Sfoglia il Catalogo viator000_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8421-8440 di 10000 Articoli:
-
Parmigiano Reggiano, esperienza privata con pasta fresca e vino nei dintorni di Parma
I dintorni di Parma sono un posto speciale: sparsi per la campagna, i visitatori curiosi possono trovare luoghi dove sentirsi, capire e testimoniare come sono fatte alcune delle icone della gastronomia italiana.Questa esperienza esclusiva collega Parmigiano Reggiano, pasta e vino, attraverso una sequenza di visite guidate in aziende locali come un caseificio e una cantina, con una sosta al Museo della Pasta. E poiché la teoria ha bisogno di pratica, un pranzo indimenticabile in un affascinante cottage. -
Stile liberty tra arte e relax a Salsomaggiore Terme, vicino a Parma
Salsomaggiore Terme, una piccola città a pochi chilometri a ovest di Parma, è sede di una tradizione di benessere che risale alla metà del XIX secolo. Quindi, fu istituito il primo bagno termale per sfruttare le proprietà curative delle acque locali, conosciute anche dagli antichi romani.Questo tour unico ti permetterà di immergerti negli insuperabili splendori del Déco del Palazzo dei Congressi (ex Grand Hotel des Thermes) e della Spa ""Berzieri"", poco prima dell'esperienza indimenticabile di un trattamento di un'intera giornata in uno dei più antichi e iconici bagni termali bagni in italia. -
Grand tour ""Giuseppe Verdi"" sulla collina di Parma
La musica di Giuseppe Verdi è immortale ed è diventata un cult a Parma e nei suoi quartieri. In effetti, il leggendario compositore è nato vicino a Busseto, un piccolo villaggio nella campagna parmense, dove la gente ha continuato a preservare e celebrare il mito. Tre piccoli e affascinanti musei mettono in mostra oggetti, storie e personaggi legati alla vita e all'arte di Verdi. Con queste melodie incantevoli che si ripropongono nelle loro orecchie gli ospiti delizieranno il loro palato con specialità locali come il culatello, il parmigiano e il lambrusco.Una benedizione per il corpo e l'anima. -
Fontanellato: un castello e un labirinto nella campagna parmense
Due meraviglie architettoniche si trovano nel mezzo della campagna parmense, a pochi chilometri l'una dall'altra.La prima è Rocca Sanvitale, una fortezza in piedi nel mezzo del villaggio di Fontanellato, gradualmente diventata una residenza di piacere per l'antica famiglia che l'ha posseduta per più di sei secoli.Quest'ultimo è il più grande labirinto del mondo, ideato e costruito da Franco Maria Ricci, editore e filantropo la cui sorprendente collezione d'arte è custodita in una galleria, nel cuore del labirinto stesso.Un'intera giornata, per trovare il tuo percorso attraverso la bellezza. -
Un tour d'opera a Parma
Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini hanno reso Parma eccezionale per gli amanti dell'opera in tutto il mondo. Questo tour esclusivo celebra i luoghi in cui questa tradizione è nata e vive ancora, insieme alle opere d'arte e all'architettura eccezionali che compongono l'armonia unica della Piccola Parigi dell'Emilia. -
Nel nome di Parma: prosciutto e città
Il nome di Parma è famoso in tutto il mondo, sia per i suoi tesori culinari che artistici. Una visita guidata esclusiva ti permetterà di scoprirli tutti, in un solo giorno. Da Langhirano, sede del Museo del prosciutto di Parma, raggiungerai una fabbrica di prosciutti dove assisterai al processo di produzione, basato su una conoscenza antica e immutabile. Dopo una ricca degustazione di prelibatezze locali, tornerai nel centro storico di Parma, dove una maestosa Cattedrale e uno splendido Battistero dominano lo skyline della piccola ma affascinante capitale del gusto e della bellezza. -
Giuseppe Verdi e Culatello di Zibello sulla collina di Parma
Il nome di due piccoli villaggi nella campagna parmense, Busseto e Roncole, è stato reso grande da Giuseppe Verdi, l'immortale compositore d'opera nato in questi quartieri nel 1813. Un tour guidato esclusivo attraverserà questi dintorni semplicemente affascinanti, dove musei tematici ""Casa Barezzi"" è stata fondata per celebrare l'artista e la sua musica. Ma suono e visione non bastano: avrai anche la possibilità di divertire i tuoi gusti, poiché quei luoghi sono anche patria del re dei salumi: il culatello. -
Il meglio di Milano: passeggiate e degustazioni
