Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 52901-52920 di 53461 Articoli:
-
Romanzo Silenzioso. Storia di una vita attraverso una raccolta di quadri a olio
Un'autobiografia segreta, accompagnata da una raccolta integrale dei quadri a olio che hanno accompagnato la vita dell'Autrice fino agli anni Duemila. Quadri che mostrano una evoluzione della sua pittura, di pari passo con le fasi della vita e della società, di cui sono espressione. Cecilia Carreri è conosciuta per le sue imprese come alpinista e navigatrice, sulle quali ha scritto dei libri autobiografici che narrano di esplorazioni e avventure in tutto il mondo. Ora scrive questa originale autobiografia, attraverso i quadri a olio che ha iniziato a realizzare quand'era poco più che bambina. Un percorso pittorico che mostra i segni di un'esistenza complicata, e molto mutevole, anche perché per molti anni Cecilia è stata magistrato, occupandosi del settore penale, quello più difficile e drammatico. Oggi è editore.
EUR 23.75
-
Sognare in grande
L'originale autobiografia di una giovane promessa della navigazione d'altura, il francese François Gabart, uno skipper che a 29 anni ha già vinto il giro del mondo in solitaria, senza scalo e senza assistenza, il Vendée Globe. Allievo prediletto del grande Michel Desjoyeaux, vince di seguito la Rotta del Rhum del 2014 nella categoria IMOCA e la Transat Jacques Vabre del 2015, poi la Transat Inglese nel 2016, la sua prima vittoria in solitaria su multiscafo. Il 17 dicembre 2017, batte il record del giro del mondo in solitaria su un trimarano della nuova classe Ultim in 42 giorni 16 ore 40 minuti e 35 s, migliorando di più di sei giorni il precedente record che aveva stabilito Thomas Coville nel 2016. Il 14 novembre precedente, mentre sta navigando da più di dieci giorni, diventa il primo skipper ad avere superato le 800 miglia nautiche in una sola giornata, con un totale di 851 miglia.
EUR 19.00
-
Il sovraindebitamento nel nuovo codice della crisi e dell'insolvenza. Aggiornato al D.lgs. n.14 del 12 gennaio 2019
Il volume con taglio operativo analizza l'istituto del sovraindebitamento alla luce delle novità riguardanti la composizione della crisi introdotte dal nuovo codice della crisi e dell'insolvenza. Tra gli argomenti trattati: La composizione della crisi da sovraindebitamento nella Legge 3/20129 I soggetti legittimati ad accedere alle procedure di composizione della crisi I presupposti oggettivi Le condizioni ostative Il piano del consumatore L'accordo con i creditori La liquidazione del patrimonio Il ruolo dell'Organismo di composizione della crisi Il procedimento di omologazione del Giudice Gli effetti dell'omologazione Le impugnazioni La nuova definizione di "sovraindebitamento" e "consumatore" Ambito di applicazione delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento Il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore (ex piano del consumatore) Il concordato minore (ex accordo con i creditori) La liquidazione controllata (ex liquidazione del patrimonio) Presentazione della domanda e attività dell'O.C.C. Omologazione, esecuzione e revoca.
EUR 23.75
-
La crisi d'impresa e gli strumenti per il suo risanamento
Il volume nella prima parte analizza il sistema aziendale e le relazioni con l'ambiente interno e esterno all'unità produttiva. Descrive le condizioni degli equilibri economici e finanziari, le disfunzioni e le cause delle crisi aziendali. Analizza l'importanza del rendiconto finanziario ai fini di una gestione prospettica, volta a prevenire situazioni di crisi di liquidità. Successivamente gli autori analizzano gli strumenti giuridici a disposizione degli operatori, commercialisti, avvocati e gestori della crisi in genere, per il risanamento aziendale. Vengono trattate le modalità aziendali per la redazione del piano e gli strumenti giuridici previsti dalla riforma introdotta con il D.L.vo 12 gennaio 2019 n.14, codice della crisi d'impresa dell'insolvenza, in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n.155, pubblicata nel supplemento ordinario.
