Sfoglia il Catalogo viator000_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8401-8420 di 10000 Articoli:
-
Corso di cucina e degustazione nel sestiere di Dorsoduro a Venezia
Scoprirai i sapori unici del cibo locale mentre esplori il nostro modo di vivere tradizionale. Il corso prevede la visita al mercato rionale, la selezione degli ingredienti e la preparazione di 3 piatti tipici, accompagnati da due diverse tipologie di vino. -
Un tour in gondola di lusso a Venezia: aperitivo e serenata a bordo
Molte persone pensano a Venezia come al luogo ideale per festeggiare qualcosa con la persona amata, godendo un'esperienza romantica indimenticabile. I tesori artistici inestimabili, l'atmosfera rilassante, l'ospitalità della gente, la luna che si riflette nelle placide acque del Canal Grande. Tuttavia, potresti non aver raggiunto la vetta: questo tour privato lo farà davvero.Piacevolmente cullati dal dolce movimento di una tipica gondola, trascorrerai un'ora indimenticabile navigando lungo il Canal Grande, di fronte a magnifici palazzi e ponti maestosi come il Ponte di Rialto. A bordo, ti verrà servito un aperitivo ricco e gustoso, affiancato da deliziosi stuzzichini e da una serenata mozzafiato, dato da due musicisti che suoneranno solo per le tue orecchie. Un'esperienza italiana vera, definitiva. -
Passeggiando e navigando sul Lago di Lugano da Como
Lugano e i suoi dintorni, di fronte al bellissimo lago, hanno il fascino particolare dei luoghi di confine: qui, culture e signorie diverse sono state in contatto - o si scontrano - da sempre, rendendo queste terre fiorenti nell'economia e nell'arte.Questo tour privato ti porterà alla scoperta della bellezza rilassante del capoluogo e del suo lago da una doppia prospettiva: una piacevole crociera ti permetterà di tenere in vista le piccole e incantevoli città di Melide, Campione o Gandria; più tardi, una semplice passeggiata ti introdurrà nei luoghi più belli del centro, con i suoi notevoli monumenti: la chiesa di Santa Maria degli Angeli - con i suoi affreschi rinascimentali, o la cattedrale di San Lorenzo. -
Una crociera privata e un corso di cucina sul Lago di Lugano da Como
La Svizzera non è solo cioccolato! La cucina del Canton Ticino è profondamente connessa con le tradizioni popolari lombarde: formaggio, pasta fresca ripiena e altre ricette come la ""cassula"" (a base di verdure bollite e carne di maiale) sono un terreno comune per entrambe le regioni.Questa esperienza esclusiva ti permetterà di scoprire i segreti della preparazione della pasta fresca, con l'assistenza di uno chef privato in una posizione straordinaria, con vista su Lugano e sul suo bellissimo lago. Dopo una piacevole crociera sul lago per raggiungere il sito e un gustoso aperitivo, sarai guidato in tutte le fasi della preparazione di deliziosi ravioli, in due diverse varietà. Alla fine, avrai la possibilità di assaggiare il risultato del tuo lavoro, in un gustoso pranzo di tre portate. -
Un tour gastronomico privato sul Lago di Lugano dal Lago di Como
Lugano, capoluogo del Canton Ticino nella Confederazione Svizzera, mostra molteplici influenze italiane: sia l'arte che le tradizioni culinarie sono state profondamente influenzate dai rapporti con Milano e Como. Questo tour privato ti porterà a scoprire entrambi gli aspetti di questa bellissima città, dove una cultura vivace incontra un paesaggio incantevole. Camminerai attraverso i suoi punti salienti: LAC, Via Nassa, Via Pessina, Piazza Reforma, Lungolago, Parco Ciani. Ti godrai quindi la città come fanno i locali, fermandoti ad assaggiare vino locale, gelato e altre specialità della stagione -
Un tour privato di Lugano e dei suoi borghi lacustri
