fattoria dove viveva, a patto però di abitarla per almeno 8 anni. Da quel luogo si godono scenari spettacolari, ma avvengono fatti inusuali; sembra che ci sia un ritrovo di anime di bambini. Una casuale ricerca su antichi manoscritti trovati in un baule, nella stanza segreta di una libreria, getta luce su tragici fatti accaduti a bambini ebrei nel 1493. Può esserci una relazione con gli eventi inspiegabili che avvengono alla fattoria? Su questo e su un incubo ricorrente l'aiuta il console Aristides De Sousa Mendes, un vecchio amico del padre di Margarida, che sta vivendo momenti drammatici all'ambasciata di Bordeaux: la circolare 14 di Salazar impone di non rilasciare visti per il Portogallo agli apolidi, consegnandoli così ai nazisti che stanno invadendo la Francia. In un crescendo di colpi di scena ed attraverso il dolore, l'amicizia, la fiducia e l'amore, Margarida si riappropria di parti del suo passato e tutto si ricompone come tessere di un mosaico giungendo all'inatteso finale.
EUR 14.25
-
Studi carducciani vecchi e nuovi
Nel libro sono raccolti nove studi carducciani, dei quali per la verità solo uno è inedito, mentre gli altri otto sono apparsi su riviste negli anni tra il 2008 e il 2019. Ma in realtà anche sugli articoli già pubblicati l'autore è intervenuto su varianti e aggiunte talvolta anche rilevanti, cosicché egli pensa di poter onestamente affermare che anche i saggi "vecchi" contengono novità. Marco Sterpos è anche convinto che questi studi, sia pur scaglionati nell'arco di dodici anni, non costituiscano una mera somma di saggi, ma sviluppino un discorso coerente e organico. Il primo capitolo è dedicato alle idee del Carducci giovanissimo, tra gli anni 1854 e 1857, come educatore e promotore dell'educazione popolare. Il secondo tratta invece del giudizio morale nella poesia carducciana, che si esprime nell'opposizione tra gli aggettivi «pio» e «reo». Nel terzo l'autore mette a confronto le «rime aspre e chiocce» di Dante con il verso che Carducci scelse per la sua poesia satirica e battagliera, che egli chiamò «roggio», concludendo che nel forgiare questo verso Giosue ebbe ben presente la lezione di quelle «rime» dantesche. Il quarto capitolo tratta delle teorie linguistiche di Carducci e della sua aspra polemica col «manzonismo de gli stenterelli», rappresentato da personaggi come il Bonghi e il Broglio, ma anche con lo stesso Manzoni. Seguono poi due capitoli dedicati a lettere scritte a Carducci da persone a lui vicine o vicinissime e riemerse negli anni più recenti: quelle rimaste dell'amata Lina (capitolo V) ed una del marito di lei il generale Domenico Piva (capitolo VI). Nel capitolo VII l'autore tratta dei «grandi comunicatori» nella poesia carducciana, cioè di personaggi, tra storici e leggendari, che Carducci fa parlare attribuendo loro grandi doti oratorie capaci di affascinare gli uditori. L'ottavo capitolo è dedicato alla storia e alla geografia del Piemonte in Carducci e intende mostrare l'immagine che il poeta (ma anche il prosatore) ha della regione nei suoi aspetti geografico paesaggistici e nella sua storia, e il ruolo di grande protagonista che egli riconosce al Piemonte come patria di Alfieri e stato attorno a cui si è potuta realizzare l'unità d'Italia. Infine il nono capitolo è dedicato alla raccolta dei dodici sonetti del "Ça ira" nella quale Carducci maturo e ormai tornato all'ovile monarchico torna a sacrificare alle "muse della barricata" e al mito della "grande rivoluzione", con una "rappresentazione epica" degli storici avvenimenti del grande e terribile mese di settembre 1792 che fece nascere la repubblica francese.