EUR 33.25
-
Come difendere la struttura sanitaria nel giudizio di responsabilità civile. Aggiornato con le sentenze di San Martino 2019
Il libro è aggiornato con le sentenze di San Martino 2019 e tratta della responsabilità delle strutture sanitarie, pubbliche e private, alla luce della normativa pregressa e attuale. Il tema della responsabilità della Struttura sanitaria o socio-sanitaria (pubblica o privata) per i danni cagionati ai propri pazienti a causa dell'inadempimento, o inesatto adempimento, delle prestazioni cui la stessa è obbligata trova la propria disciplina nella Legge Gelli-Bianco, all'art. 7.Nel testo si illustra come si evolve il riparto dell'onere della prova anche confrontando le nuove pronunce di San Martino dell'11 novembre 2019.Si affronta, inoltre, anche l'argomento riguardante gli obblighi assicurativi delle strutture sanitarie.Infine si esamina anche gli aspetti riguardanti l'azione di rivalsa e di responsabilità amministrativa dinanzi alla Corte dei Conti.
EUR 21.85
-
Il contenzioso nel conto corrente bancario: anatocismo, usura, prescrizione delle rimesse solutorie
Il libro, aggiornato con le ultime interpretazioni giurisprudenziali, vuole essere uno strumento di ausilio per l'individuazione dell'anatocismo e usura nei conti correnti bancari. L'autore, con esempi pratici e formule matematiche, spiega quali sono i procedimenti per avvalorare le richieste nella fase di contenzioso bancario.
EUR 21.85
-
La prova nella responsabilità medica dopo le sentenze di San Martino. La prova liberatoria. L'onere della prova nelle linee guida. La prova del paziente
Il libro è aggiornato con le sentenze di San Martino 2019 e tratta della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale delle strutture sanitarie, pubbliche e private, e degli esercenti la professione sanitaria.Nel testo si illustra come si evolve il riparto dell'onere della prova anche confrontando le nuove pronunce di San Martino dell'11 novembre 2019. Infatti, le regole in materia di onere della prova nei giudizi riguardanti la responsabilità medica, si sono profondamente sviluppate nel corso del tempo, attraverso un articolato "percorso a tappe", in cui la giurisprudenza ha avuto un ruolo centrale.Si analizzano varie tematiche: la questione del contenuto dell'allegazione dell'inadempimento qualificato e del nesso causale; la questione della "prova liberatoria" (causa impeditiva ignota) in capo alla Struttura e al sanitario; l'onere della prova nella legge Balduzzi e Gelli-Bianco; il ruolo delle Linee guida e l'importanza di valutare le "specificità del caso concreto"; la prova del paziente nella giurisprudenza.
EUR 21.85
-
La rilevanza usuraria degli interessi moratori dopo le sezioni unite N.19597/2020. Strategie difensive e novità giurisprudenziali
-
Mery, principessa albina. Racconto di un sogno africano
"La notte prometteva e le stelle sparivano poco a poco.Il villaggio di Keur Seung si identificava in Méry. Una notte allo stesso tempo limpida e sacra per la forza scatenata della principessa." "Méry, principessa albina" è il racconto di quella notte durante la quale emergono i ricordi di una cultura in cui l'educazione dei ragazzi si basava sul racconto di fiabe e leggende da parte degli anziani, memoria storica collettiva. La saggezza dell'anziano si tramanda ai giovani nella Casa dell'Uomo durante la cerimonia del passaggio all'età adulta e prende corpo in Méry, albina di nascita e vento fertilizzatore della sua terra. Con coraggio e determinazione infallibile, la principessa albina interpella la coscienza africana e si interroga circa il futuro del suo popolo.
EUR 13.20
-
Mena
Questa silloge di Ada Crippa ci presenta un itinerario di rievocazioni memoriali che si sostanziano di pensiero, per cui potremmo ascrivere questi componimenti a quella "poesia onesta", indicata programmaticamente da Umberto Saba per definire una poesia che mostra una rigorosa corrispondenza del poeta alla propria visione del mondo e della vita anche nella sua dimensione diacronica, innervata da quel forte senso della responsabilità che deve investire e sostenere la parola poetica.Ada Crippa è un poeta che risponde di ciò che scrive: a chi? Alla suacoscienza civile di fronte ai suoi lettori. Il che fa sì che il suo dire poetico si immerga nel flusso vitale dell'esistenzasua e del suo mondo e con le parole della poesia attui quello scavo interiore capace di definire ciò che necessariamente appartiene all'uomo nell'hic et nunc del suo vivere.