Milano è la capitale della finanza e della moda italiana, oltre ad essere una delle città europee più cosmopolite. Potresti essere confuso dalla straordinaria ampiezza di stimoli che potresti ricevere una volta arrivato, ma ci sono alcuni modi per ottenere il meglio da essa in una breve e piacevole passeggiata.Questo tour guidato privato ti porterà attraverso il centro della città, tra alcuni dei suoi simboli: il Duomo, la ""Galleria"" e il Castello Sforzesco, senza rinunciare al sapore agrodolce e inconfondibile di un'icona di mixologia internazionale, nata a Milano: Campari ! -
Bird-eye: una vista insolita sulla storia e sui paesaggi di Milano
Milano è unica, affascinante, piena di vita. Attraverso una visita guidata privata, avrai la possibilità di avere una vista privilegiata sulla città, dai tetti di due dei suoi edifici più iconici: il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele, uno di fronte all'altro nel cuore della città. Alla fine di una passeggiata indimenticabile, a diversi metri dal ""solito"" terreno, ti rilasserai per un happy hour esclusivo, in un bar panoramico più conosciuto. -
Bar storici a Milano: dalla ""Belle Epoque"" alla moda contemporanea
Dal XVIII secolo, i bar sono stati centri di vita sociale, intellettuale e politica in Italia. A Venezia, Napoli, Firenze, Torino, Roma e Milano, il ""Gran Caffè"" ha mostrato gli splendori della loro architettura e l'eccellenza delle loro specialità, a partire dalla squisita bevanda proveniente dalla Turchia.Una visita guidata privata ti condurrà attraverso i nomi storici di questa tradizione a Milano, partendo dai Gambrinus, dal Biffi, dal Camparino, per poi raggiungere i moderni lounge bar, contrassegnati da icone della moda come Dolce & Gabbana o Armani.Nel frattempo, avrai anche la possibilità di goderti una passeggiata mozzafiato di 250 metri sul tetto della Galleria Vittorio Emanuele, guardando lo skyline della città e le Alpi circostanti. -
""Architecture is a Crystal"": Milano e il suo nuovo skyline
Milano è di gran lunga la più cosmopolita delle città italiane, essendo da sempre la capitale finanziaria e della moda. La sua crescita ha prodotto una miscela virtuosa di forme architettoniche, tipi e linguaggi, permettendo ai visitatori di vedere un tradizionale edificio a balcone di fronte al grattacielo più moderno.Questo tour guidato privato ti condurrà dalla Stazione Centrale, indirizzata dal suo progettista come ""cattedrale del movimento"", al centro degli affari di Porta Nuova, incluso l'edificio più alto d'Italia. Giò Ponti, venerato maestro del design italiano, una volta scrisse che ""L'architettura è un cristallo""; beh, in poche ore scoprirai tutti i suoi volti splendenti. Infine, un pranzo tipico in un ristorante particolare, per gustare il noto risotto alla milanese allo zafferano. -
Da un insolito museo ad un picnic tra i vigneti, sui colli di Parma
C'è una Parma insolita, fatta di natura, tradizione e gusto.Questo tour inizierà dalla straordinaria collezione di Ettore Guatelli: più di 160.000 oggetti, ad evocare l'affascinante ma quasi dimenticata semplicità della vita contadina, sono in mostra in un antico casale, trasformato in un museo.Successivamente, il tour porterà ad un'azienda vinicola locale; qui dopo aver osservato le fasi di produzione del vino, gli ospiti potranno godersi un picnic tra i vigneti, basato sulle specialità parmigiane più conosciute.La fuga dalla vita di città non è mai stata così saporita... -
Perso nel lusso: le meraviglie del distretto della moda milanese
Il quadrilatero della moda, altrimenti noto come ""Quadrilatero"", è uno dei cuori pulsante di Milano, la più cosmopolita delle città italiane. Qui, una lunga tradizione di sartoria su misura e artigianato di lusso si è unita ai marchi internazionali di ""alta moda"", creando un'esperienza unica e esclusiva di esclusività. Dopo una visita privata al Museo Morando, al fine di esplorare la storia della moda, il tour passerà dai negozi delle principali aziende mondiali di abbigliamento e accessori di lusso, per finire in una storica pasticceria per un assaggio del tradizionale panettone; la gioia del palato non può che eguagliare la meraviglia della visione. -
Una cena di lusso galleggiante attraversando il Lago di Como
