Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1281-1300 di 53461 Articoli:
-
Il mio cuore è in festa. Salmi e preghiere
Il testo propone 18 Salmi tra i più noti e conosciuti, in versione sintetizzata e adattata, accompagnati da 18 preghiere di attualizzazione, in cui è il bambino che prega rielaborando i testi biblici in base alla sua esperienza quotidiana. Si offre quindi la possibilità di vivere le esperienze concrete che scandiscono la vita dei bambini (risveglio, scuola, amici, sport, tv, catechismo?) avendo una apertura alla dimensione spirituale, instaurando un dialogo con Dio-amico. I Salmi sono raggruppati in 3 gruppi:Io-la mia giornata, - Gli altri-il mondo,- Rapporto con Dio. Inoltre una sezione finale riporta le preghiere tradizionali, che si insegnano in famiglia e si imparano a memoria: Padre nostro - Ave Maria - Salve Regina Ti adoro - Atto di dolore - Angelo di Dio - L'eterno riposo - Gloria.
EUR 2.76
-
Il mio cuore è in festa. Salmi e preghiere
Il testo propone 18 Salmi tra i più noti e conosciuti, in versione sintetizzata e adattata, accompagnati da 18 preghiere di attualizzazione, in cui è il bambino che prega rielaborando i testi biblici in base alla sua esperienza quotidiana.Si offre quindi la possibilità di vivere le esperienze concrete che scandiscono la vita dei bambini (risveglio, scuola, amici, sport, tv, catechismo?) avendo una apertura alla dimensione spirituale, instaurando un dialogo con Dio-amico. I Salmi sono raggruppati in 3 gruppi:Io-la mia giornata, - Gli altri-il mondo,- Rapporto con dio. Inoltre una sezione finale riporta le preghiere tradizionali, che si insegnano in famiglia e si imparano a memoria: Padre nostro - Ave Maria - Salve Regina Ti adoro - Atto di dolore - Angelo di Dio - L'eterno riposo - Gloria.
EUR 5.70
-
Non sono trasparente
Molte bambine si identificheranno in Dora, terza elementare, timida ma non troppo, diligente ma non troppo, vivace ma non troppo e con il complesso di essere trasparente, ovvero di non essere notata dai compagni e dall'insegnante, di essere solo una delle tante. Tutti gli altri compagni paiono a Dora migliori di lei, in particolare la leader Beatrice, alla moda, carinissima e seguita da un codazzo di compagne adoranti. Ma ecco che l'insegnante offre a tutti l'occasione per mettere in mostra i propri talenti in un compito dal titolo "paroleggiando".Ogni bambino dovrà esibirsi in una prova che abbia a che fare con le parole: c'è chi racconta filastrocche, chi barzellette, chi storie di streghe? E Dora, la "trasparente", è letteralmente terrorizzata. Le verrà in soccorso la sorellina?
EUR 8.08
-
Ti racconto i primi amici di Gesù. Un'avventura da leggere, da disegnare, da colorare! Ediz. illustrata
Si tratta di un libretto illustrato da Claudia Murari, impaginato con i quadretti, con semplice testo, che il bambino può completare, riprodurre, colorare. Un modo attivo e divertente per conoscere Gesù e il suo primo miracolo alle Nozze di Cana. Una colorata occasione di gioco. Un'ottima idea-regalo. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 2.38
-
Una missione che cambia il mondo. Viaggi e scritti dell'apostolo Paolo
Il fascicolo di F. Castronovo illustra i viaggi missionari di Paolo. Il testo non si limita, però, a narrare, quasi fosse una cronaca, l'avventura missionaria di Paolo, raccontata da Luca negli Atti degli Apostoli. Percorrendo con l'apostolo le vie e le città dell'Asia Minore come quelle dell'Europa vuole far nascere il desiderio di conoscere il cuore di Paolo. Egli, "a causa di Gesù", dal quale si sentì amato oltre ogni misura, per portare a tutti la luce del crocifisso risorto, che riempì di pienezza la sua vita e gli diede un orientamento inatteso, non misurò fatiche, inventò nuovi metodi apostolici, come le lettere, suscitò una fitta rete di collaborazioni. A tale scopo la narrazione dei viaggi è arricchita dalla presentazione delle città evangelizzate da Paolo, dalle sue lettere e dalla lettura di alcuni brani delle lettere che evidenziano l'identità di Paolo per il quale 'Il vivere è Cristo' e la sua vita un 'debito di amore'. Il fascicolo può essere considerato una prima ed elementare introduzione a Paolo: può essere utilizzato nel tempo di Pentecoste e nella catechesi che prepara alla cresima.
