Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1261-1280 di 53461 Articoli:
-
Il bene più grande. Storia di Camilla
Dopo aver aiutato tanti giovani a uscire dal tunnel delle loro crisi, una mamma tocca con mano la propria tragica impotenza quando la figlia, Camilla, a ventuno anni, muore tragicamente. Una storia nella quale si può riconoscere non solo chi ha vissuto l'esperienza drammatica della perdita di un figlio, ma chiunque vive l'esperienza del dolore, del fallimento, della perdita di significato della propria esistenza. A. Bassanetti propone un percorso di fede in cui niente è dato per scontato o proposto come fuga dalla realtà, ma come cammino di maturazione e di liberazione.
EUR 9.50
-
Stop all'ansia e alla depressione
La depressione è spesso molto subdola. Anestetizza i sentimenti a poco a poco, finché si accetta come normale una vita grigia. I suggerimenti presentati in queste pagine esortano a recuperare l'autenticità dei propri sentimenti, da cui deriva la capacità di adattarsi ai cambiamenti e di superare le difficoltà.
EUR 4.75
-
Storia di un'anima
Tra il 1895 e il 1897, nella Francia della Belle époque e del crescente entusiasmo per i sempre più spettacolari progressi della scienza e della tecnica, una giovane carmelitana poco più che ventenne ricevette dalla sua Priora, nel convento di Lisieux, l'ordine di stendere un testo autobiografico, nel quale testimoniare, a futura memoria, il suo specialissimo itinerario spirituale. La giovane seppe tracciare, in tre successivi manoscritti, un vero e proprio trattato sulla fede e sulla speranza cristiana, nella forma di un vivace racconto in prima persona. Storia di un'anima è il titolo con cui sono stati pubblicati questi celebri manoscritti. Qui vengono riproposti in una nuova traduzione basata sulle più recenti edizioni critiche pubblicate in Francia in occasione del Centenario della morte di Teresa di Lisieux, Dottore della Chiesa dal 1997.
EUR 9.02
-
Regola delle recluse
In epoca medievale, e in particolare in Inghilterra, la vita reclusa era una forma diffusa di radicalità evangelica che coinvolgeva uomini e donne che sceglievano la solitudine dentro il cuore della città. Questa regola, scritta da A. di Riveaulx per la sorella, è diventata punto di riferimento per la letteratura monastica medievale e non solo. L'interesse di questa opera è storico, per gli squarci sul mondo dei religiosi dell'epoca, e attuale per la proposta umana e spirituale, improntata ad una sana ed equilibrata conoscenza di sé.
EUR 17.10
-
DoReducare. Attività ludico-sonore per bambini dai 3 agli 11 anni. Vol. 1: Esplorazione e movimento.
Che la musica, e l'universo sonoro più in generale, siano strade privilegiate per l'apprendimento e per la socializzazione nessuno lo può mettere in dubbio. Il problema per molti educatori nasce quando si tratta di trovare percorsi educativi per raggiungere alcuni di questi traguardi. Il libro è il primo di due volumi che raccolgono il progetto "DoReducare: sette tappe di un viaggio nell'universo sonoro", progetto elaborato e sperimentato dalla cooperativa CREativ, specializzata in progetti di animazione di gruppi di bambini e ragazzi. In questo primo libro sono illustrate tre delle sette tappe che compongono questo percorso educativo.
EUR 7.12
-
Un mese con Maria e madre Teresa. Meditazioni e preghiere
Il libro di L. Guglielmoni e F. Negri, si compone di trentun brevi letture che accompagnano il mese di maggio, mese che la tradizione popolare ha dedicato a Maria. Sono tratte dai pensieri, dai discorsi o dalle interviste di Madre Teresa di Calcutta; caratterizzate dalla semplicità e dalla spontaneità che erano il tratto tipico di Madre Teresa, evidenziano i punti essenziali della sua mariologia. Il testo è presentato da mons. Angelo Comastri, arcivescovo - delegato pontificio del Santuario di Loreto.
