Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 921-940 di 53461 Articoli:
-
Gennarino Di Gennaro e la scoperta delle trame tenebrose
L'Harry Potter italiano non vive a Hogwarts ma a Napoli e invece di Voldemort combatte bulli, delinquenti, mafia e politici corrotti. A 12 anni, Gennarino scopre di avere dei poteri. Soprattutto scopre di avere il coraggio di combattere i prepotenti. Quel coraggio che ciascuno di noi può scegliere di avere in difesa della giustizia e della verità agendo così da vero super eroe!
EUR 18.90
-
Giappone da vivere. Appunti di viaggio, cultura e società. Vol. 2: Da Tokyo a Hiroshima
Il Giappone è per me un luogo di percezioni, che avvolge i miei passi, luogo dopo luogo. Spesso frequentare siti che rimangono fuori dal tempo ti immerge in una sensazione indefinibile, una sensazione in cui senti anche gli “odori” dei colori, senti l'energia che viene emanata e la pace ti pervade. Anche le grandi metropoli hanno un loro fascino particolare, fatto di suoni, luci e vita quotidiana della città che non dorme mai. Nei molti viaggi in Giappone, ho pian piano approfondito la loro cultura e la loro società, comprendendo che dietro ogni semplice gesto quotidiano è celato un mondo di cultura e sensibilità umana, di cui noi occidentali vediamo solo la punta dell'Iceberg. In questo secondo volume faremo un lungo viaggio: da Tokyo fino alla parte sud dell'Honshū (Prefettura di Hiroshima) attraverso varie città dove troveremo ambienti, cultura e storia che ci trasporteranno dalla modernità alla tradizione di questo popolo.
EUR 22.80
-
Graphic novel. Guida completa per autori e artisti
Dalle idee al disegno, fino alla promozione del proprio lavoro, passando per la costruzione della sinossi, per i metodi di scrittura, la struttura di una storia e la ricerca dello stile più adatto per raccontarla. Giuseppe Cristiano fornisce una serie di riferimenti concreti per realizzare un graphic novel. Si va dalle regole generali a quelle più specifiche, con indicazioni che riguardano pure un'eventuale autopubblicazione e il conseguente "lancio" della propria opera attraverso mostre, incontri, presentazioni. La vita di un disegnatore è sempre particolarmente in bilico tra la necessità di esprimersi attraverso la propria arte e quella di accettare commissioni o svolgere un lavoro che assicuri una certa stabilità economica. Cristiano parla anche di fiducia in sé stessi, di gestione del tempo e di bilanciamento degli impegni. "Graphic Novel" è una guida completa, scritta da un illustratore internazionale che si è confrontato, e continua a farlo, con le evoluzioni tecnologiche, con i cambiamenti del mercato e delle possibilità. E che vuole condividere la sua esperienza con chi sta compiendo i primi passi, o ha già iniziato a disegnare da tempo ma non ha trovato ancora la strada giusta.
EUR 19.00
-
Fra contadini. Dialogo sull'anarchia
-
Il filosofo è un cadavere. Ediz. integrale
Il legame tra filosofia e morte è oggetto d'indagine sin dagli albori del pensiero occidentale. Il filosofo deve mostrarsi nel suo vero aspetto: è un cadavere che si aggira nel mondo dei vivi e che in opposizione alla guerra e alla violenza si esprime in pacifiche forme concettuali. La scrittura filosofica, staccandosi dalla vita, può recuperare una genuinità senza censure e inibizioni ideologiche o morali, riportando alla fatica del concetto anche parole e temi messi al bando dalla tradizione. Eppure il filosofo è legato alla scrittura e ai libri da una fede quasi magica, che lo porta a riflettere sullo stile, sul cinema, sull'arte contemporanea e sul rapporto tra il movimento del pensiero e la fissità della morte, sulla scorta di chiare pulsioni sessuali. Il filosofo - simbolo dell'umanità tutta - è morto prima, dopo e durante la scrittura, ma ne conserva un atto di autocompiacimento erotico. Fuori di questo, il nulla.
EUR 10.45
-
Rivoluzione antitecnologica. Perché e come
La società moderna si sta dirigendo verso la sua rovina: sono in molti ormai a riconoscere nell'abuso tecnologico il comune denominatore dei nostri mali. Theodore John Kaczynski scrive questo libro con l'intento preciso di fornire una guida pratica per cominciare a pensare a quello che l'uomo può fare - in termini strategici - per deviare la nostra società dall'abisso verso cui precipita inesorabile.