EUR 2.85
-
L' accompagnamento spirituale. Nei Padri del deserto
Il tema dell'accompagnamento e dell'assistenza spirituale è diventato ' o meglio, sta tornando ad essere - un tema importante della spiritualità e molti sono gli strumenti a disposizione per chi è chiamato al servizio della direzione spirituale e dell'accompagnamento. In queste pagine Anselm Grün indaga come i Padri del deserto hanno concepito il loro compito di guide e di assistenti spirituali. L'obiettivo non è quello di delineare un metodo e di copiarlo, ma di evidenziare quanto la conoscenza di sé, che i Padri del deserto hanno esercitato nel silenzio e nella solitudine, possa aiutare chi ha il compito di accompagnare altri nelle strade verso la contemplazione del mistero di Dio. Infatti ciò che affascina nell'accostare il pensiero dei Padri è la tensione verso il mistero di Dio che viene prima di ogni regola e di ogni impostazione di metodo. Il libro è indirizzato a coloro che svolgono il servizio di guida o direzione spirituale. Si basa sull'esperienza dei Padri del deserto, ritenuti dall'autore autentici maestri che possono illuminare e indicare percorsi validi oggi come lo erano nei primi secoli del cristianesimo. Sono molto interessanti i riferimenti alle Madri del deserto che, al pari degli uomini, erano scelte come guida. Nell'ultima parte del libro l'Autore esamina l'apporto insostituibile di una sana psicologia che offre strumenti di conoscenza e di sostegno.
EUR 8.08
-
Donne contro le guerre. Femminile plurale non violento
Da sempre le categorie più deboli e, in particolare le donne, pagano alle guerre il più alto tributo di dolore e di umiliazione e le pagine di questo libro lo stanno a dimostrare. Il volume si configura come un viaggio che tocca 18 paesi del mondo: dall'India al Pakistan, dalla Cambogia alle Filippine, dal Sudan al Ruanda e al Burundi, dalla Colombia al Salvador e al Guatemala, per incontrare donne che hanno dichiarato guerra alla guerra e a tutte le forme di violenza. L'autrice veste i panni del corrispondente di pace e registra l'impegno coraggioso di donne che hanno pagato alla guerra e alla violenza un prezzo altissimo e hanno deciso di lottare contro le cause della guerra e lenire il dolore che ogni conflitto si lascia dietro.
EUR 11.40
-
Il gatto del re mago
Nicola ha sei anni, e i suoi fratelli vanno già alle superiori. Si sente escluso dalla vita familiare, costretto nei panni del più piccolo. Ha così imparato a muoversi furtivo per non farsi accorgere della sua presenza, a fare cioè il bambino-gatto. Un mistero lo incuriosisce: che è la nuova vicina di casa che i genitori sembrano conoscere, ma con cui non vogliono avere a che fare? C'è poi la recita di Natale di cui la sorella è la regista: Nicola vorrebbe partecipare e forse solo per farlo stare tranquillo gli hanno promesso che farà la parte del gatto del re mago. Sarà proprio la vicina, un'ex attrice moglie dello zio dei ragazzi scomparso in un incidente stradale, a favorire il colpo di scena che permetterà a Nicola di fare valere la sua straordinaria abilità di... gatto! Età di lettura: da 6 anni.