Il Lago di Lugano, circondato da montagne boscose e maestose, è costellato da piccoli e graziosi paesini facilmente raggiungibili dal capoluogo. Questo tour esclusivo ti permetterà di raggiungere in completo relax e con un transfer privato due di quegli insediamenti che si distinguono particolarmente per le loro caratteristiche.Dopo una piacevole visita guidata al centro di Lugano, alla scoperta dei suoi tesori d'arte e delle sue eleganti atmosfere, raggiungerete e visiterete da soli un luogo unico: Campione d'Italia, enclave italiana in Svizzera, dove vi godrete una passeggiata sul lungomare e notate le masse monumentali del palazzo del Casinò, progettato dall'architetto svizzero Mario Botta.Successivamente, raggiungerai e visiterai anche tu stesso Morcote, una piccola e graziosa cittadina dove l'antico substrato culturale italiano si fonde perfettamente con l'organizzazione e l'ordine svizzeri. L'abbinamento ideale, davvero! -
Il miglior tour privato di un'intera giornata sul Lago di Lugano da Como
Intorno al lago di Lugano, la natura incontra la presenza armoniosamente umana. Le montagne boscose incontrano le acque su una costa punteggiata da piccoli e affascinanti villaggi, oltre al capoluogo, ricchi di cultura e tesori d'arte.Questo tour esclusivo ti permetterà di sperimentare le connessioni tra gli elementi di questo incantevole scenario. Innanzitutto, una piacevole crociera ti porterà in vista di alcuni insediamenti sul lago, come Campione d'Italia, un'enclave italiana in Svizzera e Melide.Più tardi, un tour guidato a piedi di Lugano ti introdurrà nella sua atmosfera elegante e nei monumenti eccezionali, come la chiesa di Santa Maria degli Angeli. Infine, un breve trasferimento in funivia ti porterà in cima al monte Brè, nell'entroterra di Lugano, per una passeggiata facile e rilassante con una vista sorprendente sul paesaggio. -
Alla scoperta delle isole del Lago d'Iseo
Il Lago d'Iseo, ancora abbastanza sconosciuto al turismo di massa, è caratterizzato da paesaggi meravigliosi, tesori d'arte e artigianato di alto livello: molti di questi si occupano di pesca, il pilastro dell'economia locale per molto tempo prima dell'inizio del turismo, come la costruzione di imbarcazioni e la tessitura della rete.Questo tour privato ti permetterà di vivere una piacevole ed esclusiva crociera intorno alle tre isole del lago, la più grande delle quali è Montisola, sede del Museo della Rete. In poche ore godrai di meravigliose viste sul lago e diventerai consapevole dell'antica e sorprendente tradizione di quei mestieri.La crociera inizierà e tornerà a Sulzano, un piccolo villaggio che è diventato famoso nel mondo nel 2016, essendo il cuore di The Floating Piers, un'installazione del celebre artista Christo. -
Franciacorta e Lago d'Iseo: un tour tra degustazione di vini e crociera
La collina tra Brescia, capoluogo del distretto e la costa meridionale del lago d'Iseo è conosciuta come la Franciacorta. Qui, fin dall'epoca romana, la coltivazione della vite è stata radicata nella cultura locale e oggi il nome ""Franciacorta"" è comunemente usato per il pregiato vino bianco frizzante proveniente da questa zona.Questo tour privato ti permetterà di toccare tutte le eccellenze di questo territorio benedetto: in primo luogo, la bellezza del lago d'Iseo e delle sue isole, attraverso una crociera privata che ti porterà al più grande, Monte Isola, dove sopravvive un'antica tradizione di costruzione navale. Successivamente, verrai portato in una nota cantina in Franciacorta, dove una degustazione completa di tre diversi tipi di vino, serviti con formaggio Grana Padano, delizierà il tuo palato. La natura, la storia e il gusto, qui, sono uguali. -
Un tour privato a Villa Panza e un fantastico aperitivo a Varese ""la città giardino""
