Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 341-360 di 53461 Articoli:
-
La formazione dello stato nazionale tedesco (1800-1871)
Il volume esamina il processo che portò all'unificazione dei territori tedeschi sotto l'egemonia prussiana e alla proclamazione del Secondo Reich nel 1871. L'autore discute il contesto economico, culturale e politico del processo, tanto a livello europeo che nelle varie realtà tedesche. L'unificazione è seguita nel succedersi dei conflitti bellici con la Danimarca, la Francia e l'Austria, con un'analisi delle ragioni che hanno reso possibile alla Prussia la conquista dei territori e delle dinamiche che hanno portato a percepire quella conquista come una unificazione nazionale.
EUR 10.45
-
Friedrich A. von Hayek
Docente di Politica nell'Università di Sheffield, Andrew Gamble ripercorre la formazione intellettuale di Friedrich A. von Hayek, uno dei più importanti teorici del pensiero liberale del Novecento, vincitore del premio Nobel per l'economia nel 1974, e analizza alcuni dei temi principali del suo pensiero (l'idea dell'ordine di mercato, i limiti del governo) e le critiche che egli muove al pensiero socialista e conservatore.
EUR 18.52
-
La filosofia e l'Europa moderna
Nell'ambito di un'indagine sui fondamenti dell'identità europea che presenta gli elementi forti che contribuiscono a modellare lo spazio culturale dell'Europa contemporanea, questo volume propone una visione unitaria della filosofia moderna europea come autorappresentazione dell'identità europea. L'Europa è la sua filosofia. La ricostruzione del pensiero europeo dal Cinquecento a oggi, infatti, consente di far emergere quei concetti cardinali che hanno costituito il punto di vista dell'Europa sul mondo e sulla storia. L'essenza della filosofia europea appare così nell'intreccio di ragione e potenza, nella dialettica di egoismo e universalità. In questa identità il continente può trovare le ragioni del proprio futuro.
EUR 20.90
-
Capri
Gli italiani scoprono Capri e il suo mito tardi e per importazione. Per quasi tre secoli l'isola è stata meta quasi esclusiva delle classi alte europee e d'oltreoceano. Un "altrove" per eccellenza, un luogo di fuga da esistenze blasées ma anche da identità costrittive, un mitico incontro con le vestigia e lo spirito degli antichi, una romantica icona del Sud soleggiato e salubre. Ripercorrere le fortune di Capri è anche un modo per cogliere quei tratti che hanno sempre fatto del nostro paese una meta desiderata di viaggio e d'evasione per gli stranieri.
EUR 9.98
-
L' euro e la sua banca centrale. L'unione dopo l'Unione
Obiettivo del volume è quello di fornire una guida all'euro, alla struttura e all'attività della banca centrale, alla sua economia, al sistema finanziario, alla politica monetaria e alle sue interazioni con i processi più generali della politica economica e internazionale. Ricostruendo il processo storico che ha portato all'adozione della moneta unica, sino alle prove più ardue che la giovane istituzione deve affrontare, lo studio riporta le osservazioni, le analisi e le interpretazioni di un testimone che ha vissuto da protagonista le trasformazioni politiche ed economiche degli ultimi trent'anni.
EUR 19.00
-
Il governo dell'università. Tra competizione e accountability
La disponibilità di capitale intellettuale, prima ancora che finanziario o fisico, è il centro della competizione in un mercato globale. In quest'ottica, l'università è esposta alla sfida della società postindustriale più di altre forme di organizzazione. A questo si aggiunga che negli ultimi vent'anni i rapporti stato-università sono profondamente cambiati con l'introduzione dell'autonomia, la discrezionalità di scelta e l'erogazione del finanziamento in funzione del valore prodotto. Il saggio analizza i principali nodi del governo universitario - autonomia istituzionale, finanziamento e valutazione indaga i cambiamenti in atto nelle funzioni delle strutture di governo ed esamina i sistemi manageriali a supporto dell'attività di direzione.
EUR 24.70
-
D'Annunzio
D'Annunzio gode all'estero di una fama ben maggiore di quanto non avvenga in Italia, dove perduranti pregiudizi gravano ancora sulla sua opera e sulla sua personalità. Patriota e combattente accesissimo, D'Annunzio non è stato solo quel dandy modaiolo che ha riempito le cronache e neppure soltanto un grande letterato, ma un esteta autentico, cantore delle nostre radici greco-latine, capolinea dell'avanguardia e inventore del moderno in Italia. Attratto dai nuovi mezzi come la fotografia, la stampa popolare, il cinematografo, D'Annunzio ha fatto di molti luoghi e paesaggi italiani delle icone artistico-culturali, conducendo decisive battaglie per il recupero del nostro patrimonio archeologico, dal Foro romano ai mosaici di Ravenna.
