Sfoglia il Catalogo viator000_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8381-8400 di 10000 Articoli:
-
Sul lago Maggiore fino all'Eremo di Santa Caterina, con aperitivo a bordo
Le due sponde del lago Maggiore sono sorprendentemente diverse: verso ovest, i dolci seni del golfo su cui giacciono Stresa e Baveno, di fronte alle affascinanti Isole Borromee con i loro giardini botanici e le ville. Verso est, le acque profonde in cui scendono alte scogliere boscose.Questo tour privato ti permetterà di godere di questa meravigliosa diversità, portandoti alla scoperta di un gioiello nascosto, costruito a picco sull'acqua, vicino alla città di Laveno Mombello: l'Eremo di Santa Caterina, che offre inestimabili opere d'arte e un vista mozzafiato sul lago Maggiore. Questa esperienza indimenticabile si concluderà con un aperitivo esclusivo, servito a bordo sulla via del ritorno. -
Tramonto sul Lago Maggiore: dove il cielo incontra l'acqua
Le due sponde del lago Maggiore sono sorprendentemente diverse: verso ovest, i dolci seni del golfo su cui giacciono Stresa e Baveno, di fronte alle affascinanti Isole Borromee con i loro giardini botanici e le ville. Verso est, le acque profonde in cui precipitano scogliere alte e boscose. Una crociera privata ti condurrà attraverso il lago, costeggiando le Isole, per raggiungere con una funivia uno splendido punto panoramico sul monte Sasso del Ferro, sulla costa orientale. Qui ammirerai lo straordinario paesaggio del Lago Maggiore, delle Isole Borromee e delle Alpi durante un tramonto in cui il sole, il cielo e le acque sottostanti saranno un tutt'uno. Un aperitivo esclusivo verrà servito su una magnifica terrazza, dove potrete godervi la tranquillità del sito. -
Un tour enogastronomico esclusivo sul Lago Maggiore
I dintorni del lago Maggiore sono la patria di alcune delle più prestigiose specialità gastronomiche italiane: varietà di formaggi come il ""Bettelmatt"" sono la combinazione naturale per vini eleganti ma corposi come il Nebbiolo, re delle viti piemontesi. Questo tour esclusivo ti porterà alla scoperta di alcuni di questi deliziosi tesori: a partire da Stresa, dove avrai un espresso o un cappuccino, insieme a una specialità dolce in una storica sala da tè. La fase successiva sarà una cantina per condire il formaggio, dove avrai una degustazione abbinata ad alcune varietà di vino. Infine, raggiungerai Gattinara, un'affascinante cittadina che ha dato il nome a un vino rosso pregiato a base di uva Nebbiolo: il Gattinara DOCG. Una degustazione guidata di questo nettare si terrà in una storica cantina locale. -
Un tour privato panoramico e originale intorno al Lago Maggiore
Le due sponde del Lago Maggiore sono sorprendentemente diverse: verso ovest, i dolci seni del golfo su cui giacciono Stresa e Baveno, di fronte alle affascinanti Isole Borromee con i loro giardini botanici e le ville. Verso est, le acque profonde in cui precipitano scogliere alte e boscose.Questo tour privato ti permetterà di godere di questa meravigliosa diversità, portandoti alla scoperta di due gioielli, costruiti a strapiombo sull'acqua: la fortezza borromeo di Angera, ora un museo con incredibili decorazioni medievali, l'imponente torre, da cui il tuo lo sguardo può segnare uno splendido panorama e il suo giardino medievale. Quindi, l'Eremo di Santa Caterina, un complesso religioso arroccato sulla scogliera, si affaccia sul Lago Maggiore. Ti renderai conto di come la bellezza abbia davvero occupato qualsiasi spazio possibile in questi dintorni. -
Alla scoperta del Lago Maggiore: la migliore crociera panoramica privata
Il Lago Maggiore è una terra di incanto, le cui coste sono punteggiate da piccoli e affascinanti villaggi, tesori d'arte, castelli maestosi e splendidi giardini. Al centro si trovavano le Isole Borromee, che sono state scelte nel corso dei secoli da famiglie benestanti, in particolare i Borromeo, per le loro residenze per il tempo libero.Questa crociera privata ti porterà all'Isola Bella, sede di un palazzo fatato e di un giardino botanico a terrazze, quindi all'Isola dei Pescatori, l'unica abitata in modo permanente, dove puoi gustare un buon pranzo a base di pesce. Quindi, raggiungendo le scogliere e i boschi della costa orientale del lago, troverete come gioiello nascosto l'Eremo di Santa Caterina, un monastero costruito a strapiombo sulle acque, che domina il lago con una vista sorprendente. -
