Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 861-880 di 53461 Articoli:
-
Regine inside. Autodeterminarsi con gentilezza
“I libri sono storie meravigliose e noi non possiamo farne a meno”. Con questa convinzione l'autrice procede ad analizzare quanto la “cortesia dei piccoli gesti, la gentilezza gratuita” siano pilastri su cui fondare una socialità e un'urbanità sostenibile. Lungo un percorso civico, spirituale e religioso, ma con uno sguardo laico sulla contemporaneità degli usi della nostra società, emerge la forza “irriverente” della gentilezza con la sua capacità di scardinare schemi oppressivi e vetusti. Un viaggio all'interno del “senso della gentilezza” tra popoli e religioni differenti, con la voglia di rigenerarsi e scoprirsi migliori. Con Prefazione di Don Enzo Volpe e Postfazione di Antonio Di Bartolomeo.
EUR 13.30
-
Paludi nel Bel Paese. Vicende, visioni, rappresentazioni. Nuova ediz.
L'apparente antinomia del titolo di questo libro è solo una rêverie! Infatti, tra i ricorrenti luoghi comuni, quello della palude come realtà terribile, orribile, infernale, pestilente, marginale, nociva, inutile, è stato tra i più duri da sfatare. Da graffi dell'ordito territoriale, macchie nere da espungere dalle carte geografiche del bel paese, oggi le paludi rientrano tra le zone umide da preservare e salvaguardare per le loro valenze naturalistiche ed ecologiche e per le loro funzioni idrauliche. Eppure, anche nelle epoche passate esse sono state pretese, contese e difese, perché bacini di risorse naturali essenziali per le comunità che le frequentavano. Il libro considera e riconsidera singolari vicende ed esperienze palustri, insieme alla varietà delle visioni e rappresentazioni della palude. Tanto, curiosando tra cronache antiche, atti notarili, memorie giudiziali, documenti negoziali, istanze, suppliche e altre carte d'archivio; e spigolando tra le paludi di ieri e di oggi, sparse tra le Alpi e il mare africano.
EUR 19.00
-
Residenza Kazoku
Tōkyō. Un bambino americano svanisce in uno dei residence più sicuri di tutto il Giappone. A occuparsi del caso, l'Ispettrice Watsuda, inviata insieme ai suoi compagni Mizo e Fukuoka, esperti in persone scomparse. Le indagini cominciano con interrogatori a tappeto di otto famiglie che condividono il cortile del “Kazoku”. Inizialmente appare tutto perfetto, ovunque si guardi, ma presto le prime incrinature: ognuno sembra avere in tasca la sua verità, una parola per ogni vicino, amico e nemico, tutti credono di sapere chi sia stato, chi il più malvagio, chi il più penoso. Nessuno è senza alibi. Ognuno nasconde un segreto, alcuni più di uno. Ogni famiglia incolpa l'altra in un saliscendi di mezze verità e conclusioni affrettate che condurranno il lettore in un groviglio di enigmi e sospetti.
EUR 17.10
-
Voci dell'intorno. Un dialogo con la natura
Lo dice l'autore nella sua nota al volume: l'emozione dell'attimo e il fascino delle cose. Questa è la costante, la chiave di lettura della poesia di Gino Iorio, aedo della bellezza in tutte le sue espressioni, voce che dà voce a ciò che spesso, soffocato dal frastuono del quotidiano, non riesce più a parlare all'anima dell'uomo in cerca di purezza, di profondità, di assoluto e di senso. In questa silloge opportunamente illustrata, si raccolgono quarantasei momenti, ricavati da una copiosissima (varie centinaia) produzione di opere poetiche, e accomunati dallo specifico tema bucolico. Momenti attorno ai quali il tempo si ferma, e il fiore, l'albero, il sole e la luna, il passero, il leone e mille altri esseri, animati e non, compagni del destino umano nella misteriosa traversata dell'esistenza, si fanno maestri e consolatori del cuore.