EUR 11.88
-
Quando l'amore comincia
Ai nostri giorni i rapporti d'amore sono tutt'altro che semplici: da un lato si desidera essere amati, dall'altro si ha paura di perdere la propria identità e il controllo sulla propria vita. Le persone sognano ancora dell'Amore, spasimano per perdersi in una passione, ma poi si ritraggono. Fino agli anni '70 il percorso amoroso veniva suggellato da una notte d'amore. Oggi, spesso ne è l'inizio. È così che dall'amore romantico si è scivolati in un amore "pragmatico", in cui il corpo è meno intimo dell'anima. Il mattino che segue a una prima notte d'amore non è perciò un momento come un altro, è lo stato nascente di un futuro ancora aperto, il momento in cui due persone escono dal set del loro film ed entrano nella quotidianità prosaica.
EUR 9.10
-
Stato, scienza, amministrazione, saperi. La formazione degli ingegneri in Piemonte dall'antico regime all'Unità d'Italia
Il volume si focalizza su alcune figure professionali: ingegneri, architetti, misuratori e agrimensori. L'analisi si sviluppa secondo tre prospettive: il loro inserimento nell'amministrazione statale, il loro ingresso nell'università, il rapporto tra questi due fattori e lo sviluppo e la conseguente articolazione di discipline e saperi scientifici. Attenta alle scansioni politiche, così come alla delineazione di profili biografici, la ricerca trova uno dei suoi elementi di maggiore interesse nell'analisi da un lato della tensione, tra ingegneri e architetti, dall'altro della progressiva divaricazione tra matematici puri e matematici applicati, ovvero gli ingegneri.
EUR 25.65
-
A misura del mondo. Globalizzazione, democrazia, diritti
Per alcuni, l'occidentalizzazione del mondo e l'affermazione di un unico mercato mondiale, promosse dalla globalizzazione, costituiscono una vittoria della democrazia. Altri sostengono invece che la rete di interconnessioni regionali e globali stia minando i presupposti della democrazia, perché priva gli stati del controllo sulle loro vicende interne. Questo volume afferma che la globalizzazione economica non implica la globalizzazione della democrazia, né quella dei diritti, ma che crea le condizioni per una "democrazia a misura del mondo". Affinché ciò sia possibile occorre un vocabolario condiviso da tutti al quale possano ispirarsi idee diverse dello sviluppo umano, una cittadinanza universale collegata al contesto di ciascuna specifica cultura.
EUR 15.20
-
Da Euclide a Gödel
Tra i massimi filosofi del Novecento, Kurt Gödel (1906-1978) ha cambiato con i suoi studi il corso della storia della logica. I suoi teoremi dell'incompletezza sono tra i risultati più notevoli del XX secolo, insieme alla teoria della relatività einsteiniana, all'invenzione del computer, alla scoperta del DNA. Di quei teoremi il libro fornisce una spiegazione accessibile ed esauriente, e un inquadramento storico che elimina ogni imprecisione.
EUR 15.20
-
Romanticismo e riconoscimento. Figure della coscienza in Rousseau
L'opera di Rousseau è stata letta come proposta di una nuova etica dell'autenticità, nella fiducia che esista un io naturale indipendente dalle mediazioni sociali. Questo libro avanza un'interpretazione diversa. In Rousseau, il richiamo all'imperativo di essere se stessi è spesso affiancato a un'attenzione uguale e contraria per il riconoscimento, cioè l'insieme di questioni riconducibili alla dipendenza dell'uomo dalla considerazione altrui. La dialettica fra impulso all'autenticità e bisogno di riconoscimento entro cui si muove il pensiero di Rousseau definisce un'antitesi tipica della soggettività moderna, divisa tra il desiderio di essere se stessi e quello speculare di attrarre e conquistare l'attenzione altrui.
EUR 23.75
-
Fuga a due
Figlia di un ebreo di Istanbul e di un'ebrea bulgara, l'autrice giunse a Milano nel 1921, vivendo per diversi anni gli agi della buona borghesia del tempo, mentre si realizzava la progressiva affermazione del fascismo. Nel 1942, l'incontro nella casa editrice di Adriano Olivetti con Giorgio Fuà, anch'egli ebreo. L'amore fra i due nasce proprio mentre si fa più prossimo il disastro del paese. L'8 settembre, i rastrellamenti nazisti all'interno della comunità ebraica, i ripetuti tentativi di fuga della coppia, fino all'arrivo in Svizzera. Poi, passata la tempesta, il ritorno in Italia e l'inizio di una nuova vita. Un racconto in equilibrio fra grande storia e vicende dell'intimità privata.
EUR 18.05
-
Il Presidente della Repubblica
Che ruolo esercita, oggi, il Presidente della Repubblica nel sistema politico italiano? A una risposta, niente affatto scontata, questo volume giunge dopo aver analizzato, nella prima parte, fattori e dinamiche che hanno plasmato lo sviluppo organizzativo dell'istituzione presidenziale, le sue risorse, i suoi poteri; nella seconda parte il focus si sposta sui comportamenti del Capo dello stato nei processi politici di governo e sulle sue interazioni con i partiti e gli altri vertici dello stato. Emergono così i tratti salienti di un'istituzione dal profilo mutevole, con un repertorio assai ampio di modalità d'azione e un'elevata capacità di influenzare i processi decisionali.
