Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2861-2880 di 6723 Articoli:
-
Graci Etna Rosso 2021
-
Graci Etna Rosso Arcuria 2021
-
Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana 2021
Il nostro Calderara Sottana è frutto di vigneti vecchissimi, dai 50 ai 100 anni di età. Di tutti i nostri crus è forse il più completo: come un obiettivo a grandangolo comprende il più ampio panorama, così il nostro Calderara sembra contenere ed esibire il più ampio spettro di sapori, profumi, nuances.
EUR 64.86
-
Graci Etna Bianco Arcuria 2021
-
Federico Graziani Etna Rosso 2021
Dopo lesperienza di Profumo di Vulcano ho sentito lesigenza di produrre un vino più accessibile, per condividere il frutto del mio lavoro con un numero maggiore di persone, intenditori e semplici appassionati. Per questo ho acquisito nuovi vigneti situati sul versante nord, all'interno dellarea di produzione della denominazione di origine, in un distretto deccellenza che vanta una tradizione viniviticola di oltre duemila anni. È da questi terreni sabbiosi e ricchi di scheletro che nasce il mio Etna Rosso, un vino che parla la lingua della sua terra e ne incarna lo spirito. Un puro assaggio di autenticità.
EUR 26.83
-
Tenuta di Fessina Etna Bianco A' Puddara 2022
A' Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un cuore che pulsa in mezzo al Mediterraneo. A' Puddara - "le gallinelle" o "la chioccia" per i pescatori egli agricoltori, a memoria della poesia di Ovidio - costituiva un segnale che indicava la direzione del lavoro e nella vita. Immaginiamo i pescatori di Riposto che rientrano dal mare e che, guardando in alto sul vulcano, avvistano le Pleiadi nascoste dietro alla vetta proprio nel punto in cui, come fosse, un giardino pensile, riposta il vigneto del nostro Carricante. E' un vino rigoroso e delineato come A' Muntagna che si staglia nella notte.
EUR 35.61
-
Tenuta Bastonaca Etna Bianco 2022
-
Vigneti Vecchio Etna Rosso Sciare Vive 2021
-
Girolamo Russo Etna Rosso San Lorenzo Piano delle Colombe 2020
-
Mandrarossa Etna Rosso Sentiero delle Gerle 2020
-
Cecchi Val delle Rose Cabernet Samma 2019
-
Podere San Cristoforo Carandelle Sangiovese 2017
-
Rocca di Montemassi Sassabruna 2020
Rocca di Montemassi è una realtà agricola maremmana che si protende verso le colline metallifere da un lato, e verso il mare dallaltro, racchiudendo le molte anime di questangolo di Maremma Toscana: il suolo fervido e ricco di tesori, lesplosione di luce, la natura austera e a tratti rustica. I vigneti distesi su poggi e dolci declivi accolgono varietà locali ed internazionali con eguale prosperità, e grazie al connubio tra moderna tecnologia e sapienza antica generano vini importanti, pregni di forza e di carattere. Accanto alla coltivazione di varietà antiche di cereali, lallevamento della pregiata vacca Maremmana, e lorto sperimentale completano un variegato mosaico, che si concretizza come esempio ideale di fattoria toscana, propulsore e testimone autentico di vita rurale contemporanea.
EUR 13.77
-
Tenuta Aquilaia Ciliegiolo 2021
Marasca, visciola, amarena...ogni sfumatura della ciliegia si apprezza nel bouquet di questo armonioso vino rosso, espressione moderna di una tradizione antica. Più di 2000 anni fa gli etruschi iniziarono in maremma la coltivazione delluva ciliegiolo, apprezzata oggi per lintensità aromatica e la rotondità dei suoi vini.
EUR 10.30
-
CasalFarneto Otto Borghi Rosso 2021
-
Umani Ronchi Pelago 2019
Con il premio ottenuto in occasione dellInternational Wine Challenge di Londra, nel 1997, il Pelago è entrato nella lista dei vini italiani più ricercati nel mondo. Nato da unintuizione del gruppo di tecnici Umani Ronchi, che decise di abbinare al Montepulciano del Cabernet Sauvignon, il Pelago è un vino che conserva lo stile e la personalità delle uve autoctone, insieme alla complessità e al profilo aromatico delle uve bordolesi.
EUR 38.87
-
Fattoria San Lorenzo Rosso di Gino 2021
-
Umani Ronchi Maximo Botrytis Cinerea 0.375L 2021
Viene creato nella parte più alta della tenuta di Villa Bianchi dove, grazie alle particolarissime condizioni climatiche determinate dallalternanza tra elevata umidità e ventilazione più asciutta, a temperature piuttosto basse, le uve Sauvignon Blanc vengono intaccate da Botrytis Cinerea nella sua forma più nobile, regalando a questo vino sapori e profumi incredibilmente complessi e rari. Maximo è un vino unico nel panorama enologico regionale.
EUR 26.91
-
Fattoria San Lorenzo Burello 2019
-
Fattoria San Lorenzo Il Solleone 2016