Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 81-100 di 53461 Articoli:
-
Un pugno di polvere
Vincitore del National Book Award 1956Come hanno fatto Revolutionary Road di Richard Yates, i racconti di John Cheever e Mad Men, John O'Hara dipinge con umorismo nero il ritratto brillante dell'ipocrisia sociale e politica dominante nell'America degli anni cinquanta.«Per me O'Hara è il vero Fitzgerald» - Fran Lebowitz, The Paris ReviewQuella di Joe Chapin è stata una vita ideale: avvocato di successo in una cittadina della Pennsylvania, una bellissima dimora nel quartiere benestante (all'indirizzo 10, North Frederick, che è il titolo originale di questo romanzo), una moglie avvenente, due figli ambiziosi e anche il sogno di diventare presidente degli Stati Uniti. Alla sua morte, quando la figlia scava tra i ricordi, emerge il quadro di un'esistenza ben più tormentata e irregolare: gli scontri con la moglie bizzosa, le malefatte dei figli, l'infatuazione per una modella giovanissima. «Una coppia sposata dà sempre al mondo un'immagine di sé falsa ai limiti dell'assurdo, ma è un'immagine che il mondo trova rassicurante e conveniente.» Come hanno fatto Revolutionary Road di Richard Yates, i racconti di John Cheever e Mad Men, O'Hara dipinge con umorismo nero il ritratto brillante dell'ipocrisia sociale e politica dominante nell'America degli anni cinquanta. Da questo romanzo, vincitore del National Book Award nel 1956, è stato tratto l'omonimo film del 1958, protagonista Gary Cooper.
EUR 19.00
-
Il mondo è cominciato con un sì
Erica Jong non ha mai smesso di scrivere poesia. Una forma che è stata la sua prima passione, anche da lettrice, e che ha dato benzina al resto del suo lavoro. In questa raccolta celebra la vita rendendo omaggio a un'amata autrice, Clarice Lispector: una donna profondamente innamorata della vita nonostante le tragedie e i momenti bui. Del resto è così che fa la vita: ci sfida ad andare avanti con entusiasmo e tenacia anche quando siamo circondati da minacce e rischi. Ed è proprio in questo mondo, in questo momento che ne abbiamo bisogno più che mai. Lo sguardo del poeta, che come ha scritto Blake vede il mondo in un granello di sabbia e l'eternità in un fiore selvaggio, è salvezza. E tanta dell'energia necessaria a salvarsi viene dalle donne: dal loro lavoro, dalla loro essenza, dalla loro creatività.
EUR 10.40
-
Portami dove sei nata. Un ritorno in Abruzzo, terra di crolli e miracoli
Roberta Scorranese parte dalle radici per raccontare il suo Abruzzo e tesse una tela che unisce passato e presente: perché il terremoto non cancelli la memoria, perché nemmeno il futuro è pensabile se non si guarda indietro.\r\n\r\n«È nei ritorni che mi ritrovo. Basta poco: un refolo d'aria umidiccia, un sentore di carne arrostita, il rumore di un fuoco acceso. Tutto quello che io sono ha una fisionomia che ogni volta mi coglie impreparata o mi fa sorridere.»\r\n\r\nLa campagna, le sue stagioni. Un grande clan familiare: uomini di poche parole, donne custodi di sapienze e sapori, e un segreto taciuto per anni. Mille racconti, tra memoria e magia: la bomba di Zì 'Ntonio, i soldati tedeschi davanti a Pasqualino neonato la notte di Natale, le ragazze con le guance arrossate durante lo svestimento delle pannocchie, il vitello di Cesarino a cui togliere l'ammidia, il destino di Celestina e del suo bimbo "sbagliato". Roberta Scorranese parte dalle radici per raccontare il suo Abruzzo e tesse una tela che unisce passato e presente: perché il terremoto non cancelli la memoria, perché nemmeno il futuro è pensabile se non si guarda indietro. Così assistiamo al miracolo della Madonna cinquecentesca di terracotta, perduta, ritrovata, frantumata dal sisma e poi rinata grazie alla tenacia degli abitanti di un borgo; conosciamo Peppe e Rosa, che si giocano tutto ai tavoli verdi; scopriamo che c'è chi alle ipnotiche serpi di Cocullo deve la vita; e ci sembra difficile non credere a san Gabriele, che sa perdonare il "peccato grosso" finalmente svelato. Questo libro è una saga familiare narrata con humour e partecipazione. È un reportage su una terra fiera, che nonostante tutto conserva la fiducia nella possibilità dei miracoli. Ma soprattutto è la lunga lettera d'amore di una donna che fa ritorno nella terra che ha lasciato da giovane e, cercando le parole per raccontarla, ritrova se stessa e il senso profondo dei giorni.