EUR 13.20
-
Indizi dalle periferie
-
Una gondola rossa
Una raccolta fatta di incisioni più che di poesie. Disegnano parole intorno a umane sensazioni e "fragili illusioni accartocciate" (per citare l'autrice). Un invito a vivere la vita e le sue pagine sgualcite. A non rinviare e a non creare rimpianti perché, come polvere, condiscono d'amaro il giorno.
EUR 11.40
-
Incontro labile
"Anche nell'oramai vasta letteratura migrante italiana, è rara tanta linearità di ritmo e linguaggio, ora che è possibile al di là delle mode e dei facili entusiasmi fermare riferimenti certi perfino in questo campo. La poesia di Palazzolo attraversa esperienze e luoghi, tempi e paesaggi diversi, ma pur nella complessità delle tematiche non viene mai meno alla sua essenziale sobrietà espressiva. Ricchezza sì e anche purezza della parola, unico auspicio in cui veramente vivere. Ricchezza di linguaggio e toni persistono, pur in nuovi ambiente e idioma, nell'italiano rifugio e imbroglio, futuro e sperimentazione, scelto al posto dello spagnolo natìo, dolore e tradimento, nostalgia infinita. Il discorso poetico di Palazzolo si svolge rigoroso ed etico, ma senza mai perdere accorato slancio di passione, testimone dello sfarsi di amicizie, corpi e idee. Ricchezza sì e anche purezza della parola, unico auspicio in cui veramente vivere." (Silvana Mongioj)
EUR 11.40
-
Noi italiani neri. Storia di ordinario razzismo
"Rappresentiamo il Mediterraneo... Rimuginai a lungo su quella frase. Duemila anni di storia e di mescolanze, migrazioni e integrazioni, di conquiste violente e dominazioni secolari, quanto avevano imbastardito i ceppi etnici? Cosa rendeva "italiano" un nativo dell'Italia? La lingua? Chiunque può impararla bene dopo qualche anno. La religione? E gli italiani doc che si convertono all'islam non sono più italiani? Le usanze alimentari? Ma anche una ragazza dai tratti maghrebini nata qui può amare al massimo gli spaghetti e la pizza. E allora? Come si misura l'appartenenza? Con quanto si ama quel Paese?".
EUR 13.30
-
In compagnia del pensiero. Jean-Jacques Rousseau in quarantena a Genova
Era una solitudine diversa da quella che tante volte aveva ricercato e che sempre più avrà cara negli anni successivi: non c'era, nel lazzaretto, la gioia della natura, non c'erano discrete presenze nelle quali apprezzare l'umanità. Tutto si presentava piuttosto come un'assenza, un continuo rinvio, un vuoto che imponeva di essere riempito dal solo pensiero. La sosta che J.J. Rousseau dovette fare a Genova in quarantena per rischio di peste nel 1743, durante il viaggio in direzione di Venezia per la breve parentesi diplomatica della sua "carriera", è un inatteso buco nero nella pur documentatissima biografia del pensatore ginevrino. Qui la genovese Giangoia ne offre una ricostruzione, vissuta in forma di diario, facendo di quelle quattordici giornate un momento di particolare tensione interiore, una fase in cui si condensano e si saggiano in uno stato d'animo irripetibile molti problemi su cui dovrà tornare la riflessione rousseauiana. Un bell'esempio di diaristica pseudoepigrafa, dove si colgono appieno tanto la familiarità e la consonanza col pensiero di Rousseau quanto il legame con il passato di Genova.
EUR 13.30
-
Riflessioni e fantasie
Nei giorni difcili della quarantena tutti ci siamo soffermati a riettere sulla situazione particolare che stavamo vivendo, tra ansie, timori e speranze. Abbiamo ricordato momenti felici del passato per dare conforto al nostro cuore, abbiamorichiamato alla memoria luoghi visitati con piacere o abbiamo proiettato la nostra mente in posti in cui vorremmo andare, per rasserenare con l'immaginazione i nostri occhi e il nostro spirito.Abbiamo sognato, sperando che i nostri desideri potessero ancora avverarsi... Abbiamo pensato a chi non era più con noi e abbiamo sofferto per chi in quei giorni ci ha lasciato, abbiamo pianto e abbiamo amato... Abbiamo riettuto sullo spazio limitato e circoscritto in cui ci siamo trovati a vivere, sulla nostra impossibilità alla consuetudine e ci siamo resi conto di quanto tutto questo possa incidere sulla nostra sfera emotiva e affettiva, sulle nostre relazioni interpersonali, talvolta più difcili, talaltra più facili e consolanti, ma siamo stati anche portati a spaziare il nostro orizzonte di riessione su tematiche esistenziali, sociali, politiche...