EUR 14.25
-
Luogos. Vol. 22: Primavera di nuova vera. Odi et amo
22 Marzo 2021: Esce il numero 22 della rivista di arti varie Luogos del Giglio Blu di Firenze con il Simposio di Anzio e Montevarchi Arte. Tema del numero: “Primavera di nuova vera, Odi et amo, Tema libero”. All'interno: - PER UNA NUOVA VERA - Editoriale di Enrico Taddei; - UN PARTICOLARE NELL'ATTIVITÀ ARTISTICA DI ALDA CASINI di Lia Bronzi; - SEGNI DI UNA NUOVA PITTURA IN LICIO CASINI di Lia Bronzi; - RECENSIONE A “UNA VITA DIVERSA - VOL. 1 (1970-1979)” DI ANTONIO PIERACCINI di Lia Bronzi; - Della RESILIENZA / Della GENTILEZZA di Ivana Moser; - MADRE NATURA SI RISVEGLIA di Giuliana Bellorini Malosso; - IL FEMMINILE. L'altra metà del mondo di Adriana Corma; - POESIA di Meri Cornolò; - POESIE di Lello Agretti / POESIE di Pino Pieri; - PER UNA VERA EUROPA UNITA di Francesco Bonanni / POESIE di Francesco Bonanni; - POESIE di Rita Salimbeni / POESIE di Gabriella Paci; - L'ACQUARELLISTA DEL GIGLIO BLU - Nota critica di Alice Vitali; - LA MIA TEORIA SUI VULCANI di Sergio Bedeschi; - TRACCE DI TERRA DENTRO DI ME di Maria Grazia Vasta; - I GIARDINI DEL TÈ di Valentina Gobbi; - POESIE di Duccio Corsini; - L'INCREDIBILE IMPRESA DI SHACKLETON AL POLO SUD di Alessandro Evangelisti; - VOGLIAMO DARCI DEL TU? di Giancarlo Marchesini; - PAROLE di Lorenza Posfortunato; - TI PORTERÒ CON ME di Angela Pierazzuoli; - DIARIO DI GUERRA DI TREFOLONI MARIO di Rosetta Trefoloni; - POESIE di Maria Cristina Fineschi; - POESIE di Giulia Vivarelli; - POESIE di Francesco Meoni / POESIE di Katia Galletti; - POESIE di Claudia Degli Innocenti / POESIE di Daniela Feltrinelli; - POESIE di Ilia Lari; - POESIE di Viktoriya Dyrda; - VITTORIA AGANOOR POETESSA di Ornella Ferrari Pavesi; - POESIE di Lorenzo Gioia; - POESIE di Rita Nocentini / POESIE di Luigi Cristiano; - POESIA di Patrizia Francini / POESIA di Clarissa Pierguidi; - POESIE di Ernestina Carrato; - RUBRICA “BREVI RECENSIONI” di Fiorenza Biloghi; POESIA di Ettore Malosso. Con contributi pittorici di Giuliana Bellorini Malosso, Ernestina Carrato, Alda Casini, Licio Casini, Viktoriya Dyrda, Angela Pierazzuoli, Luca Valdambrini, Giulia Vivarelli e con contributi fotografici di Valentina Gobbi, Clarissa Pierguidi.
EUR 4.75
-
I signori di Vetera
Nel corso del Duecento, Vetera, uno dei mille castelli della Toscana meridionale, si trasforma in una splendida città grazie agli Scipioni, che la governano con audacia e lungimiranza, mantenendo il difficile equilibrio fra le terribili forze che si scontrano sulla scena politica, l'Impero e il Papato. Mentre si consumano i fuochi delle ultime crociate, Vetera, grazie al mecenatismo dei conti Origo, diviene culla della nuova lingua, il volgare, e crocevia di poeti. Nella seconda metà del secolo, la tormentata storia d'amore fra Adelasia e Gentile mette in luce la difficile condizione delle donne. I due amanti, costretti ad abbandonare la città, trovano inaspettato rifugio a Roma, dove, agli albori del nuovo secolo, migliaia di pellegrini, provenienti da tutta Europa, si accingono a celebrare il primo Giubileo della storia, indetto da Bonifacio VIII.