EUR 15.20
-
Morrissey. The eternal boy
Massimo esponente dell'indie britannico, Morrissey è un paroliere, uno scrittore che ha saputo cantare il degrado e i sogni di riscatto della working class inglese. Sobrio nella scrittura, come nello stile di vita, ha sempre rifiutato il palcoscenico della celebrità per concentrarsi su storie minime, dal respiro universale. Seguace e appassionato dei New York Dolls e del Kitchen sink drama, Morrissey è stato uno dei pochi a dare spessore ai vacui e leziosi anni '80. In questo road book si parla della sua caduta e della successiva rinascita artistica: dall'infanzia tormentata nelle periferie post-industriali di Manchester, allo scioglimento degli Smiths, fino alle illuminazioni che si condenseranno in You are the quarry, il disco da solista che ridonerà a Morrissey il suo ruolo di faro guida della scena pop contemporanea.
EUR 9.50
-
Ritratto di Kit Brandon. Ediz. integrale
Forse sentiva in cuor suo il convincimento crescente che nella vita della fabbrica era negata ogni possibilità di sviluppo a qualcosa dentro di sé, che restava lì soffocato, il convincimento comune oggigiorno a tanti americani della giovane generazione, che è sparita l'epoca delle buone occasioni, distrutto l'antico mito secondo cui in America è dato a chiunque di salire a vertiginose altezze di splendore.
EUR 6.40
-
La società industriale e il suo futuro
L'avvenimento più importante nella storia della razza umana è l'emergenza del moderno sistema tecnologico. Le conseguenze sociali di quest'evento sono però quasi completamente escluse dal dibattito pubblico dai politici, dagli intellettuali e dai mass media. I pochi intellettuali che affrontano questo problema lo fanno in modo semplicistico, dal momento che ciò che pensano è circoscritto dai valori e dalle consuetudini dello stesso sistema tecnologico, da cui non riescono a liberarsi. Soprattutto, non riescono ad affrontare il fatto che il sistema tecnologico è incontrollabile e che ci annienterà, se non saremo noi i primi a distruggerlo.
EUR 13.30
-
Due giornate nei boschi. L'albergo della via maestra. Ediz. integrale
L'uomo è in contrasto non solo con se stesso facendosi "ragno di se stesso che si ritorce sulla propria carne e sulla propria anima", ma anche con la Natura, con le leggi e gli equilibri fondamentali che ne rivelano la sua piccolezza. Dal profondo delle foreste secolari come dal profondo delle onde immortali sorge la medesima voce: Non ho niente a che fare con te, io - dice la natura all'uomo -; io regno, e tu, tu cerca di non morire. Difficile è per l'uomo, per questa effimera creatura, nata ieri e destinata a morire domani, sostenere lo sguardo freddo e indifferente di Iside eterna.
EUR 11.40
-
Schiavitù tecnologica. Ediz. integrale. Vol. 1
Il progresso tecnologico ci sta portando verso la catastrofe, le crisi umane e ambientali sono il risultato diretto e inevitabile della tecnologia stessa e solo una rivoluzione che abbia come scopo l'eliminazione della società tecnologica potrà evitare il disastro. Schiavitù tecnologica riforma radicalmente le basi intellettuali di una visione del mondo millenaria che fa del "progresso" un mito. Per Kaczynski la natura e l'umanità sono fondamentalmente incompatibili con la crescita tecnologica. L'autore fornisce la sua visione lucida, diretta e rivoluzionaria sulle dinamiche della storia e sull'evoluzione delle società, lanciando una sfida ai valori e ai presupposti fondamentali del moderno mondo guidato dalla tecnologia.