EUR 3.32
-
DoReducare. Attività ludico-sonore per bambini dai 3 agli 11 anni. Vol. 2: Ascolto e immaginazione
Il libro è il secondo di due volumi che raccolgono il progetto Doreducare: sette tappe di un viaggio nell'universo sonoro, progetto elaborato e sperimentato dalla cooperativa CREAtiv, specializzata in progetti di animazione di gruppi di bambini e ragazzi. In questo secondo libro sono illustrate quattro delle sette tappe - come sette sono le note musicali - che compongono il percorso educativo, che ha la caratteristica di essere flessibile e libero, così che ogni gruppo lo possa adattare alle proprie esigenze. I due volumi propongono molti percorsi educativi e sono una miniera di informazioni e di suggerimenti per attività di animazione e suggeriscono una metodologia pensata per i più piccoli. Alla fine del libro, in appendice, una Guida all'ascolto, divisa per generi musicali. Età di lettura. da 3 anni.
EUR 2.76
-
Madre Teresa. Lo splendore della carità
Molto è stato detto e scritto di Teresa di Calcutta, anche perché il suo impegno per i poveri e per gli ultimi, il suo schierarsi pubblicamente nelle grandi campagne di sensibilizzazione a favore dei più urgenti problemi sociali ne ha fatto un simbolo universalmente noto. Proprio per questa sovra-esposizione il rischio è che il personaggio prenda il sopravvento sulla verità della persona, sul suo spessore umano e spirituale. Per la stesura di questo libro l'autrice, M. Di Lorenzo, ha avuto a disposizione la documentazione più recente relativa al processo istituito in vista della beatificazione; occasione privilegiata per conoscere da vicino anche i risvolti meno noti della vita di Madre Teresa. Biografia semplice, esauriente e aggiornata, proprio per la possibilità che l'autrice ha avuto di attingere alla documentazione del processo di beatificazione.
EUR 9.50
-
Pensieri e parole di Teresa di Calcutta
Il libro è un'antologia di pensieri, su alcuni temi importanti come la santità, l'unione con Dio, il servizio ai poveri, la sofferenza, la consacrazione, l'umiltà? Pensieri, pur se brevi e semplici, che esprimono tutta l'essenza del percorso spirituale e apostolico di Madre Teresa e non lasciano indifferenti. Il testo nasce dal desiderio di far conoscere il pensiero di Madre Teresa particolarmente in occasione della sua beatificazione. La scelta di proporlo in briciole è per facilitare la comprensione e per stimolare il lettore a ulteriori approfondimenti.
EUR 3.80
-
Madre Teresa. La mistica degli ultimi
Teresa di Calcutta è senza dubbio una delle figure più popolari del nostro tempo; di lei i mass-media si sono interessati fino a sfiorare la saturazione; le sue frasi famose, i suoi gesti di solidarietà, il suo impegno per la dignità della vita sono noti a tutti. Eppure forse il segreto profondo di questa vita così esposta agli sguardi dei media è ancora da conoscere in molti suoi risvolti. L'autrice, firma di Famiglia Cristiana, ha conosciuto da vicino Madre Teresa e in queste pagine ne rilegge la vita a partire dalla dimensione mistica del suo impegno per Dio e con i poveri; dimensione privilegiata, senza la quale sarebbe impossibile immaginare un impegno così radicale.
EUR 11.88
-
Madre Teresa. Una goccia d'acqua pulita
L'autore, mons. A. Comastri, arcivescovo di Loreto, con la capacità di comunicazione che lo caratterizza, delinea un ritratto di Madre Teresa molto particolare. Attingendo ai suoi ricordi personali, a fonti di conoscenza diretta dell'ambiente in cui Teresa di Calcutta è vissuta, ai suoi scritti e al suo insegnamento, offre al pubblico più vasto uno strumento per conoscere la nuova beata al di là degli stereotipi che i mass-media hanno fornito e che rischiano di relegare la sua figura e il suo impegno di santità dentro alcuni schemi precostituiti.