EUR 11.40
-
Chiccosa: un lockdown in cucina
Un insieme, scientificamente e sapientemente costruito, questo ricettario, dal titolo "Chiccosa: un lockdown in cucina", che dalla passione per la cucina dei due autori, Selenia Valci e Giacomo Falsini, si è evoluto in una vasta e accurata pubblicazione, proprio come resilienza al complicato periodo storico derivante dalla pandemia da Covid-19. Il testo, ricco di eleganti e suggestive immagini, ha il valore aggiunto di proporre ricette, tra tradizione e innovazione, sempre attente alla salute dei fruitori, grazie anche, ma non solo, alle due rubriche "Pillole di salute" e "Beviamoci su" che si snodano tra le varie sezioni del libro: "Primi passi"; "Antipasti"; "Primi piatti"; "Secondi piatti"; "Dolci e dessert".
EUR 14.25
-
Vita. Poesie e un racconto
La "Vita" è una, unica ed irripetibile, poiché ogni essere umano è dotato, di metamorfosi e simbolismi, miracolose epifanie e dolorosi episodi, flussi creativi o silenzi infiniti, a segnare tappe, fughe e riposi, che ne scandiscono la qualità, le regole, ma anche le défaillance, le assenze, andando a creare un insieme, molto affascinante, anche in presenza della certa morte. Ma quando le significanze memoriali dell'umano vivere, acquistano valore di indizio cosmico, o geroglifici di tempo d'anima satinati da limo sorgivo, ecco allora che le "vite" hanno senso propedeutico e per questo degne di ricordanza. In tal senso l'architetto, pittore, scrittore, poeta, promotore culturale di alto livello, mette l'accento su coloro che hanno attraversato il Novecento, lasciando, a vario titolo traccia di sé e dedica a loro liriche significative, che assembla nella raccolta "vita", compiendo con ciò un'operazione morale, etica e pedagogica, ma soprattutto umana, utile per coloro che avranno la fortuna, o il piacere, di leggere e ricordare questi versi.
EUR 11.40
-
Luogos. Vol. 25: Si riparte!.
Poesia: Giuliana Bianchi Caleri, Serena Bonaccini, Graziano Buchetti, Ernestina Carrato, Michele Ceri, Duccio Corsini, Claudia Degli Innocenti, Maria Cristina Fineschi, Patrizia Francini, Lorenzo Gioia, Ilia Lari, Ettore Malosso, Gabriella Paci, Maria Luisa Petroni, Pino Pieri, Alessandro Rossi, Enrico Taddei, Rosetta Trefoloni, Giulia Vivarelli; Narrativa: Ettore Malosso, Rodolfo Menicocci, Lorenza Posfortunato, Leonello Rabatti; Saggistica: Alfredo Bacchelli, Francesco Bonanni, Antonio D'Augello, Alessandro Evangelisti, Ornella Ferrari Pavesi, Sergio Fumi, Vincenzo Scozzarella; Pittura: Guliana Bellorini Malosso, Rosetta Trefoloni, Giulia Vivarelli; Fotografia: Valentina Gobbi, Lorenzo Gioia; Cronache di viaggio: Valentina Gobbi; Memorie: Federico Cirulli; Recensioni a libri editi: Claudia Degli Innocenti (Lucia Triolo, "Debitum"), Maria Beatrice Di Castri (Sante Serra, "Contatti con l'intimo"), Ornella Ferrari Pavesi (Lia Bronzi, "Fiori di campo nel cuore"); Rubrica "Sport, Scienza e Tecnologia nella Poesia" (1a Puntata) di Sergio Bedeschi; Rubrica "Brevi Recensioni" di Fiorenza Biloghi.
EUR 4.75
-
Petali di rosa
Elena è una ragazza che vive in un paesino di campagna tra le colline toscane. Poca tecnologia, molto contatto con le persone. Tra le sue passioni c'è quella di salire in sella al suo roboante e polveroso motorino per le escursioni tra i sentieri incontaminati della campagna collinare Valdarnese. Per una serie di coincidenze, incontra Davide, un ragazzo semplice con una grande voglia di sorridere alla vita. Nasce una sincera storia d'amore. L'altruismo di Elena e di sua sorella Milena, unitamente alla grande volontà del padre Tiziano, proietta la famiglia Cassini in un progetto ambizioso e sociale di enorme valore motivazionale. La vita ricorda però che non tutto va secondo i piani e spesso le persone devono misurarsi con prove emotive importanti.