EUR 17.10
-
Una macchina mitologica del '68. Nanni Balestrini e il rituale della «Grande Rivolta»
Partendo dallo studio dei romanzi di Nanni Balestrini, riuniti nel 1999 in una trilogia intitolata "La Grande Rivolta" ("Vogliamo tutto", 1971, "Gli invisibili", 1987, "L'editore", 1989), questa ricerca ricostruisce l'influenza della letteratura sull'immaginario delle rivolte del lungo Sessantotto italiano. L'opera di Balestrini costituisce infatti un'eccezione degna di nota nel panorama letterario di quegli anni, e proprio per questo può mostrarci più chiaramente le architetture simboliche e i procedimenti di una consapevole mitizzazione. L'analisi di questi romanzi rivela infatti che il racconto della contestazione segue le fasi dello schema dei riti di passaggio descritto dall'antropologia del Novecento. Vengono a tracciarsi così i contorni di un preciso discorso sul Sessantotto, che ha influenzato sia la memoria pubblica che il racconto letterario e storico: la narrazione della rivolta come un rituale comunitario di transizione, che conduce dalla festa al sacrificio. Applicando categorie antropologiche all'analisi dei testi letterari si scoprono le radici profonde di questo discorso, edificato su una dinamica mitologica che sembra ineludibile: decostruirlo significa tentare di comprendere come dall'ultima età eroica della Repubblica si sia giunti a un immaginario contemporaneo dell'azione politica dove ogni facoltà di agire sull'esistente appare impossibile.
EUR 23.75
-
Sotto avverso cielo più chiara luce. «Lecturae Dantis» e note sul dantismo romagnolo
Il volume raccoglie undici saggi di argomento dantesco scritti dall'autore nel corso degli anni. All'uso preminente di accostarsi alla "Commedia" misurandosi con la plurisecolare esegesi, Pantaleo Palmieri preferisce misurarsi direttamente con il testo, prestando particolare attenzione al singolo canto o a uno specifico tema. Non trascura gli aspetti filologici, anzi si lascia tentare dalle varie "cruces"; richiama l'attenzione sugli aspetti retorico-stilistici; dedica particolare attenzione ai risvolti storici e soprattutto alle implicazioni autobiografiche, cui allude il titolo, che fonde un appunto di Carlo Michelstaedter con uno degli "Argomenti in versi" di Gaspare Gozzi. Le note sul dantismo romagnolo sono tessere di un mosaico di primaria importanza nella storia della fortuna di Dante: prima ancora che i romantici creassero il mito di Dante padre della patria, l'officina della Romagna classicista, con l'esempio e la guida di Vincenzo Monti, riproponeva Dante a modello e celebrava le bellezze della "Commedia".
EUR 19.00
-
Ascoltando Viktor
Il narratore - e con lui il lettore - attraverso le parole di Viktor, accedono ad un'umanità dissonante e densa, intrappolata in limiti e in umane contraddizioni ma desiderosa di scorgere orizzonti inediti, spazi aperti che si offrono solamente a sguardi che hanno scelto di abbandonare la superficie delle cose. Dai racconti di Viktor, personaggio insolito e misterioso, emerge che "perdendo si aprono sempre nuovi spazi e a volte persino nuovi tempi. Perdere è, in fondo, una mezza fortuna: all'inizio malediresti anche il cielo poi invece ti ritrovi ad esplorare una nuova frontiera, una nuova terra alla quale non saresti mai giunto se le cose fossero andate esattamente come speravi, come tu volevi". (Viktor è un personaggio straordinario realmente vissuto; in questo romanzo le vicende narrate che lo riguardano, i tratti del suo volto e le sue azioni, tranne l'ultima, seguono invece l'indomabile corso della fantasia dell'autore).
EUR 12.35
-
La migliore versione di me
A quattro anni di distanza dal precedente romanzo, Roberto Rovaldi torna a pubblicare un nuovo libro di racconti. Ancora una volta sceglie la forma autobiografica per narrare gli ultimi anni della sua vita. In questo nuovo lavoro prova a tracciare un profilo onesto e sincero, denudandosi forse come non mai e toccando momenti delicati ed emozionanti della sua vita da adulto. La ricerca dell'uomo che si nasconde dietro il suo essere burlone e vagabondo lo perseguita per tutto il libro. Alla fine il quadro che ne esce è quello di un eterno ragazzo che ricorda con passione momenti di vita oramai lontana alternandoli con la realtà della vita di oggi, con tutte le sue sfaccettature. Non mancano, ancora una volta, le sbronze, gli amici, i viaggi e l'amore. Ma questa volta Roberto fa di più, racconta con onestà il suo rapporto con i genitori e con il tempo che inesorabilmente si porta via tanto di ognuno di noi.