EUR 7.60
-
Opus incertum
Il titolo di questa raccolta poetica, Opus incertum, che l'autrice Patrizia Martini spiega nella sua premessa, è metafora della realtà di questo testo e della sua finalità. Infatti le liriche nascono da elementi casuali della vita, da quello che nella vita si incontra, ci succede, si vede e si pensa, ma tutto si tiene insieme con qualcosa di non ben definibile (a differenza della malta che unisce i conci dell'opus incertum), ma di ugualmente efficace che è la nostra fiducia nei confronti della vita stessa, per cui tra le gioie e i dolori, tra gli alti e bassi delle ansie e delle speranze la portiamo avanti, "costruendola" con forza e determinazione. Noi, per quanto riguarda l'esistenza, costruiamo con le parole, che possono essere considerate le pietre della vita, dato che, tramite esse, ereditiamo quanto sulla vita hanno pensato quelli che hanno riflettuto prima di noi e noi stessi comunichiamo agli altri il nostro pensiero, affidando al tempo le nostre parole che, appunto nel tempo, si fanno "pietre", in quanto possono acquistare solidità nella storia.
EUR 13.30
-
Johnny Guitar. Like the one they call. Ediz. italiana
Di chi è il canto che arriva dal mare, e quali misteri nasconde? Il quieto ritiro dell'ex detective Olmo Scirlocchi è inaspettatamente sconvolto dalla comparsa sul suo cammino di un cadavere, di una avvenente corteggiatrice, di un amore dal passato, di un giovane venditore ambulante che sfida ogni schema di pregiudizio. Con una prosa leggera ma accurata, Giorgio Diaz trascina il lettore in una storia ben congegnata, un giallo in riva al mare con qualche tinta malinconica, ma non senza guizzi di ironia. Quella di Scirlocchi, soprattutto: un personaggio in carne e ossa, forse pronto - chissà - ad affrontare un nuovo caso.
EUR 15.20
-
Montemarcello e la mia Liguria
«È un Eden questo luogo, / l'antico paradiso» dice il poeta (Le altane di Carozzo I), ma potremmo anche dire che è una rivisitazione del locus amoenus dei classici in una chiave moderna, in quanto viene inserito, come nuovo elemento centrale e fondamentale, il mare che qui è lo stesso mare entrato da protagonista nella poesia con Meriggiare pallido e assorto di Montale. E il mare, questo mare, splendente e luminoso, determina una diversa percezione della luce, in una pluralità cromatica e percettiva che crea una netta differenza con il percepire la luce di altre epoche storiche, in primis con il Medio Evo che, nelle vetrate gotiche, ha sfruttato la vivacità del colore esaltato dalla luce che lo compenetra. Qui invece la luce dà una pluralità di variazioni cromatiche all'unico colore del mare e tutto avviene nell'ambito dell'autonomia della natura con il mare che sembra esso stesso fonte e soggetto di luce, non oggetto riflettente.
EUR 13.30
-
Dante e noi
Quest'anno anche noi, in occasione del VII centenario della sua morte, abbiamo voluto rendere omaggio a Dante Alighieri, poeta che tutti ammiriamo e amiamo, con il quale molti di noi hanno avuto lunga consuetudine per ragioni professionali. Per dare a tutti i soci che lo desiderassero la possibilità di partecipare, abbiamo aperto anche ai testi in prosa. I nostri contributi hanno tutti un taglio liberamente creativo, per cui sono molto differenti come genere letterario e come approccio al poeta. Ci sono testi poetici di omaggio e di varia ispirazione alle opere e ai personaggi danteschi, accanto ad altri di lettura critica, di memorialistica personale, ma anche di carattere originalmente riflessivo o giocoso.
EUR 9.50