EUR 9.50
-
Ti racconto la nascita di Gesù. Un'avventura da leggere, da disegnare, da colorare! Ediz. illustrata
Attraverso alcune domande e risposte viene narrata ai più piccoli la nascita di Gesù. Ogni pagina prevede uno spazio per l'intervento dei bambini che colorando il disegno sono aiutati a ricordare e ricostruire gli eventi biblici narrati. L'album può costituire un simpatico regalo per il Natale, ma anche suggerire idee per i catechisti che operano con i più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 1.62
-
Questa parabola la dici per noi? Lectio divina sulle parabole della misericordia
Queste pagine di A.M. Cànopi ci aiutano a metterci in ascolto della Parola essenziale: il Vangelo. Gesù ci attende per parlarci del Padre. Lui solo, disceso dal cielo come buon Samaritano per prendersi cura dell'umanità ferita a morte, ha parole di vita eterna. E le parabole della misericordia fiorite sulle sue labbra sono lì, sempre vive, sempre nuove, pronte a coinvolgerci in un storia di cui ciascuno di noi si scopre protagonista. Qui finalmente troviamo realtà che ci riguardano, che vanno al cuore di ogni esistenza umana con il suo anelito insopprimibile di amore, di verità, di pace. È bello riconoscersi amati da quel Padre misericordioso che ripone una sconfinata fiducia nell'uomo e mai si rassegna a saperlo lontano e perduto. Soffermandoci su queste pagine, possiamo gustare il sapore di Cristo e attingervi una forza nuova che ci permetta di guardare noi stessi e gli altri con occhi trasfigurati. Nessuno può restare indifferente. L'amore da cui ci sentiamo afferrati ci rende a nostra volta prossimi di ogni fratello. Pagine di lectio che non sono uno studio esegetico, ma che vogliono semplicemente comunicare riflessioni, sentimenti, emozioni suscitate nel cuore di chi ha a lungo meditato queste parabole.
EUR 9.50
-
L' incontro con il vivente. Lectio su brani di Giovanni
Il volume di I. Gargano si struttura seguendo alcuni fatti emblematici del vangelo di Giovanni, quali, ad esempio, la chiamata dei primi discepoli, l'incontro con Nicodemo, quello con il cieco nato, l'apparizione ai discepoli, la guarigione di Lazzaro e la vita nuova (Chi crede in me avrà la vita eterna, Gv 11,1-45).Una caratteristica dell'evangelista Giovanni è quella di proporre quasi sempre un itinerario del credente alla ricerca della verità. Ricerca di verità che conduce all'incontro con il Vivente.Il contatto e l'incontro con il Dio vivo - nella Scrittura, nella liturgia, nella comunità ecclesiale - coinvolge, in modo sorprendentemente nuovo, tutto, ridonando un senso diverso agli eventi, anche quando sembra che continuino a parlare di morte.
EUR 8.08
-
Giorni d'amore. Le più belle pagine di Gibran e Tagore
Kahlil Gibran e Robindronath Tagore. Due poeti che - al di là delle differenze di formazione, di cultura e di esperienza - hanno in comune la vocazione ad essere anelli privilegiati tra Oriente e Occidente e condividono una percezione di Dio come bellezza e amore, un Dio che non può essere imprigionato in nessuna religione o dottrina teologica particolare. Questa intuizione accomuna i due poeti e li rende così attuali in questo nostro tempo che sente più urgente che mai il bisogno di coniugare la ricerca di Dio con la ricerca dell'amore e della bellezza. Il volume racchiude alcune tra le più belle pagine di poesia e di prosa di due grandi della letteratura e della spiritualità orientale. I testi sono impreziositi da immagini.
EUR 3.70
-
Gesù, il grande «rompi». Vol. 1
Come era Gesù? Non tanto fisicamente, ma come carattere, come comportamento. Cioè: come reagiva alle situazioni che gli si presentavano? Come trattava le persone? Come si rapportava con gli amici, con le autorità, con i compaesani, con i parenti, con le folle, con la mentalità dominante? La risposta è importante. Il cristiano, infatti, non è chi crede in certe cose, o chi fa o non fa certe cose, ma chi accetta di diventare discepolo di Gesù, cioè di vivere come lui. E come si fa a vivere come lui se non si sa come lui viveva? T. Lasconi ci offre una risposta in questo libro, commentando vivacemente i gesti e le parole di Gesù seguendo il percorso dei vangeli. Prima parte: Gesù grande rompi con la sua vita. Seconda parte: Gesù grande rompi con il suo messaggio. Terza parte: Gesù grande rompi come comunicatore. Età di lettura: da 13 anni.