A pochi chilometri da Milano e Como si trova Varese, una destinazione abbastanza sconosciuta che, in effetti, è stata scelta come luogo di svago da molte famiglie benestanti e aristocratiche tra il XVII e il XX secolo. La città è diventata così una ""città giardino"", grazie alle numerose splendide ville e ai loro giardini.Questo tour privato ti porterà alla scoperta della meravigliosa Villa Panza, vicino al centro, che ospita una straordinaria collezione di arte contemporanea (dan Flavin, Robert Irwin, James Turrell), perfettamente combinata con l'arredamento rococò e alcune opere africane e precolombiane dell'arte. Dopo una visita guidata alla sua collezione d'arte contemporanea e al suo bellissimo giardino, raggiungerai il centro di Varese con una piacevole passeggiata, per goderti una visita ai suoi monumenti principali: la chiesa di San Vittore con il suo campanile e i magnifici Giardini Estensi La tua esperienza si concluderà con un aperitivo esclusivo, basato su una bevanda tipica servita in una caffetteria storica. -
Un tour privato tra cultura e gusto: Varese e il suo Sacro Monte
A pochi chilometri da Milano e Como si trova Varese, una destinazione abbastanza sconosciuta che, in effetti, è stata scelta come luogo di svago da molte famiglie facoltose e aristocratiche tra il XVII e il XX secolo. La città è diventata così una ""città giardino"", grazie alle numerose splendide ville e ai loro giardini.Questo tour privato ti permetterà di esplorare le meraviglie artistiche e architettoniche del centro di Varese, oltre a gustare un dolce tipico in una caffetteria storica. Successivamente, raggiungerai l'UNESCO patrimonio del Sacro Monte, un santuario rinascimentale collegato alla valle da una strada acciottolata, costellato da quattordici magnifiche cappelle barocche. Nel piccolo e affascinante villaggio vicino al santuario, Santa Maria del Monte, godrai di una degustazione esclusiva di Borducan, un liquore a base di arancia ed erbe aromatiche. -
Un tour privato intorno al Lago d'Orta e ai suoi monti dal Lago Maggiore
Il lago d'Orta è una piccola perla piuttosto sconosciuta, situata a pochi chilometri a ovest del lago Maggiore. Il suo capoluogo, Orta San Giulio e la vicina isola di San Giulio, creano un ""lounge"" unico e affascinante sulla costa del lago. Questo tour privato ti porterà alla scoperta delle atmosfere, degli affascinanti vicoli e dei punti panoramici di questi siti, collegati da una breve e piacevole crociera in barca. Più tardi, avrai la possibilità di godere di una vista stupefacente sul lago dalle alture del Sacro Monte di Orta, un magnifico santuario raggiungibile attraverso un sentiero ascendente costellato di splendide cappelle barocche. Il sito è patrimonio dell'UNESCO e sicuramente capirai perché. -
Passeggiate e crociere sul Lago d'Orta
Il lago d'Orta è una piccola perla piuttosto sconosciuta, situata a pochi chilometri a ovest del lago Maggiore. Il suo capoluogo, Orta San Giulio e la vicina isola di San Giulio, creano un ""lounge"" unico e affascinante sulla costa del lago. I vicoli, le antiche chiese e gli incantevoli paesaggi si fondono in una scena di rara bellezza.Questo tour esclusivo ti permetterà di goderti l'affascinante atmosfera del villaggio costiero con una piacevole passeggiata; successivamente, una breve e rilassante crociera vi condurrà sull'isola di San Giulio, a 400 metri dalla costa, dove vedrete i resti degli insediamenti medievali, una maestosa chiesa romanica e un seminario del XIX secolo. -
Una romantica crociera privata al tramonto sul Lago d'Orta, sorseggiando vino a bordo
Il lago d'Orta è una piccola perla piuttosto sconosciuta, situata a pochi chilometri a ovest del lago Maggiore. Il suo capoluogo, Orta San Giulio e la vicina isola di San Giulio, creano un ""lounge"" unico e affascinante sulla costa del lago. A partire da questo bellissimo porticciolo, avrai la possibilità di sperimentare una romantica crociera intorno al lago, mentre il sole tramonterà lentamente sulle maestose montagne circostanti. Cullati dalle acque tranquille del lago e circondati dalla luce rossa del tramonto che si riflette su di esso, godrai di un aperitivo esclusivo a bordo, servito con ricchi stuzzichini. -