EUR 19.00
-
Provo
I Provo sono un movimento a-sistemico, controculturale, da strada, un'avanguardia culturale che ha squarciato l'Occidente europeo e aperto le porte alla contestazione giovanile. Nati nell'Olanda puritana e calvinista degli anni '60, i Provo furono una realtà metropolitana sui generis, in una quotidiana opposizione alla morale dominante e al perbenismo borghese. Le pratiche e le retoriche che i giovani Provo mettono in atto nelle strade di Amsterdam sono rivoluzionarie e dis-aggreganti, simboliche e ideologiche. Il testo ripercorre l'origine del movimento con le sue articolazioni e la sua attività grafica. I contenuti iconografici sottolineano il contributo fondamentale dei Provo all'estetica DIY (do it your self), caratteristica di gran parte dei gruppi e della comunicazione antagonista di quegli anni. I “Kranten Knipself”, ovvero i “ritagli di giornale” che accompagnano il testo, sono da intendersi come puzzle di una storia tutta da ricostruire, un vero e proprio omaggio alla controcultura Provo.
EUR 14.25
-
La donna emancipata
Finché l'uomo e la donna non saranno uguali, la donna avrà il diritto di considerare l'uomo come il suo tiranno e il suo nemico. Nel matrimonio, la donna è una serva; Per l'istruzione nazionale, è sacrificata; Per il lavoro, viene sottostimata; Civilmente, è come una minorenne; Politicamente, non esiste; È uguale all'uomo solo quando si tratta di essere punita e pagare le tasse. Ne La donna emancipata, pubblicato nel 1860, Jenny d'Héricourt si scaglia contro i pensatori più significativi della sua epoca, quelli che chiama ironicamente i «moderni innovatori». Il suo scopo è provare che la donna ha gli stessi diritti dell'uomo, reclamando di conseguenza la sua emancipazione.
EUR 19.00
-
Due, sinonimo di uno
Andare via, ma restare. Essere lontani, ma a un passo dal cuore. La distanza e il distacco non sempre stanno a significare un addio. Quando il pensiero resta, l'unico modo per tenersi vicino, per tenere vivo un ricordo è affidarsi alle parole. Poesie, pensieri e versi che accarezzano ricordi. Un diario personale, intimo, che ripercorre momenti di vita a due, momenti d'amore passati, ma sempre presenti. Un insieme di parole che raccontano di un amore, di un amore vero, sussurrato, combattuto, urlato, vissuto, mai dimenticato.
EUR 14.25
-
Gnosi contro cristianesimo. Il vero conflitto di civiltà. Il muro di cinta
Se la verità è unica e l'errore è molteplice, come mai lungo la storia prevale un solo errore radicale che possiamo chiamare Gnosi? Se viviamo nell'epoca della “fine delle ideologie”, come mai quella gnostica continua a diffondersi? Se viviamo nell'epoca della secolarizzazione, come mai vecchie idolatrie e pratiche magiche ritornano in voga? Se viviamo nell'epoca del progresso, come mai la cultura dominante sogna di tornare al Paradiso Terrestre preparando un inferno in terra? Se viviamo nell'epoca della scienza e della tecnica, come mai la politica emergente progetta una società ecologica di tipo tribale? Il libro intende rispondere a queste cruciali domande, ponendo in rilievo profonde e antiche cause spirituali e intellettuali della crisi contemporanea. Ne risulta che il “conflitto di civiltà” oggi in corso è quello tra la residua civiltà cristiana e la crescente barbarie rivoluzionaria, giunta all'applicazione concreta dei suoi presupposti gnostici del passato, analizzati in questo volume.
EUR 27.55
-
Nascita della Turchia moderna
Il volume descrive la nascita e lo sviluppo del nazionalismo turco e dell'idea di nazione nella compagine ottomana fino alla morte di Mustafa Kemal Atatürk (1938). Una lunga introduzione descrive la nascita del nazionalismo turco nel XIX sec., attraverso le riforme di modernizzazione e le aperture imperiali alle nuove idee, specialmente dopo la nascita degli Stati balcanici. I fattori scatenanti nella nascita di una visione etnica nazionalista turca tra gli intellettuali ottomani furono, in un'ottica antagonista, emulatrice e belligerante, le tendenze nazionali delle altre popolazioni ottomane e l'imminente dissoluzione imperiale. L'autore ripercorre, attraverso l'analisi dei più importanti volumi, riviste, articoli e testi, lo sviluppo del pensiero nazionale degli intellettuali ottomani riguardo la nascita imminente di uno Stato nazionale turco e, con l'avvento della Repubblica, si focalizza sulla creazione di una mitologia nazionale, analizzando i processi di trasformazione e di ingegneria sociale messi in atto dagli statisti, prima ottomani e poi divenuti, appunto, turchi.