EUR 12.35
-
Pettinaia a Montecatini
"Dopo tanti anni ho ritrovato in soffitta una scatola con due quaderni neri e tanti biglietti, erano due quaderni di quando andavo a scuola con la copertina nera. Mi ricordavo di questo diario ma pensavo di averlo smarrito. Rileggendolo mi sono divertita, così ho deciso di copiarlo..." Quando la zia Grazia, ogni tanto, mi leggeva alcune parti del suo diario, avevo colto solo in parte l'originalità della narrazione... Gli eventi sono raccontati dal punto di vista di lei, poco più che bambina, che dalla campagna si ritrova catapultata nel mondo del lavoro nel centro di Montecatini... Il lettore osserva questo mondo attraverso gli occhi di Grazia ragazzina, ingenua ma non troppo. L'umorismo che scaturisce dalle situazioni reali narrate, spesso paradossali o grottesche, viene perciò amplificato dalle reazioni, verbali e non solo, della narratrice-protagonista... Al tempo stesso, esprime sconcerto per i fatti storici descritti: i bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, l'eccidio del Padule di Fucecchio, visti dagli occhi di una testimone... (Dalla Prefazione di Elisabetta Innocenti)
EUR 11.40
-
Malinconia
La malinconia, un sentimento difficile da raccontare: un cullarsi e dondolare in una dolce melodia perenne, senza fine né inizio. Le poesie della silloge sono uno specchio per chiunque abbia sofferto almeno una volta nella vita, dipingono un quadro crudo del dolore da cui emerge la forza e la fragilità di chiunque soffra: forza che si manifesta nel voler continuare a vivere seppur intrisi di dolore; fragilità che si manifesta nell'arrendersi davanti a situazioni difficili, non sempre avendo voglia di rialzarsi. Dallo scontro col dolore nasce la figura di una persona che si incorona da sola e va avanti riscoprendo il coraggio che risiede dentro di sé, come dentro ognuno di noi.
EUR 13.20
-
Inchiostro per il prossimo inverno
-
Fragmenta
-
L'oceano dentro
"L'oceano dentro" è una raccolta di poesie che ha come argomento principale l'esperienza personale dall'autrice nei confronti dell'aborto spontaneo e la rinascita che scaturisce dal dolore. Una riflessione sul senso della vita e sul ritrovamento delle risorse personali per canalizzare il trauma della morte perinatale attraverso la scrittura. Sono affrontate anche tematiche quali l'amore, i luoghi dell'infanzia e la nostalgia del tempo passato, oltre al senso d'inadeguatezza che si prova quando si vive una vita che segue, in maggior misura, i dettami sociali. Sono poesie da leggere col cuore aperto per ritrovare luce nell'ombra, per accettare l'esperienza come apprendimento, per non smettere mai di amare e, quindi, tornare a credere nella forza creatrice insita in ogni essere umano.
EUR 15.10
-
Piccolo canzoniere più bugiardo che vero
Questa raccolta di Renzo Favaron, "Piccolo canzoniere più bugiardo che vero", è il frutto di un'attesa e di una lunga elaborazione. Non mancano immagini dettate dalla delusione e dal disincanto, ma si apre anche a squarci di luce e brevi epifanie. Il tutto assemblato in un tessuto che unisce musicalmente la “fantasia” e lo scatto fonico-ritmico.
EUR 12.26
-
Il canto pallido. E altre poesie
"Il canto pallido" è una raccolta di poesie centrate su una cifra stilistica suggestiva e una dimensione espressiva che si confronta con temi esistenziali mantenendo sempre la propria forza simbolica e carica emotiva. La poesia diventa dunque una porta verso altri mondi e tempi in grado di accompagnare il lettore nel suo percorso di scoperta.
EUR 10.36