Il miglior tour delle Isole Borromee sul Lago Maggiore
La famiglia Borromeo ha governato le terre sul lago Maggiore per secoli e i loro discendenti possiedono ancora alcuni dei meravigliosi parchi e palazzi sparsi. Il bacino sud-occidentale del lago, chiamato golfo delle Borromee, è punteggiato da alcune piccole e affascinanti isole.Questa esclusiva crociera ti porterà alla scoperta delle meraviglie delle tre isole Borromee: lo straordinario giardino botanico dell'Isola Madre, il più grande; i caratteristici vicoli dell'Isola dei Pescatori, l'unica abitata in modo permanente, dove è possibile gustare un buon pranzo; infine, il superbo palazzo barocco e il giardino dell'Isola Bella, dedicato da Carlo III Borromeo a sua moglie Isabella d'Adda. -
Ticket to ride: un treno panoramico che corre vicino al Lago Maggiore
Costruito sul tracciato di un'antica via romana, che collegava Oscella (Domodossola) e Leocarnum (Locarno), la ferrovia Vigezzina fu inaugurata nel 1923, diventando un collegamento strategico per diversi piccoli villaggi nelle valli vicino al lago Maggiore. Ancora oggi, anche dopo gravi danni causati da un'alluvione nel 1978, la ferrovia ha una forte funzione commerciale e turistica, collegando i distretti di Sempione e Gottardo.Questo esclusivo tour guidato ti permetterà di goderti un giro panoramico su questo piccolo e affascinante treno, viaggiando dall'Italia alla Svizzera attraverso valli nascoste e incantevoli. Grazie a una sosta, avrai la possibilità di scoprire bei villaggi, come Santa Maria Maggiore. Un diverso punto di vista sul Lago Maggiore bellissimo entroterra. -
Il meglio di Verbania: il Museo del paesaggio e il giardino botanico di Villa Taranto
Verbania è il capoluogo del distretto intorno al lago Maggiore; Pallanza, uno dei suoi centri, ospita il Municipio e alcune delle sue attrazioni più notevoli. Tra questi, l'eccezionale Museo del paesaggio, situato a Palazzo Viani-Dugnani, conserva una vasta collezione di dipinti, sculture e fotografie legate alla cultura e alla storia della Lombardia e del Piemonte.Questo tour privato ti porterà alla scoperta di queste collezioni e, dopo una piacevole passeggiata, a visitare i giardini botanici di Villa Taranto: un parco unico di 18 ettari creato da un viaggiatore scozzese, con piante rare, alberi e fiori provenienti da tutto il mondo .Due modi diversi per assistere alle meraviglie dei paesaggi del Lago Maggiore, che sicuramente ricorderete a lungo. -
Il meglio di Sirmione: arte e gusto sul Lago di Garda
Sirmione è considerata la perla del distretto di Garda: sorge in una posizione spettacolare, su una sottile penisola che si estende dalle sponde meridionali del lago e termina verso nord con scogliere rocciose, scolpite dalle rovine di un'enorme villa romana.Questo tour privato ti permetterà di godere, in poche ore, delle bellezze artistiche e dei servizi gastronomici di questo incantevole villaggio: una breve e piacevole crociera ti porterà in giro per il promontorio, in vista ravvicinata delle cosiddette ""Grotte di Catullo"" e la maestosa fortezza medievale costruita dalla famiglia veronese Della Scala. Dopo una passeggiata nelle affascinanti strade del centro città, godrai di una squisita degustazione di vini, insieme a formaggi e salumi. -
Lago di Garda: tra borghi lacustri e isole
Salò è una delle destinazioni più conosciute del lago di Garda, protagonista del presente e anche del passato: tra il Medioevo e il Rinascimento fu a capo di una forte federazione di villaggi lacustri, mentre durante gli ultimi anni della guerra mondiale II suo nome era tristemente legato alla Repubblica Sociale Italiana, uno stato fascista in realtà governato dai nazisti. Infatti, il centro città ospita tesori d'arte e architettura, come il palazzo ""Magnifica Patria"", costruito nel 1542 e la chiesa di Santa Maria Annunciata del XV secolo.Questo tour privato ti permetterà di scoprire queste meraviglie, attraverso una piacevole passeggiata guidata da una guida, e poi di trascorrere un momento divertente in crociera intorno alle isole vicine: Isola del Garda e Isola dei Conigli. Non dimenticare il costume da bagno, ci sarà tempo per un bagno rilassante! -
Alla scoperta del Lago di Garda, tra Salò e Gardone