EUR 22.80
-
Quei laceri galloni d'oro. Il tenente colonnello Alberto Marolda internato n. 000900 nei lager nazisti e la sua famiglia tra profughi della Linea Gustav 1943-1945
Nella famiglia del Generale del G.N. Alberto Marolda trascorrono cinquant'anni di silenzio sulle vicende sofferte negli anni finali della seconda guerra mondiale. Maria Luisa, la quarta dei cinque figli, che aveva appena due anni durante gli eventi bellici, apprende solo dalla madre ottantenne "il fatto dei marocchini": mentre il padre era internato nei lager tedeschi, lei, come altre 700 donne violentate sui monti Aurunci, aveva subito una delle più pesanti umiliazioni che una donna può patire. Comincia così una proiezione verso quel dolore, come recupero di tutto ciò che non era stato compreso né condiviso.
EUR 11.70
-
Hirak. La rivoluzione del sorriso in Algeria. Ediz. integrale
Nel febbraio del 2019, centinaia di migliaia di persone invadono strade e piazze nelle piccole e grandi città dell'Algeria, per protestare contro la candidatura per un quinto mandato consecutivo dell'ottuagenario e gravemente malato Presidente Bouteflika. È l'inizio dell'Hirak, il "movimento", che, da allora, occupa pacificamente ogni settimana lo spazio pubblico algerino, per reclamare la fine di un sistema di potere che dall'indipendenza ha privato la popolazione di diritti sociali, economici, culturali e politici. Pur dovendo rinunciare alla sua dimensione fisica più ampia per undici mesi, a causa dell'epidemia da COVID-19, l'Hirak ha continuato a resistere con azioni mirate, boicottaggi elettorali, sit-in, mobilitazioni sui social media e pratiche di resistenza quotidiana ai tentativi di cooptazione e coercizione del regime, riuscendo a mantenere intatti obiettivi, identità e narrazioni.
EUR 14.25
-
Il karate come filosofia. Per una disciplina dell'io. Ediz. integrale
Nell'immaginario collettivo, i samurai non sono solo tra i più grandi e temibili guerrieri della storia, ma anche tra le figure più mistificate e su cui aleggia un rispettoso senso di mistero. Eredi di queste figure, sono coloro che praticano le arti marziali giapponesi, delle quali, la più famosa è senza dubbio il Karate. Lo stesso sentimento viene suscitato dalla figura del monaco Zen; nessuno può fare a meno di restarne affascinato. In Occidente, possiamo trovare qualcosa di simile nei filosofi antichi, in uomini come Socrate e Platone e nei meno sdoganati filosofi stoici. Ma cosa unisce tutte queste figure, apparentemente, così diverse tra loro? Cosa possono avere in comune Platone e il celebre samurai Miyamoto Musashi? In un mondo in cui la competitività e l'affermazione di sé tramite la sopraffazione dell'altro sono sempre più comuni e incentivati, il Karate è una filosofia rivolta a sconfiggere il proprio falso Sé e non gli altri, a entrare in confidenza con la morte del proprio Sé rivalutando la filosofia come un'attività pratica sul modello dei filosofi antichi.
EUR 12.35
-
Arte e pratica della pazienza. Intorno al pensiero di Paola di Cori sul corpo e la malattia
"Viviamo con la sensazione di non apparire, di non contare, di non controllare, di non potere, di non...". Sono le parole che Paola Di Cori (2012), studiosa tra le pensatrici più lucide e generative degli studi di genere in Italia, applicava alla condizione del soggetto femminile, piagato storicamente da una percezione di impotenza e marginalità identitaria, di esclusione dalla scena pubblica e dalle sedi decisionali societarie. "Non controllare, non potere"... sono parole che potrebbero essere altrettanto applicabili alla condizione del soggetto paziente, etimo singolare perché traduce, nel participio presente (agente) la condizione di chi è invece passivo (patisce) rispetto ad una condizione e una pena. Il volume offre una visione ampia, variata e mobile sui temi del corpo, della malattia, della cura e della comunicazione terapeutica con il malato. In un'epoca che ci vede uscire a fatica da una lunga percezione di inabilità e soggezione e che ci ha (forse) aperti alla coscienza di essere soggetti di medesime, universali condizioni di vita e morte, guardare alla malattia e alla sofferenza come esercizio di pazienza può fornire una chiave originale per partecipare al senso della vita.
EUR 26.60