EUR 7.12
-
L' ombra del drago
Alessandro ha paura di tutto, persino della propria ombra. Ed è proprio quest'ombra dispettosa che lo terrorizza di notte fino a quando, grazie a una speciale lampada che gli ha regalato il nonno, non si mette a giocare con le ombre cinesi creando un animale dopo l'altro fino ad arrivare all'ombra di un drago, che riesce a domare prendendolo al guinzaglio. Il gioco notturno forse è stato solo un sogno, ma la paura è passata e Alessandro ha acquistato maggiore fiducia in se stesso. Alla fine della storia alcune pagine spiegano al lettore come realizzare le ombre cinesi di alcuni animali. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 8.55
-
Gli ingredienti dell'amore
Questo breve testo di psicologia di V. Albisetti parte da una considerazione fondamentale: un rapporto di coppia deve essere costruito su due ingredienti fondamentali: la sincerità e la fiducia. La sincerità è un modo di comunicare che si basa sulla verità. È sinonimo di rispetto, di stima per l'altro. E implica fiducia in se stessi e nel partner. Tra due innamorati non devono esserci segreti: senza verità non c'è amore. La sincerità produce sicurezza in una coppia e la rende aperta, disponibile alla vita. Solo la verità e la sincerità ci danno la fiducia necessaria per costruirci come persone mature e impostare rapporti saldi e duraturi.
EUR 2.94
-
Elogio di Costantino. Discorso per il trentennale. Discorso regale
L'Elogio di Costantino è un testo composto da due differenti discorsi (sempre trasmessi nella tradizione insieme, come fossero una unica opera): il Discorso per il trentennale, pronunciato il 25 luglio 336 per celebrare i trenta anni di regno dell'imperatore Costantino (306-337) e il Discorso regale, composto nello stesso anno. Il Discorso per il trentennale rappresenta il primo trattato cristiano di teologia politica. Eusebio combina il pensiero ellenistico e altoimperiale sul concetto di regalità con la tradizione biblica: il sovrano come immagine di Dio nella prospettiva antropologica biblica dell'imitazione di Cristo. Il sovrano ideale, che instaura un regno giusto specchio di quello celeste, non è figura divina, ma è assimilato ai patriarchi biblici, è "l'uomo di Dio", con il quale Dio stabilisce un patto di alleanza. Il Discorso Regale, ritenuto a lungo l'orazione di dedicazione per la chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è una "apologia", un trattato teologico teso a spiegare i motivi dell'incarnazione del Logos e rivolto a confutare le accuse pagane contro il cristianesimo (in esso confluiscono molte parti della Teofania) altro trattato di Eusebio. Il Discorso regale si pone in continuazione ideale con il Discorso per il trentennale in quanto vuole dimostrare la coincidenza tra monoteismo e monarchia. La contemporaneità tra impero romano e cristianesimo, realizzatasi sotto Augusto, viene portata a compimento da Costantino, il quale, riproducendo in terra l'immagine del regno ultraterreno, attua sia l'unità dell'impero sia l'unità religiosa. Questa unità, instauratasi allora per la prima volta, aveva realizzato le promesse evangeliche di pace. In questo volume di patristica, si propone una lettura nuova (ben documentata con studi e ricerche di validi studiosi), di un Eusebio, troppo spesso valutato sbrigativamente come vescovo prezzolato al servizio del potere imperiale, e di un Costantino non sincero nelle sue convinzioni religiose.
EUR 27.55
-
Sentieri di vita. Vol. 2\1: La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture. Seconda settimana.
Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e articolato commento agli Esercizi spiritualidi sant'Ignazio di Loyola, previsto in quattro volumi (un volume per ogni settimana del Mese ignaziano), vuole aiutare gli esercitanti ad assimilare e mettere in pratica nella vita il cammino di orazione e di discernimento nello Spirito che si percorre durante le quattro Settimane ignaziane.Si tratta di un'opera variamente utilizzabile da diversi lettori: gli esercitanti potranno servirsene per "fare i propri esercizi" di trenta, otto o cinque giorni; gli studiosi della spiritualità ignaziana potranno leggervi un'esposizione di quello che potrebbe essere il retroterra di chi dà o fa il Mese ignaziano. Rimane in ogni caso una maniera del tutto originale di riconoscere negli Esercizi di sant'Ignazio un approccio alla Bibbia in termini di lectio divina, un modo di leggere la Bibbia come una carta topografica di "sentieri di vita" (cfr. Sal 16,11). Del resto, che cosa è la Bibbia se non un corso di esercizi spirituali che il Signore ha fatto fare al suo popolo, Israele? Un'opera monumentale, in quattro volumi, nella quale F. Rossi De Gasperis propone in definitiva una descrizione del mondo spirituale di sant'Ignazio.