Il noto poeta italiano Gabriele D'Annunzio, artista e soldato protagonista della prima guerra mondiale, scelse Gardone Riviera come residenza definitiva. Qui, trasformò una villa appartenuta in precedenza a un critico d'arte tedesco in un enorme monumento al suo genio. Il cosiddetto ""Vittoriale degli Italiani"" comprende un vasto parco, un meraviglioso teatro all'aperto, la tomba dell'artista e persino una corazzata originale.Questo tour privato ti permetterà di fare una visita guidata di questo straordinario complesso, e poi di raggiungere Salò, un villaggio vicino il cui nome era tristemente legato alla Repubblica Sociale Italiana, uno stato fascista in realtà governato dai nazisti tra il 1943 e il 1945. Infatti, il centro città ospita tesori d'arte e di architettura, come il palazzo ""Magnifica Patria"", costruito nel 1542 e nella chiesa di Santa Maria Annunciata del XV secolo.Alla fine, avrai una nuova sorpresa: una degustazione della tipica ""Cedrata"", una bevanda frizzante lemony che darà un sapore divertente e piccante al tuo pomeriggio. -
Un tour a piedi e una mini-crociera a Sirmione
Sirmione è considerata la perla del distretto di Garda: sorge in una posizione spettacolare, su una sottile penisola che si estende dalle sponde meridionali del lago e termina verso nord con scogliere rocciose, scolpite dalle rovine di un'enorme villa romana.Questo tour privato ti permetterà di godere, in poche ore, delle bellezze artistiche di questo incantevole villaggio: una breve e piacevole crociera ti porterà in giro per il promontorio, in una vista ravvicinata delle cosiddette ""Grotte di Catullo"" e del maestoso Medioevo fortezza costruita dalla famiglia veronese Della Scala. Dopo una passeggiata nelle affascinanti strade del centro città, vivrai una visita guidata di entrambe queste attrazioni, sempre con un occhio alla bellezza rilassante del lago di Garda meridionale. -
Lago di Garda: museo del vino e degustazione tra i borghi lacustri
La costa sud-orientale del Lago di Garda è caratterizzata da paesaggi straordinari e da un clima mite, che consente la rigogliosa crescita di due piante che hanno reso questa zona famosa nel mondo: la vite e l'olivo.Questa visita guidata ti permetterà di immergerti nel rapporto tra questi tesori e la cultura locale. Con una visita al Museo del Vino, godrai di una degustazione privata di una selezione di 4 diversi vini (IGT, DOC, DOCG) delle zone vinicole del Bardolino e della Valpolicella, tra le più note per le eccellenze della zona.In seguito trasferimento a Lazise per una piacevole passeggiata nel centro di Lazise, grazioso paesino noto anche per le sue terme. -
Il miglior tour privato di Verona tra l'Arena e l'Amarone
Verona è la città del romanticismo. Qui, William Shakespeare ambientò la sua opera più famosa, ""Romeo e Giulietta"", una tragica storia di amore e perdita che, ancora oggi, attira persone da tutto il mondo a visitare la sua scena.Questo tour privato ti porterà nello straordinario centro della città, visitando prima il suo punto di riferimento più eccezionale, l'Arena, quindi raggiungendo un palazzo che apparteneva ai Cappelletti, la famiglia di Giulietta: sarà facile immaginare la bellezza senza tempo della signora, uscire sul balcone.Alla fine, l'atmosfera romantica dei dintorni troverà il suo abbinamento perfetto in un paio di bicchieri di vino rosso locale, l'Amarone e il Ripasso, per un perfetto aperitivo. -
Una passeggiata originale a Verona, sulle orme di Shakespeare
Verona è il monumentale e affascinante palcoscenico sul quale William Shakespeare ambientò una delle sue opere principali: ""Romeo e Giulietta"", una tragica storia di amore e perdita che, ancora oggi, chiama migliaia di persone in questa città, per seguire le orme dei due protagonisti.Questo tour privato ti permetterà di scoprire i luoghi in cui la storia potrebbe aver avuto luogo, secondo la tradizione, e sicuramente di respirare l'atmosfera incantevole che Verona ha conservato dai tempi del Rinascimento ai nostri giorni. Partendo dalla famosa casa di Giulietta, ti sposterai alla casa di Romeo, vicino allo straordinario Arche Scaligere, le tombe monumentali degli antichi signori di Verona. Il tour terminerà in un ex monastero, dove raggiungerai il luogo in cui la giovane eroina potrebbe aver riposato in pace. -
