Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2881-2900 di 6723 Articoli:
-
Fattoria San Lorenzo Paradiso 2013
-
Valturio Solco 2012
La profonda e antica traccia che questo vino ha seguito, la strada che la tradizione ha indicato, la meta di rigorosa qualità che ci siamo posti hanno suggerito il domestico e impegnativo nome di Solco. Questo vino rappresenta una sfida. I vitigni crescono infatti nella parte più alta e più impervia dei nostri vigneti, raggiungibili solo a piedi, e simboleggia la nostra voglia di indicare una nuova vocazione e di tracciare una nuova storia per questi terreni. Un grande vino, ottenuto da un vitigno ormai desueto, caratterizzato da una forte intensità e da una ricca varietà di fragranze e di profumi.
EUR 20.28
-
Marotti Campi Rosato Regina d'Inverno 2021
-
Fattoria Le Terrazze Chaos 2020
-
Santa Barbara Stefano Antonucci Mossone Merlot 2020
-
Umani Ronchi Maximo Botrytis Cinerea 0.375L 2020
Viene creato nella parte più alta della tenuta di Villa Bianchi dove, grazie alle particolarissime condizioni climatiche determinate dallalternanza tra elevata umidità e ventilazione più asciutta, a temperature piuttosto basse, le uve Sauvignon Blanc vengono intaccate da Botrytis Cinerea nella sua forma più nobile, regalando a questo vino sapori e profumi incredibilmente complessi e rari. Maximo è un vino unico nel panorama enologico regionale.
EUR 26.91
-
Velenosi Chardonnay Villa Angela 2022
-
Ricasoli 1141 Chianti Classico Brolio Riserva 2020
-
Ricasoli 1141 Chianti Classico Brolio 2020
-
Castello di Ama Chianti Classico Montebuoni Riserva 2019
Nel 1997 abbiamo acquistato e reimpiantato le vigne di Montebuoni di ha 14,50, un bellissimo podere confinante con il vigneto Bellavista. Il vigneto è stato condotto, fin dal momento del suo impianto, seguendo un protocollo fondato su i tre pilastri della sostenibilità: economico, ambientale e sociale. Con lannata 2018 nasce il vino Castello di Ama Montebuoni un Chianti Classico esclusivo, frutto delle uve provenienti dallomonimo vigneto integrate con altro Sangiovese aziendale, che ottempera ai requisiti di qualità tipici di tutti i vini del Castello di Ama.
EUR 36.60
-
Lamole di Lamole Chianti Classico Gran Selezione Vigna Grospoli 2018
Un vigneto adagiato su antiche terrazze, coltivato nellarcaica forma dellalberello lamolese, dà il nome al nostro Vigna Grospoli Chianti Classico Gran Selezione. Il terreno sabbioso del massiccio delChianti, insieme ad unesposizione costante al vento e alla luce purissima, creano i presupposti ideali per un vino lirico e ammaliante. Complessa la struttura, ricchi i cromatismi aromatici, seducente la beva: questa è la poesia Lamole di Lamole.
EUR 55.00
-
Dievole Chianti Classico Petrignano 2019
Petrignano, come si intuisce già dal nome, è unarea particolare con suoli caratterizzati da alta pietrosità e fortemente minerali, dove si trovano affioramenti di rocce calcaree tipiche della Formazione Geologica del Monte Morello, ad unaltezza di circa 330 metri s.l.m. Labbondante presenza di scheletro, la profondità delle radici e la bassa vigoria che le piante trovano in questarea ci regalano un vino particolarmente espressivo e ricco, un Cru con personalità.
EUR 21.00
-
Fonterutoli Chianti Classico 2021
-
Ottomani Chianti Classico 2021
-
Georges Vesselle Champagne Grand Cru Cuvée Juline Brut
-
J-M Seleque Champagne Solessence Extra Brut
-
Maillart Champagne 1er Cru Platine Extra Brut
-
Bernard Lonclas Champagne Blanc de Blancs Brut
-
Pierre Gobillard Champagne Brut Authentique
-
Bourgeois Diaz Champagne BD'N Blanc de Noirs Brut Nature
Il Domaine Bourgeois-Diaz da quattro generazioni opera su di una superficie di sette ettari, suddivisi in una trentina di appezzamenti distribuiti tra Crouttes sur Marne ed i comuni circostanti. I vigneti poggiano su terreni calcareo-argillosi, per lo più esposti sud-ovest. In vigna dal 2010 non si usano diserbanti e dal 2007 prodotti di sintesi; il lavoro è da allora in conversione biodinamica, attualmente infatti solo 4 ettari sono certificati biologici. La vendemmia è del tipo manuale con cernita delle sole uve giunte a perfetta maturazione, in cantina il succo viene stratto mediante presse tradizionali e le vinificazioni avvengono sia in serbatoi di acciaio che in botti di rovere a seconda delle annate e tipologie. Le Cuvèe base affrontano un periodo di 24 mesi di "riposo" in cantina mentre le Cuvèè 60 mesi, queste sono generalmente comprensive di tutti e tre i vitigni coltivati dal Domaine.
EUR 61.87