EUR 15.20
-
Il libro della speranza. Manuale di sopravvivenza per un pianeta in pericolo
La speranza non è mai stata così disperatamente necessaria. A ricordarcelo è Jane Goodall, etologa e attivista leggendaria, che in decenni spesi a combattere per la natura ha assistito alle peggiori devastazioni dell'uomo sull'ambiente; eppure conserva ancora la fiducia in una nuova alleanza tra gli esseri umani e il pianeta, e la ripone in una ritrovata armonia tra l'intelletto degli uomini e il loro spirito indomito, e nel potere delle nuove generazioni. Attraverso il dialogo con Douglas Abrams, Goodall intreccia la sua storia - l'infanzia in Inghilterra, la ricerca pionieristica sugli scimpanzé a Gombe, in Tanzania, il ruolo di Messaggera di Pace delle Nazioni Unite - con un appello urgente perché ognuno di noi trovi le proprie ragioni per sperare e di conseguenza agire. Questo libro è un manifesto della speranza e insieme un viaggio nel cuore e nella mente di una donna che ha saputo guardare e guardando imparare, e non ha mai smesso di farlo.
EUR 19.00
-
Le particelle elementari
Uno sguardo disincantato sul corpo agonizzante della civiltà occidentale che ricorda scrittori d'oltreoceano come DeLillo, Carver, D.F. Wallace e T.C. Boyle.\r\n\r\n“Coppia e famiglia rappresentavano l'ultima isola di comunismo primitivo in seno alla società liberale. La liberazione sessuale ebbe come effetto la distruzione di queste comunità intermedie, le ultime a separare l'individuo dal mercato.”\r\n\r\nMichel Djerzinski e Bruno Clément sono fratellastri e sembrano essere accomunati unicamente dall'abbandono della madre. Michel è uno scienziato dedito alla biologia molecolare e vicino al Nobel. Un uomo che ha dedicato la sua esistenza agli studi scientifici che lo hanno portato all'isolamento e all'impermeabilità a qualunque emozione. Il suo sogno è riuscire a clonare gli esseri umani così da poter garantire a essi una vita perfetta. Bruno è un insegnante, attirato dal sesso in modo morboso, costretto dalla malattia a entrare e uscire dalle cliniche psichiatriche. Sia la morbosità patologica di Bruno sia l'asettica razionalità di Michel sono il risultato dell'ambiente che li circonda: un mondo fatto di solitudini e dominato dal caso in cui i desideri sembrano scaturire dagli spot pubblicitari. Nella descrizione di questo quadro apocalittico, nell'aridità di questa umanità scarnificata si intravedono scenari futuri dai risvolti inquietanti
EUR 6.40
-
Fondazioni 3.0. Da banchieri a motori di un nuovo sviluppo
Cosa sono le fondazioni di origine bancaria, oggetto misterioso e spesso poco noto ai non addetti ai lavori? Quale ruolo possono e dovrebbero svolgere nel rilancio del nostro Paese?\r\n\r\nA trent'anni dalla legge Amato che le generò, e a venti dalla legge Ciampi che ne chiarì la cornice istituzionale e la missione aprendo il loro secondo ciclo, le Fondazioni di origine bancaria sono al bivio storico "3.0": la prima generazione dei "fondatori" sta lasciando le cariche ai vertici, mentre diventa imperativo darsi una nuova e più moderna missione per amplificare l'impatto sull'economia italiana. Questo libro cerca di spiegare cosa sono le Fondazioni di origine bancaria, oggetto misterioso e spesso poco noto ai non addetti ai lavori, e allo stesso tempo prova a immaginare il ruolo che questi "corpi intermedi" possono e dovrebbero svolgere nel futuro del Paese. In questa prospettiva sono analizzati gli esiti del tortuoso percorso normativo che ha interessato le Fondazioni, cercando le pratiche migliori da adottare in tutto il settore, che ha avanguardie solide e agguerrite a fianco di enti che fanno più fatica a cogliere le sfide del presente.