Un tour privato di degustazione di Verona, tra cibo e vino
Il centro di Verona è una sequenza continua di tesori d'arte, capolavori architettonici, romanticismo, viste mozzafiato sul fiume Adige; ma potrebbe essercene di più. Il gusto delle specialità gastronomiche locali può essere accompagnato dalla visita da solo. Questo tour privato ti condurrà per una piacevole passeggiata attraverso gli incantevoli vicoli e le piazze di Verona, alla scoperta delle ""botteghe"", negozi storici, dove sono conservate le tradizioni culinarie della città. La prima tappa sarà in una caffetteria gourmet, per un buon caffè espresso e alcuni deliziosi pasticcini; più tardi, una sosta in una salumeria locale, per una degustazione completa di formaggi e salumi della regione. Dopodiché, non puoi perdere un bicchiere di Amarone, l'iconico vino rosso della collina di Verona e un'ultima, dolce delizia: un gelato fatto in casa, da gustare in viaggio, circondato dalla bellezza senza tempo di questa città. -
Un corso di cucina familiare a Verona
Oltre ad essere una città di romanticismo, arte e musica, Verona mantiene una forte e antica tradizione culinaria, basata sull'eccellenza delle materie prime della sua regione: vino, olio d'oliva, riso, combinati in ricette semplici, provenienti dalla cultura rurale. Questa esperienza esclusiva ti presenterà uno chef professionista, con sede a Verona, che terrà un corso di cucina privata in un ambiente accogliente e domestico. Con tutti gli strumenti e gli ingredienti già disponibili, imparerai come preparare alcune ricette semplici ma efficaci come la ""bruschetta"", o anche come preparare la pasta fresca. La dolce fine sarà il re dei dolci italiani, il tiramisù. Un pranzo completo sarà l'occasione per assaggiare il risultato del tuo lavoro, mentre un ricettario sarà il tuo souvenir per una giornata indimenticabile. -
Soave: storia ed eccellenza nei vini, nella collina di Verona
La dolce collina tra Verona e Vicenza è famosa per i suoi eccellenti vini. Uno di questi prende il nome da un piccolo villaggio, ai piedi di un imponente castello medievale: Soave.Concepito come un centro difensivo dalla famiglia veronese Della Scala, che governò la città per 125 anni tra il 13 ° e il 14 ° secolo, i due erano circondati da mura massicce, collegate alla fortezza, che domina ancora il paesaggio circostante.Questo tour guidato privato ti permetterà di scoprire la bellezza senza tempo di questo castello, insieme ad alcuni monumenti più importanti: Piazza Antenna, il Palazzo di Giustizia e Palazzo Scaligero; poco dopo, raggiungerai una nota cantina locale, per la degustazione completa di cinque diverse varietà di vino premium, nel suggestivo contesto della cantina. ""Soave"" in una parola italiana per ""dolce"": beh, alla fine di questa esperienza capirai perfettamente perché. -
Un tour gastronomico privato a Venezia, tra ""bacari"" e ""cicchetti""
Se vuoi trascorrere un po 'di tempo a Venezia e sentirti un veneziano nato, potresti non mescolarti con la folla delle località turistiche ma camminare per gli stretti vicoli e trovare, qua e là, i tipici ""bacari"", piccoli wine bar che conservare un'atmosfera autentica e locale.Questo tour guidato privato ti porterà a tre diversi bacari, dove potrai goderti l'happy hour veneziano con un buon bicchiere di vino, affiancato da un ""cicchetto"": una piccola, gustosa prelibatezza che si abbina perfettamente al tuo drink. Un sommelier professionista spiegherà le caratteristiche e la storia dei vini che assaggerai, per una perfetta immersione nella cultura gastronomica veneziana. -
Un tour privato a piedi e in gondola a Venezia
Venezia è una città unica, dove la terra si fonde con l'acqua; vicoli e canali fanno parte dello stesso tessuto denso, che collega la città fianco a fianco in un modo quasi incomprensibile.Ecco perché camminare e andare in barca sono i due modi principali per scoprire i segreti di Venezia: questo tour guidato privato ti permetterà di goderti entrambi.Dopo una piacevole passeggiata, che toccherà luoghi iconici come Piazza San Marco, salirai a bordo di una tipica ""gondola"", una piccola barca a remi che è uno dei simboli di Venezia in tutto il mondo. In circa mezz'ora, cullati dalle placide acque di canali ombrosi, assisterai alle bellezze di questa meravigliosa città da un punto di vista completamente diverso.