EUR 27.55
-
Solo insieme siamo forti
Minilibro di 64 pagine di delicata fattura. Su ogni pagina, variamente disegnata e colorata, c'è una frase che fa riflettere (un aforisma, un proverbio?), di personaggi famosi di ogni tempo. Libro piccolo ma di grande effetto, pensato come un regalo per "persone che hanno un posto speciale nel nostro cuore". Tema dominante è l'amicizia, uno dei doni più preziosi della vita. Amicizia è sinonimo di felicità. Che cosa ci può rendere più felici che far contento un amico? Ma l'amicizia va coltivata, dedicando tempo ai nostri amici e ripetendo loro quanto siano importanti per noi. Questo minilibro ci aiuta a dirlo! Le frasi che lo compongono possono essere inviate per un saluto via posta, e-mail o sms.
EUR 2.85
-
Il paradosso delle beatitudini. La felicità secondo Gesù
Ciascuna delle otto Beatitudini nella versione dell'evangelista Matteo (5,1-10) è argomento degli otto capitoli che compongono questo agile testo di A. Battisti. Il passo evangelico delle Beatitudini è uno dei più celebri del Vangelo e con esso Gesù apre l'altrettanto famoso Discorso della montagna, discorso definito dall'autore come "il più rivoluzionario della storia, l'eterna inquietudine di tutta l'etica cristiana". E prosegue: "Nelle Beatitudini Gesù non solo ci fa sentire la sua voce, ma ci rivela anche il suo volto, il suo autoritratto. Egli non ha voluto essere ritratto da pittori o da scultori del suo tempo. Ma ci ha lasciato nelle Beatitudini il suo ritratto, la sua fotografia. Gli evangelisti Matteo e Luca, in due bozzetti, ci hanno lasciato i tratti del suo volto nel Vangelo. Gesù nel Vangelo ci dice: 'Io ho trovato così la mia felicità, la mia beatitudine. Beati voi se anche voi la troverete'... Le Beatitudini sono state la "carta di identità" di Cristo. Così sono la "carta di identità" del cristiano. Solo se tu vivi le Beatitudini, la tua "carta di identità" è autentica; altrimenti è falsa". I poveri in spirito, gli afflitti, i miti, quelli che hanno fame e sete della giustizia, i misericordiosi, i puri di cuore, gli operatori di pace, i perseguitati per causa della giustizia, vengono dunque a rappresentare come i vari tratti del volto di Gesù e danno materia all'autore per approfondire i vari temi proclamati nelle Beatitudini nell'ottica evangelica: cioè come Gesù ha incarnato nella sua vita la povertà, il dolore-il pianto, la mitezza-umiltà, la giustizia, la misericordia, la purezza, l'impegno per la pace e per la giustizia, e come i cristiani di oggi sono chiamati a vivere questi valori oggi, nel presente momento storico e nella cultura attuale. Originariamente nate come meditazioni per un corso di esercizi spirituali, le riflessioni contengono anche numerosi riferimenti all'attualità e molte provocazioni per la vita concreta e quotidiana.
EUR 7.60
-
Vostro giudice sarà la pace. Lectio divina testi di Isaia
Il volume di R. Virgili prende in considerazione i testi del libro di Isaia che trattano del tema della giustizia e della pace, i quali vengono affrontati secondo lo stile della lectio divina, e quello proprio della Collana. La dinamica del lavoro, pertanto, procede puntualizzando e favorendo i momenti seguenti:1) Breve contestualizzazione del testo2) Lettura del testo 3) Lettura intertestuale (all'interno del Primo e fino al Secondo testamento) 4) Annunzio 5) Domande per la meditatio6) Testi per la scrutatio.Dopo un capitolo introduttivo a tutto il libro di Isaia, vengono presi in esame dodici testi ritenuti più illuminanti e significativi circa il tema in questione.La molteplicità e diversità dei testi presentati permette al lettore di avere un quadro piuttosto ampio del tema a soggetto e delle sue articolazioni storiche e teologiche, nonché di condurre una meditazione spirituale e attualizzante su quelle istanze tanto imprescindibili quanto agognate, quali, per l'appunto, sono la giustizia e la pace, e la speranza che da entrambe scaturisce per l'intera umanità.