EUR 13.30
-
In una notte tempestosa
Il viaggio riporta alle fasi cicliche della nostra esistenza. Evasione, mondi lontani, surreali, fatati, in cui facilmente ci si immedesimava nel personaggio eroe-protagonista, quello che incarnava i valori più autentici, buoni. Il viaggio è sempre stato qualcosa che portava molto lontano dalle situazioni concrete della vita quotidiana. Un libro che offre varie possibilità di scoperta creativa. La scrittura può diventare espressione di volontà di appagamento, può diventare capacità di dare forma a quelle idee divergenti, di divagazione e digressione del pensiero legate a uno spunto, a una trama specifica, a un'idea di trama avvincente. Il viaggio può iniziare anche dalla scrittura, se incoraggiata, se motivata, se resa più semplice dagli esercizi contenuti in questo volume.
EUR 14.25
-
Prontuario di ecosofia. Bibliografie metastabili
Questo libello mira, da un lato, ad esporre in maniera succinta e pronta all'uso la complessità di un lavoro di ricerca transdisciplinare attualmente in corso, che ha il fine di istituire i protocolli di base di una particolare metodologia filosofica che risponde al nome di Ecosofia; d'altro lato, ha lo scopo di istituire una variegata e molteplice banca dati bibliografica che, nel corso degli anni, in maniera spesso imprevista e imprevedibile, rizomatica, si è generata progressivamente. Ma occorre andare con ordine. Il progetto è curato da ubi minor - Laboratorio di ricerca e didattica in Ecosofia, in collaborazione con la cattedra di «Filosofia della Storia» dell'Università di Bologna presieduta dal prof. Manlio Iofrida, insieme a due centri di ricerca della stessa università, Officine Filosofiche presieduto dallo stesso prof. Iofrida e il Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica (cube), presieduto dal prof. Francesco Marsciani, e con Deckard, una piattaforma cross-mediale fondata dal prof. Marco Ciardi, storico della scienza e della tecnica presso l'Università di Bologna.
EUR 11.40
-
Quella carovana per Santa Tecla
Uno spaghetti western nel Regno delle Due Sicilie. 1861, la Calabria è in preda al caos: l'Unità d'Italia procede tra violenze e soprusi. Un gregge di pecore è in viaggio attraverso la Sila. Alla guida del gruppo di pastori c'è un ex ufficiale borbonico, soprannominato il Capitano, al quale il potente barone Don Aloia ha affidato, dietro lauto compenso, 500 pecore che dovranno servire a sfamare l'esercito piemontese che ha invaso il Sud d'Italia. Un'impresa non priva di pericoli. La carovana deve raggiungere Santa Tecla, un piccolo borgo nei pressi di Salerno. Ma non tutto fila liscio e in un crescendo drammatico, ricco di colpi di scena, il Capitano e il suo giovanissimo aiutante, il pastore Ziriù, saranno coinvolti in un'avventura durante la quale verranno travolti, loro malgrado, dalla follia della guerra, tra agguati e sparatorie, immersi nella natura selvaggia della Sila, con un finale pieno di sorprese.
EUR 13.30
-
Un pezzo di stoffa
(Il romanzo è ispirato alla storia dell'avvocato iraniano Nasrin Sotoudeh.) Fatima Navari, avvocato iraniano, difensore dei diritti umani è una donna forte e determinata che prende le parti dei più deboli in un paese dove questo tipo di scelte si paga spesso con la libertà. Sin da giovane lotta per diventare avvocato e da adulta, continua a portare avanti le sue battaglie per proteggere gli oppressi e rendere l'Iran un paese a misura di donne. Dovrà affrontare situazioni che mettono in crisi il suo essere donna e madre, e dovrà fare i conti con il fatto che le sue scelte, spesso, rischiano di far soffrire le persone che più ama.