EUR 23.75
-
La sfida dell'allargamento. L'Unione europea e la democratizzazione dell'Europa centro-orientale
La fine dell'Unione Sovietica ha favorito il crollo dei regimi comunisti nei paesi dell'Est europeo. Appena formatisi, i governi di questi paesi hanno chiesto di entrare a far parte dell'Unione europea. Bruxelles ha subordinato il loro ingresso a una effettiva trasformazione in senso democratico che garantisse a tutti i cittadini un reale godimento dei diritti politici e civili. Ne è nato un negoziato che ha visto l'Ue impegnata in prima linea a sostegno della democrazia nei paesi candidati. Questo volume illustra l'azione svolta dall'Unione, spiega i motivi per cui alcuni paesi sono riusciti a trasformarsi meglio di altri, segnala vantaggi e rischi derivati dallo storico allargamento del maggio 2004.
EUR 24.70
-
Vico tra antichi e moderni
Il saggio ricostruisce le numerose influenze eserciate sull'opera vichiana dall'epos di Omero a quello di Virgilio; la retorica e la linguistica da cui la "Scienza nuova" trae spunto per il concetto universale fantastico; la storiografia tra la lezione classica di Plutarco e la sua rielaborazione seicentesca. L'insieme di questa erudizione viene da Vico ricomposta e ordinata entro un sistema che la innova profondamente con gli strumenti dell'epistemologia moderna. La seconda parte del volume traccia i percorsi della precoce fortuna settecentesca della "Scienza nuova".
EUR 24.70
-
Democrazia e costituzionalismo nell'Unione Europea
Impegnato per vent'anni alla Corte di giustizia in Lussemburgo, Federico Mancini ha collaborato a porre le fondamenta del progetto di Costituzione europea sin dagli anni '60. Questi scritti ripercorrono la sua giurisprudenza presentandone i capisaldi. Per molto tempo la Corte ha goduto di un benigno disinteresse da parte dei media e degli ambienti politici nazionali mentre "il pubblico era scarsamente informato dell'esistenza della Corte, la Corte teneva costantemente presente il singolo cittadino" gettando le fondamenta dei principi del diritto comunitario e del riconoscimento dei singoli come soggetti di questo nuovo ordinamento giuridico. Introduzione di Giuliano Amato.
EUR 23.75
-
Discorsi parlamentari
Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Giosue Carducci nell'Aula di Palazzo Madama, introdotti da un saggio di Roberto Balzani. Carducci fu nominato senatore il 4 dicembre 1890, all'età di 55 anni, insieme con 73 nuovi senatori, per aver illustrato la Patria con "servizi o meriti eminenti" e per essere stato componente effettivo del Consiglio superiore della pubblica istruzione per sette anni. I discorsi, pronunciati in un arco temporale breve, dal 1892 al 1899, mettono in luce Carducci politico, dimensione poco nota e trascurata dalla letteratura disponibile sul poeta. A questo aspetto dà risalto, tra l'altro, il saggio introduttivo di Roberto Balzani, che illustra il contesto nel quale si inserisce la nomina a senatore del Vate.
EUR 14.25
-
Fondamenti di teoria sociale
Questo volume è frutto del poderoso sforzo di costruire una struttura concettuale unitaria in grado di misurarsi con i grandi problemi della stabilità e del mutamento sociale. Nel coniugare l'ampiezza della trattazione con la profondità e la minuzia dell'analisi, Coleman appronta strumenti capaci di collegare i comportamenti di individui, organizzazioni, comunità. Fornendo, tra l'altro, un apporto decisivo all'elaborazione della nozione di capitale sociale, i "Fondamenti" hanno impresso alla sociologia una potente spinta in una nuova direzione e hanno avuto un'influenza duratura anche sull'economia, la scienza politica, la psicologia e le altre scienze del comportamento umano.
EUR 42.75
-
Psicologia clinica per le professioni sanitarie
Il panorama degli strumenti della psicologia clinica tracciato in questo volume è teso a fornire una base conoscitiva per gli operatori che, svolgendo la propria attività nelle professioni d'aiuto, soprattutto nell'area sanitaria, devono poter contare su una solida competenza psicologica. Seguendo un approccio attento in particolare alle dinamiche relazionali che si instaurano nel rapporto con il paziente, il manuale illustra così, attraverso una serie di tematiche rilevanti (il paziente cronico, il paziente a prognosi infausta, il paziente chirurgico, la patologia pediatrica e geriatrica, il dolore, il burnout), le diverse implicazioni psicologiche legate alla pratica sanitaria nei diversi ambiti assistenziali.
EUR 24.70