EUR 11.05
-
Piccolo libro di entomologia fantastica
Queste pagine sono scritte con la delicatezza e la tenacia di chi conosce i tempi della natura, le sue meraviglie: narrando delle più minuscole creature ci parlano di noi, del nostro bisogno di bellezza fino all'ultimo, della possibilità sempre aperta di farci leggeri e volare.Se segui le farfalle, arrivi sempre dall'altra parte del mondoAlzarsi “dai marciapiedi, dal traffico, dai semafori e da tutte quelle linee dritte, dagli occhi spenti dei palazzoni. Quattro generazioni in volo nell'aria, nei cieli azzurri, guidate da una memoria più grande dei nostri pensieri.” Questo è il sogno di Daisy, che ha in comune con Pippi Calzelunghe le trecce rosse e la forza d'animo per compiere grandi imprese: come il viaggio delle farfalle Monarca, che migrano attraverso un intero continente tramandando da una generazione all'altra il segreto per non perdere la via. Daisy e i suoi amici vivono in un mondo di adulti lontani e indifferenti alle loro piccole vite. Forse per questo gli insetti - creature minime eppure perfette, con i loro esoscheletri e le loro iridescenze fantastiche - li appassionano più di ogni altra cosa. Sarà la ricerca di nuovi esemplari per la loro collezione a portare gli amici verso la villa nella quale si favoleggia che ci sia un grande farfallario. I ragazzi non sanno che la villa, con i suoi orti rigogliosi e la sua bellezza senza tempo, è invece un luogo dove il tempo assume un valore speciale. Ciascuno dei suoi non più giovani abitanti è lì per una ragione precisa e terribile. Fulvio Ervas mette in scena le avventurose conseguenze dell'incontro tra la pazienza della vecchiaia e l'urgenza della gioventù, tra chi non ha più tempo e chi ne ha così tanto da perdercisi dentro.
EUR 17.10
-
Continente epico. Avventure nelle grandi storie che hanno fatto l'Europa
«I poemi epici mi guidarono lungo il cammino. Tutta la mia vita l'avevo vissuta da europeo. Adesso era giunto il momento di peregrinare nel continente dov'ero nato e scandagliare il senso del legame che ci univa.»\r\n«Questo viaggio coraggioso rimuove strati dalla nostra comune eredità emotiva e immaginativa. Jubber entra nel profondo del nostro complicato continente e il suo tempismo è maledettamente perfetto» - Kapka Kassabova«Nella grande tradizione letteraria di scrittori come Jan Morris e Patrick Leigh Fermor» - The New EuropeanI grandi poemi epici europei sono stati tutti ispirati da momenti di svolta radicale: l'Odissea narra le vicende che seguono la guerra di Troia, il conflitto da cui trae origine gran parte della civiltà europea; il Nibelungenlied racconta il crollo di un regno germanico nel periodo in cui l'impero romano volgeva ormai al tramonto; sia la Canzone di Orlando che il Ciclo del Kosovo nacquero dallo scontro devastante tra i poteri cristiano e musulmano; Beowulf, l'unico poema epico in antico inglese giunto fino a noi, e l'islandese Saga di Njáll riflettono la transizione dal paganesimo alla religione cristiana. Queste storie costituiscono i miti fondativi del continente europeo: hanno acceso la fantasia di sovrani, incitato eserciti a marciare, innescato la miccia della rivolta nelle menti dei rivoluzionari. Quel mondo antico di dei e imperatori, draghi e ninfe, cavalieri e principesse, fuoco e sangue ha creato il nostro: Nicholas Jubber ci svela come ha forgiato l'identità europea e come riecheggi ancora nei nostri giorni così turbolenti.
EUR 19.00
-
La forza della natura
Gente di città. Smarriti senza i cellulari (che comunque non funzionano), incartati in attrezzature nuovissime, confusi davanti alle mappe. Sono dei colletti bianchi, colleghi in una società finanziaria, arrivati sulle Giralang Ranges per un trekking che affinando le tecniche di sopravvivenza dovrebbe cementare lo spirito di gruppo. Dopo qualche giorno, faccia a faccia con la natura rientrano tutti al campo base. Tutti tranne Alice Russell. Le ricerche partono all'istante: una donna sola e inesperta, seppur dinamica e brillante come Alice, ha poche speranze di sopravvivere nella foresta. Ad affiancare la polizia locale entrano in campo l'agente federale Aaron Falk, reduce dalla dolorosa indagine di Chi è senza peccato, e la sua collega Carmen Cooper, perché Alice non è un'impiegata come gli altri: è l'informatrice-chiave in un'indagine contro la criminalità organizzata e il riciclaggio di denaro sporco che vede coinvolta la sua società. Dunque, con ogni probabilità anche chi era con lei sulle Giralang, distese di bellezza selvaggia e ostile rese ancora più inquietanti dal fatto che sono state territorio d'azione del serial killer Martin Kovac.
