Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2841-2860 di 6723 Articoli:
-
Tenuta Sant'Aquilina Sangiovese Superiore Borgazzano 2018
-
I Piccoli Vignaioli Meriggio Rebola
La Rebola è un vitigno presente nel riminese dall'antichità, proveniente dall'area ellenica, identificabile con il grechetto gentile, conosciuto sui colli bolognesi come pignoletto. Tradizionalmente destinato a produrre vini passiti, nella sua versione secca dona un vino fresco di buona gradazione alcolica, gradevole al gusto, delicatamente fruttato ma capace di acquisire complessità con un passaggio in legno. La nostra Rebola in purezza viene raccolta interamente a mano per selezionare i migliori grappoli. Il vino che se ne ottiene si presenta con un colore giallo paglierino che racchiude tutto il colore e il calore del sole del meriggio, da cui il nome. Il gusto è armonico e gradevole, fresco, il profumo delicatamente fruttato, con note spiccate di pesca bianca. È un vino molto versatile che trova la sua collocazione abbinato alla cucina di pesce locale, alla famosa piadina, alle carni bianche proveniente dalle nostre campagne. La nostra Rebola è espressione pura di un territorio, quello riminese, dove lodore del mare si unisce indissolubilmente alle brezze leggere del verde entroterra ed evoca, dal primo sorso, tutta la spensieratezza di una vacanza in Romagna.
EUR 11.68
-
San Patrignano Cabernet Sauvignon Montepirolo 2020
E la grande sfida di San Patrignano. Con Montepirolo ci proponiamo di misurarci con i più importanti vini del mondo, per dimostrare la grande capacità del nostro terroir di esprimere, anche con vitigni internazionali e, in questo caso, con un taglio bordolese classico, caratteristiche e qualità di valore assoluto.
EUR 20.46
-
Caccia al Piano Bolgheri Superiore 2020
-
Guado al Tasso Bolgheri Cont'Ugo 2021
-
I Luoghi Bolgheri Rosso Superiore Podere Ritorti 2020
-
I Greppi Bolgheri Rosso Greppicante 2021
Questo vino è un rosso brillante concentrato con aromi eleganti e complessi. Sebbene corposo con tannini vellutati, non è audace come il suo parente Superiore e può essere gustato subito dopo l'apertura. Le migliori uve che non sono entrate in Greppicaia, vengono utilizzate per produrre il nostro Greppicante che ha tipicamente una percentuale maggiore di Merlot che conferisce al vino una componente più morbida.
EUR 22.83
-
Collemassari Bolgheri Rosso Grattamacco 2022
-
Campo al Mare Bolgheri Rosso Superiore Baia al Vento 2020
-
Bolgheri Orma Passi di Orma 2022
Passi di Orma è lultimo nato tra i nostri vini bolgheresi, un Bolgheri DOC la cui prima annata è frutto della vendemmia 2015. Lassemblaggio di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc conferiscono a questo vino tratti distintivi ed eleganti. Passi di Orma riflette perfettamente il terroir dal quale proviene dove la mineralità e leleganza dei terreni si fondono in maniera complementare con la potenza e la grazia dei vitigni internazionali che qui trovano la loro migliore espressione.
EUR 20.78
-
Famiglia Statella Etna Rosso Pettinociarelle 2017
-
Pietradolce Etna Rosso Vigna Barbagalli 2017
-
Planeta Etna Bianco 2020
-
Firriato Etna Rosso Cavanera Rovo delle Coturnie 2016
-
Palmento Costanzo Etna Rosso Prefillossera 2019
-
Planeta Etna Rosso 2021
-
Federico Graziani Rosso di Mezzo Etna Rosso Magnum 2020
Rosso di Mezzo è il frutto di unannata atipica e molto fresca, come la 2018. I vigneti utilizzati per questo vino ricadono tutti nella Contrada Feudo di Mezzo e sono quelli utilizzati generalmente per Profumo di Vulcano, che in questa annata, non è stato prodotto, circa mezzo ettaro di terreno sulle pendici settentrionali dellEtna a 600 metri sul livello del mare. Laltitudine e la posizione rivolta a nord offrono riparo dai forti venti di scirocco, determinando unescursione termica estiva giornaliera di circa 28°C: sono queste condizioni particolari a garantire alluva una maturazione più lunga, che ne arricchisce il gusto e la complessità.
EUR 89.50
-
Nicosia Sosta Tre Santi Etna Rosato Metodo Classico Brut 2020
La straordinaria versatilità del Nerello Mascalese consente anche la produzione di spumanti rosati metodo classico di assoluta eccellenza. Come il nuovo Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut Millesimato a dosaggio zero, prodotto con selezionate uve provenienti dagli alti terrazzamenti lavici del versante sudorientale del vulcano. Dopo circa 20 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, si giunge ad un rosé dal colore intenso e brillante e dal perlage soffice e persistente. Di grande freschezza, sapidità e morbidezza, mostra un ventaglio aromatico ampio e complesso che spazia dal floreale al fruttato, dalle note mielate alle spezie dolci.
EUR 18.06
-
Pietro Caciorgna Etna Rosso n'Anticchia 2019
N*Anticchia, con lannata 2005, è stato il primo vino che ho prodotto sullEtna ed è frutto della selezione delle migliori uve dei miei vigneti. Il nome è una parola molto bella, che significa un pochino, largamente utilizzata nel comune parlare dei siciliani. N*Anticchia rappresenta lessenza di quella che è la mia interpetrazione dellEtna e del centenario Nerello Mascalese, il vitigno Principe di questa magica zona.
EUR 63.07
-
Pietradolce Etna Rosso 2021