EUR 12.35
-
Una stanza piena di nuvole
È luglio, fa caldo e Lea è come sempre al lavoro alla cassa di una grande stazione di rifornimento quando, durante una rapina, viene gravemente ferita e la violenza spezza brutalmente la tranquilla routine della sua vita, rimasta sospesa in un limbo di solitudine dopo la morte della madre e il divorzio dal marito. Da questo momento nulla sarà più come prima, tutte le certezze e le abitudini di Lea crollano sotto l'incalzare di eventi imprevisti e imprevedibili che la costringono a fare i conti con le sue paure più profonde e a mettere a nudo il suo cuore davanti alla possibilità di ricominciare ad amare e ad essere amata. Una storia ricca di colpi di scena e di personaggi dalla personalità complessa e sfaccettata che prendono per mano il lettore lo conducono ad esplorare con sensibilità e delicatezza i luoghi sconosciuti intorno a noi e dentro di noi dove diventano visibili i fili luminosi che ci legano gli uni agli altri, esseri umani e animali, in un destino che può essere molto diverso da quello che l'apparenza dei fatti può far immaginare.
EUR 13.30
-
Andrà tutto bene se...
incolonnarsi sulle tangenziali. Quando i canali di Venezia torneranno a essere torbidi e gli spacciatori riconquisteranno i soliti parchi. Andrà tutto bene quando le puttane, con le loro facce stanche cominceranno nuovamente ad affollarsi lungo le strade di periferia. Andrà tutto bene quando tutto tornerà ad andare come sempre e cioè meravigliosamente male. Poi c'è lei, ragazza anonima che in una calda mattinata di primavera mi consegnò frettolosamente un bigliettino piegato a metà. C'era scritto "ci salverà la poesia".
EUR 12.35
-
Rumore
Bruce Weigl nasce nel 1947 a Lorain, in Ohio. Nel 1967 si arruola come volontario nell'esercito statunitense e nel dicembre dello stesso anno viene mandato in Vietnam, dove combatterà per un anno. Tornato negli Stati Uniti, studia letteratura inglese e diventa professore di scrittura creativa. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche. Due sono state candidate al premio Pulitzer per la poesia (Song of Napalm, 1988 e The Abundance of Nothing, finalista nel 2013). Nel 2000 ha pubblicato un memoir, The Circle of Hanh. Oggi Weigl è poeta, Distinguished Professor al Lorain County Community College e traduttore dal vietnamita all'inglese.
EUR 12.35
-
Non doveva essere amore. Da Pesaro a Melbourne (via L.A.). Ediz. italiana e inglese
Un giovane obiettore di coscienza che si trasferisce dall'altra parte del mondo. Un'analisi spietata dell'Italia negli anni Ottanta, del consumismo, del crescente ruolo dei media. Il diario romantico di una ricerca autentica del senso della vita, facendo surfing fra le serie TV, gli Wham! e Madonna.
EUR 9.50
-
Fiabaricettario. Una tata che cucina. Ediz. illustrata
-
Supereroi. Il lockdown di Leo e nonno Bà
-
Alabama
"Ora. Non so che cosa vi aspettiate di trovare su queste frequenze, mi hanno detto di darvi qualche informazione, ma non è per niente facile perché, quando accenderete questo testo, vi sembrerà di essere catapultati sulle montagne russe di un parco giochi universale: il panorama cambierà spesso, vi ritroverete la visuale sottosopra e il cuore in gola e la mente viaggerà senza controllo, perciò trovate il vostro punto di vista, tenetevi stretti al suo sedile e godetevi il lancio. Un consiglio? Siamo in Alabama, per cui vi servirà sudore sulla pelle, buon whiskey e tanto blues di qualità. Sentirete parlare di Ann Hodges, di Julius McKinney e di come il destino li abbia giocati, ma soprattutto, di come il caso, nelle sembianze di un sasso caduto dal cielo, sia stato in grado di muovere negli autori dei brani raccolti qui, le visioni più sbalorditive..."
EUR 13.30
-
Parlami d'amore. Racconti del contest di San Valentino 2021
La mattina del 15 febbraio 2021 oltre centocinquanta studenti delle scuole superiori di Piacenza e provincia si sono sfidati e hanno scritto ognuno il proprio racconto d'amore. A partire dallo stesso incipit - proposto dal romanziere Gabriele Dadati - hanno avuto tre ore per raccontare passioni e delusioni, sogni e pianti dell'età più bella della vita. L'adolescenza. Cioè la loro. In questo libro sono raccolti i migliori.
EUR 14.25