EUR 9.40
-
Nonna Carla
Una meditazione sul fatto che la morte ci coglie comunuque impreparati, lasciando dietro di sé un vuoto che nemmeno il tempo riuscirà mai a colmare.\r\n\r\n«Un libro diverso dagli altri di Alain Elkan, più intimamente sofferto, che si offre al lettore con una sincerità senza ripari» - Raffaele La Capria\r\n\r\nUno dei libri più intimi di Alain Elkann. Una storia narrata sotto forma di diario che indaga, con amore e con pudore, la malattia e la morte della madre. Dalle avvisaglie del male all'esperienza traumatica del reparto di rianimazione fino ai momenti conclusivi del funerale, accompagnato dalle rituali preghiere ebraiche e improvvisamente interrotto dall'apparire inatteso della cuoca napoletana Rosa, che dice: "Signora Carla, voi sì che siete stata un pezzo da novanta!" Nonna Carla riposerà per sempre a pochi passi dalla tomba del suo amico d'infanzia Primo Levi nel cimitero ebraico di Torino. Parallelamente, l'autore ricostruisce il rapporto con sua madre, donna dal carattere forte, ma con molte fragilità, dalla generosità inestinguibile. Nonna Carla era legata ai nipoti, a cui è dedicato il libro, da un rapporto felice, profondo e insostituibile. Sono ricordi che emergono in punta di penna, da una scrittura semplice, precisa, che mette in luce un senso di ribellione e di impotenza da parte di un figlio davanti alla malattia e alla scomparsa della madre. Queste pagine sono una meditazione sul fatto che la morte ci coglie comunque impreparati, lasciando dietro di sé un vuoto che nemmeno il tempo riuscirà mai a colmare.
EUR 9.50
-
Black blues
Una scrittura vivida e una trama serratissima per parlare di diritti e di giustizia in un romanzo che conferma Attica Locke come un'interprete del presente.«Un thriller superbo» - Los Angeles Times«Un linguaggio ricco e ammaliante» - New York Times«I romanzi di Attica Locke sono terribilmente vividi: il lettore respira insieme ai personaggi e cammina accanto a loro» - Seattle TimesIl Lago Caddo è un'imponente distesa d'acqua che si estende tra il Texas e la Louisiana. Come una creatura acquatica la sua sponda occidentale sembra dimenarsi in un reticolo di paludi, isolotti, bayous e canali che hanno osservato, accolto, nascosto, rubato le vite di chi è vissuto su quelle rive. Una sera d'inverno Levi King, nove anni, sta navigando da solo sul lago nella piccola barca del nonno. Ha fatto tardi da un amico e il sole ormai è tramontato, ma deve tornare a tutti i costi a casa, a Hopetown, prima che la madre si accorga della sua assenza. Ma non tornerà, né quella sera né il giorno dopo. I suoi genitori sono convinti che sia vivo e non vogliono arrendersi, ma il tempo passa e secondo loro la polizia non si sta impegnando nelle ricerche: il padre di Levi, Bill King, in carcere per omicidio - ha ucciso un uomo di colore ed è un membro della Fratellanza Ariana del Texas - decide di scrivere direttamente al Governatore dello Stato perché coinvolga i suoi uomini migliori nel caso. Ad affiancare la polizia locale viene quindi spedito Darren Mathews, Texas Ranger di colore che si è distinto per la brillante risoluzione di un caso poche settimane prima. Ma a Hopetown non basta un distintivo per mettere al sicuro un nero: in un clima di odio e intolleranza, Mathews si dedica all'indagine, che lo conduce nel passato della cittadina, al cuore della convivenza forzata tra nativi americani, schiavi liberati (o fuggiti) e la minoranza bianca che continua a dettare legge e si sente ancor più legittimata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Una scrittura vivida e una trama serratissima per parlare di diritti e di giustizia in un romanzo che conferma Attica Locke come un'interprete del presente.
EUR 11.70
-
I giorni innocenti della guerra. Nuova ediz.