Il fascino senza tempo e discreto del lago Lario è ben noto in tutto il mondo; i suoi paesaggi sorprendenti e i suoi incantevoli villaggi sono un balsamo rilassante per la vista e l'anima. Ma potresti voler trovare qui un piacere anche per il tuo palato. Questa imperdibile esperienza ti permetterà di goderti una cena completa, preparata in tempo reale da uno chef professionista, mentre ti rilassi su un motoscafo privato a tua disposizione esclusiva. Le meraviglie di Lario saranno in mostra davanti a te, nella calda luce del tramonto. -
Girovagando nel quartiere della moda di Milano: lo shopping diventa personale
Il cosiddetto ""Quadrilatero della moda"" è il cuore dello shopping di lusso milanese o addirittura italiano. I marchi di alta moda di fama mondiale incontrano i tradizionali atelier di sartoria su misura.Un tour privato ti condurrà alle meraviglie di questo quartiere esclusivo, guidato da un esperto personal shopper attraverso tre showroom selezionati: alcuni esempi? Rubinacci, Fontana Couture, Sangalli, Fiorella Ciaboco, Ciro Pistarino, Ottavio Re ...Alla fine, dopo aver assistito alle inestimabili abilità di questi artigiani, godrai di un aperitivo intimo servito in uno degli showroom. -
Parco Sempione e la sua ""Tour Eiffel milanese"" con aperitivo panoramico
""Dietro ogni grande città c'è un giardino"", ha dichiarato l'architetto svizzero Bernard Tschumi negli anni Settanta. Milano, la più europea delle città italiane, non fa eccezione: il Parco Sempione si trova al confine nord-occidentale del centro storico come un prezioso polmone verde, essendo un punto focale per il tempo libero milanese.Una visita guidata privata ti condurrà attraverso il parco, scoprendo le bellezze artistiche e architettoniche nascoste tra gli alberi. Infine, otterrai una vista mozzafiato su tutto lo skyline, raggiungendo la cima della torre di Branca: chi sapeva che Milano avesse la sua torre Eiffel? -
Una città d'acqua: l'inaspettata Milano tra canali e pesce fresco
Vi siete mai chiesti perché il miglior ristorante di pesce si trova in una città che si trova ad almeno 150 km dal mare? Bene, Milano è sorprendentemente una città d'acqua: dal 13 ° secolo, una vasta rete di canali navigabili ha collegato la città ai fiumi e ai laghi vicini, permettendo il fiorire di arte, cultura e affari.Una visita guidata privata ti porterà alla scoperta, a piedi e in crociera, di questi luoghi insoliti, dove l'acqua incontra i bordi del centro. Come prova definitiva, assaggerai alcuni ottimi frutti di mare da asporto: Milano non è solo Risotto! -
Moda, gioielli, profumi: il lato lussuoso di Firenze
Oltre ai suoi tesori d'arte, Firenze è una delle capitali italiane della moda e del lusso, in particolare occupandosi di artigianato tradizionale come gioielli, pelletteria e profumeria. Un tour guidato privato ti condurrà attraverso il quartiere della moda di Firenze, tra via de'Cerretani, via Roma e via de'Tornabuoni, assistendo alla magnificenza del centro città da una prospettiva insolita: lo shopping di lusso. Una visita esclusiva al museo Ferragamo, una profumeria di alta qualità e una gioielleria tradizionale ti permetteranno di sentire più a fondo il valore incommensurabile di queste conoscenze. -
Una visita guidata galleggiante di Firenze con tipica Schiacciata e degustazione di vini
Il fiume Arno attraversa il centro di Firenze, contribuendo alla crescita economica e politica della città nel corso dei secoli; tuttavia ha anche colpito con tremende inondazioni, provocando gravi danni ai tesori d'arte.Oggi vi permetterà di godere di una vista esclusiva ed indimenticabile del centro cittadino, navigando su piccole e tradizionali barche a remi condotte dai cosiddetti ""renaioli"".Una guida privata ti mostrerà tutti gli elementi visibili più importanti da Ponte Vecchio a Ponte alla Carraia, ex Ponte Nuovo, mentre avrai la possibilità di rilassarti e goderti un buon bicchiere di vino toscano, insieme a una gustosa ""schiacciata"". -
Passeggiando per il meglio di Firenze: arte, architettura e una dolce pausa
Tutto il meglio di Firenze, in una breve e piacevole passeggiata, con anche il tempo per una dolce pausa. Questo tour esclusivo toccherà tutti i punti di riferimento che rendono Firenze riconoscibile in tutto il mondo: la cattedrale di Santa Maria del Fiore con la sua maestosa cupola, la Torre di Giotto, Palazzo Vecchio e la ""Loggia dei Lanzi"". Alla fine, senza essere bloccato in una fila, godrai di una visita guidata privata di uno dei musei d'arte più famosi al mondo: la Galleria degli Uffizi.Un espresso o un cappuccino, abbinato ai tradizionali ""Cantuccini"", ti darà una spinta gustosa a metà strada.