Dalla Versailles di Colorno all'esperienza del culatello nella pianura parmense
Un tour di mezza giornata, a pochi chilometri da Parma verso il grande fiume Po, per scoprire il re dei salumi: il Culatello.Il tour vi condurrà dalla magnifica Reggia di Colorno, conosciuta come la piccola Versailles parmense, ad una cantina dove godrete della vista e del profumo di più di 7.000 Culatelli, la cui stagionatura trae vantaggio dal clima umido di queste zone.L'aperitivo sarà costituito da una selezione di salumi tipici, accompagnati da vini rossi locali come Fortana e Lambrusco, mentre il pranzo sarà servito in un antico mulino, un tempo appartenuto alla famiglia di Giuseppe Verdi. -
Un tour gastronomico tra antichi mestieri e mercati di Milano
Incontro con una guida privata autorizzata a Milano per un tour che, partendo dal Castello Sforzesco, si fermerà prima in una pasticceria storica per la tua colazione, a base di un espresso o un cappuccino o succo di frutta e una fetta del tradizionale Panettone. Percorrendo Via Dante, ti fermerai a Piazza degli Affari, che era la sede della Menta e il cosiddetto ""mercato urlato"" in epoca medievale. Dopo una degustazione di Salame Milano e formaggio Gorgonzola raggiungerai Piazza dei Mercanti, il nucleo medievale degli scambi economici tra commercianti e Piazza Duomo, dove, ammirando le guglie del Duomo, sorseggerai un bicchiere di Campari. La passeggiata proseguirà lungo la famosa Galleria Vittorio Emanuele, animata da eleganti caffè e ristoranti. Da Piazza della Scala e il suo omonimo Teatro dell'Opera, raggiungerai a piedi il quartiere di Brera. La tua ultima tappa sarà la famosa ""cotoletta alla milanese"". -
Tesori nascosti tra arte, vino e Parmigiano Reggiano nei dintorni di Parma
A circa 10 km a sud di Parma, vicino alle sue deliziose colline, scoprirai l'arte di produrre il Parmigiano in un ambiente storico, dove antiche e nobili famiglie hanno incrociato le loro sorti. Vicino alla magnifica Rocca Sanvitale in Sala Baganza, raggiungerai la vecchia cantina che è diventata sede di un affascinante museo del vino. -
Una favolosa notte in un castello sulla collina di Parma
Hai mai passato una notte in un castello?Scopri le meraviglie del Castello di Pallavicino, a pochi chilometri da Parma, e senti l'affascinante tradizione di una famiglia che ha costruito questo maniero nel 1025 e vi abita ancora. Rilassati con un aperitivo esclusivo di fronte a un sorprendente orizzonte di colline, goditi una cena da gourmet e, infine, riposa come un vero re. -
Pedalare e mangiare nei dintorni di Parma, tra Parmigiano e Aceto Balsamico
Rallentare è il modo migliore per godersi davvero un paesaggio, un buon pasto o un'esperienza autentica. Questo insolito tour ti permetterà di raggiungere con una piacevole gita in bicicletta i luoghi in cui due delle eccellenze gastronomiche dell'Emilia Romagna sono due: il Parmigiano e l'Aceto Balsamico Tradizionale. Passeggerai lungo le strade a basso traffico e lungo le rive del torrente di Parma, godendoti un pranzo gustoso e salutare prima di tornare in città. -
Una serata esclusiva al labirinto-museo, nella campagna di Parma
Franco Maria Ricci, noto editore e filantropo d'arte, ha realizzato il suo sogno: il più grande labirinto del mondo, interamente realizzato con piante di bambù, si trova ora nel mezzo della dolce campagna di Parma, a guardia della collezione d'arte che si è riunito in oltre cinquant'anni.Al centro di questo, un bistrot gourmet e splendide suite vi daranno l'esperienza di un pernottamento insolito e indimenticabile. Un autista privato sarà a tua disposizione per i trasferimenti e semplicemente per visitare i dintorni.Cogli l'occasione di perderti in Beauty.