EUR 11.40
-
Omelie del tempo di Natale
Il volume raccoglie le omelie del fondatore della Piccola Famiglia dell'Annunziata nei suoi quarant'anni di sacerdozio. Sono un documento rivelatore del rapporto di Dossetti con la Scrittura, che lui stesso definiva come rapporto egemonico rispetto a qualsiasi altra parola scritta o ascoltata; in queste omelie, che spaziano dai primi anni settanta agli anni novanta del secolo scorso, è possibile monitorare lo sviluppo continuo del pensiero e del magistero dossettiano e, nello stesso tempo, verificare l'influsso del Vaticano II nella vita e nella liturgia della Chiesa.
EUR 15.20
-
Fammi sentire la tua voce. Lectio divina su brani dell'Antico Testamento
ll volume di B. Secondin si articola in dieci capitoli di lectio su brani dell'AT, a cominciare da Genesi? fino a Giobbe. Ogni capitolo prende in esame il brano specifico e lo contestualizza, considerando sia l'habitat del brano, ossia il libro biblico, sia il brano in se stesso e quindi il suo messaggio specifico su Dio e sul tipo di rapporto che egli ha con l'umanità.Sono in molti a trovare difficile fare lectio divina sui testi dell'Antico Testamento: per il linguaggio a volte complicato, per la complessità della redazione del testo, per la minore familiarità rispetto alle pagine del Nuovo Testamento. Eppure la storia della salvezza si realizza in unità intrinseca all'interno dei due testamenti: e tutta la Scrittura, come dice Paolo (2Tm 3,16-17) "è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia".Con questa decina di proposte di lectio divina su alcune figure centrali della prima alleanza e su alcuni passaggi chiave dell'esperienza religiosa di Israele, si intende mostrare che è possibile e fruttuoso un ascolto "dialogico e orante" anche dell'Antico Testamento (la "voce" del Dio che cammina con la nostra storia è una immagine molto suggestiva).
EUR 8.55
-
Fratel Ettore. Un gigante della carità
Si tratta di una biografia di fratel Ettore Boschini, il Camilliano che ha dedicato la propria vita alla cura dei poveri e dei malati: dai barboni agli extracomunitari, dai tossicodipendenti ai malati di Aids. "Lontano da noi quanto può esserlo un mistico, ma concreto come un operaio", fratel Ettore ha aperto numerose comunità di accoglienza, fra le quali il Rifugio di via Sammartini, presso la Stazione Centrale di Milano, e Casa Betania, a Seveso.Scrive Frank Monks, superiore generale dei Camilliani, nella Presentazione: "l'incredibile spirito di sacrificio personale, l'instancabile zelo per coloro che erano in difficoltà, il coraggio di dire ciò che pensava senza badare ai cinici e agli intellettuali finti che guardavano e commentavano con sorrisetti di superiorità, la continua disponibilità e la grande carica umana furono il risultato della sua intensa vita spirituale...". Il cardinal Martini, in occasione della recente scomparsa di fratel Ettore, l'ha definito "un gigante della carità che fa onore al Vangelo".
EUR 6.37
-
Gli angeli. Nella vita e negli scritti di Gemma Galgani
Il libro di Tito Paolo Zecca tratta degli angeli. In particolare dell'angelo custode visto nella vita e negli scritti di Gemma Galgani. Attraverso la narrazione di eventi che hanno dello straordinario nella vita di questa santa, emerge la funzione dell'angelo custode nella sua vita. È una lettura di esclusivo interesse spirituale. La straordinarietà di molti episodi può incuriosire, ma resta la storia di esperienze mistiche che, a chi non le sperimenta resta comunque l'idea di qualcosa di soprannaturale che di certo esiste nella vita degli uomini. Del resto, anche Gesù nel vangelo parla degli angeli. Presentazione di Vittorino Andreoli.
EUR 12.35