EUR 9.98
-
Vivere risorti
È un testo che si avvale della lunga esperienza dell'Autrice, A. Bassanetti, come psicoterapeuta al contatto con tantissimi giovani alla ricerca di sé. Soprattutto, il suo incontro col Cristo Risorto dopo la morte di sua figlia a soli ventuno anni, l'ha segnata interiormente. E ora tenta di trasmettere ad altri questa sua profonda esperienza spirituale."Sono pagine di vita interiore, scritte a ritmo salmodico, come preghiera quotidiana, lasciando parlare il cuore, per abbracciare tutti i giovani e i meno giovani che sono alla ricerca di Dio e alla ricerca di sé".
EUR 4.88
-
Lo spartiacque. Ciò che nasce e ciò che muore a Occidente
Il libro parte dal presupposto che l'umanità si trovi attualmente su un crinale di portata epocale, su un ponte, attraversato il quale un intero mondo apparterrà al passato, mentre nuovi scenari appariranno. Questo passaggio è perciò una sorta di spartiacque che dividerà sempre più nettamente ciò che muore da ciò che sta nascendo, ciò che non è più utilizzabile da ciò che invece appartiene alla nuova umanità che si sta configurando. I saggi qui raccolti, redatti da alcune tra le personalità più autorevoli del mondo culturale contemporaneo, costituiscono un'ottima mappa per orientarsi in questo passaggio. Ogni saggio analizza un ambito specifico dell'esperienza umana dal punto di vista della transizione in corso. Ci si interroga su che cosa stia nascendo e che cosa stia morendo: nel rapporto tra spiritualità e politica (Roberto Mancini); nel rapporto tra spiritualità e ricerca scientifica (Mauro Ceruti - Giuseppe Fornari); nella Chiesa cattolica (Carlo Molari); nel rapporto tra donna e religioni (Lidia Maggi); nel rapporto tra cristianesimo e «nuove spiritualità» (Antonio Gentili); nel rapporto tra spiritualità e economia/ambiente (Giuliana Martirani); nel rapporto tra cristianesimo e altre religioni (Aldo Natale Terrin); nel rapporto tra spiritualità e arte (Marko Ivan Rupnik); nel rapporto tra le Chiese cristiane (Paolo Ricca); nel rapporto tra spiritualità e psicologia (Amedeo Cencini).
EUR 12.35
-
Etica, sviluppo e finanza. Contributo alla riflessione per i 40 anni dell'enciclica Popolorum progressio
Nel 2007 ricorrono rispettivamente il 40esimo e il 20esimo anniversario della Populorum progressio di Paolo VI (1967) e della Sollicitudo rei socialis di Giovanni Paolo II (1987). Il presente documento intende essere un tentativo di tradurre nella situazione concreta in cui ci troviamo i principi di riflessione, i criteri di giudizio e le direttive di azione che animano il magistero della Chiesa sul tema dello sviluppo. Soprattutto intende essere uno strumento e uno stimolo per le comunità cristiane del nostro Paese, perché attuino quel discernimento illuminato che loro spetta e intraprendano scelte e impegni concreti che mettano la finanza a servizio dello sviluppo integrale dell'umanità.
EUR 2.38
-
La Bella Signora delle tre fontane. Storia della Vergine della Rivelazione
Il volume è il risultato di una serie di conversazioni Tentori, appassionato studioso dei fenomeni di apparizioni, ha tenuto a Radio Maria e della conversazione mantiene il linguaggio immediato, semplice, concreto. L'autore dichiara la sua non neutralità nei confronti del fenomeno analizzato, ma questo schieramento di campo non gli impedisce di analizzare la documentazione raccolta con molto rispetto delle diverse posizioni nei confronti di questi fenomeni.
EUR 11.40
-
Per vivere con la persone gelose
Il volumetto presenta interessanti riflessioni sulla gelosia, specialmente la propria e non tanto quella degli altri. Quindi, come superarla, come guarirne e come relazionarsi con persone afflitte da questo sentimento negativo. Nonostante la quinta edizione risalga al 1988, il testo rimane tuttora valido. Questa nuova edizione viene presentata al pubblico in una veste rinnovata e in una nuova Collana. Utile per la formazione, non solo giovanile. Perché la gelosia è un sentimento che va monitorato a qualsiasi età.
EUR 3.32