Vincitore del Premio Mondello e Super Mondello 2007\r\n\r\n«Si può anche immaginare questo romanzo come uno splendido film, o come un mosaico: tutte le sue tessere compongono un quadro che ricorda i dipinti di David Hockney, e così quella raccontata è una Seconda guerra mondiale senza la solita epopea, ma con tutti i momenti tristi, felici, eccitanti e tragici della vita, restituiti da una scrittura asciutta e accurata» - Frankfurter Allgemeine Zeitung\r\n\r\nCentro Italia, alla vigilia del secondo conflitto mondiale. La vita di un gruppo di ragazzi e ragazze si trova nel pieno di quella che presto diventerà una guerra civile. Fra loro c'è Stefano Portelli, avvocato di belle speranze con la testa gonfia di utopie innamorato di Eleonora. E c'è la cognata Nina, legata in segreto a Sergio, capo partigiano quasi adolescente. Altre esistenze corrono parallele, incrociandosi poi in maniera imprevista: quella di Alastair Ormiston, pilota inglese della RAF, che adora i libri di Virginia Woolf e sogna il compagno ideale. E quella di Edna, l'amica del cuore che, in una Londra bombardata dai nazisti, scopre se stessa e la felicità. Se queste vite si incroceranno in maniera imprevista, rimescolando le carte della grande Storia, sarà per opera di un destino che le supera, bruciandole in un falò dove tutto si consuma - gioia e dolore insieme.
EUR 7.80
-
Sacrificio
Silvie ha diciassette anni e sta passando le vacanze nell'Età del Ferro. Suo padre è appassionato di storia e per due settimane ha deciso di trascinare moglie e figlia in una zona remota del Northumberland per partecipare a un seminario estivo del professor Slade: insieme ad alcuni studenti vivranno come gli Antichi Britanni, di caccia e raccolta, senza contatti con altre persone o con qualsiasi forma di modernità, imparando a intrecciare cesti, ricreando la vita di una comunità del tempo. La vita in tutta la sua purezza, a contatto con la natura, come la natura spietata. Silvie sa fin troppo bene che la violenza è ovunque, persino tra le persone che dovrebbero amarla e proteggerla. L'esperimento funziona, e induce gli uomini del gruppo, ormai presi dalla finzione che hanno innescato loro stessi, ad accanirsi sulla preda più indifesa. Proprio come nella preistoria. Sarah Moss dimostra ancora una volta come l'immaginazione sia una potente chiave di lettura del presente: parlando del passato ci mostra chi siamo oggi, forse chi siamo sempre stati, in perenne, precario equilibrio tra spirito di sopravvivenza e desiderio di sopraffazione.
EUR 15.20
-
Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità
Un nuovo Atlante sulle più affascinanti storie misteriose dei tempi antichi.«Per amanti del mistero e dell'archeologia» - la Lettura\r\nProviamo solo a immaginare quali devono essere state l'emozione c la gioia. Il giovanissimo orientalista Johann Ludwig Burckbardt, travestito da arabo, accompagnato da beduini diffidenti che lo ritengono un mago infedele, si avventura nel deserto giordano finché, si imbatte in una gola angusta, quasi buia. Il silenzio è palpabile, il rischio assoluto. Ma all'improvviso dalle rocce e dall'oblio dei secoli riemerge la ricca e raffinata città dei Nabatei, la Favolosa Petra, che ormai si pensava essere solo un luogo della fantasia. Ecco, in questo volume che raccoglie le più belle storie intorno ai misteri dei tempi antichi di tutti i continenti, Francesco Bongiorni e Massimo Polidoro restituiscono l'irripetibile emozione della scoperta e la gioia incontenibile di una scommessa vinta quasi sempre contro ogni buon senso. Scoprendo così che a inseguire miraggi e leggende apparentemente inconsistenti si finisce spesso per trovare testimonianze e tesori concretissimi, ma soprattutto la risposta a quelle domande che ciascuno di noi porta dentro di sé e che costituiscono il nostro mistero più antico e insondabile.
EUR 23.75
-
Il primo uomo
«Parlerà insomma di quelli che amavo. E di nient'altro.»\r\n\r\n«"Il primo uomo" prova la maestria di uno scrittore che padroneggia ormai tutti i registri e tutti gli stili; sarebbe stata - e lo è - la grande opera della maturità di Camus» - Agnès Spiquel, Société des Études Camusiennes\r\n\r\nTra i rottami dell'automobile sulla quale Albert Camus trovò la morte nel gennaio 1960 fu rinvenuto un manoscritto con correzioni e cancellature: la stesura originaria di «Il primo uomo». La figlia Catherine ha meticolosamente ricostruito il testo qui pubblicato sulla base di quel manoscritto. Una narrazione forte, commovente e autobiografica: una sorta di romanzo di formazione a ritroso. Attraverso le emozioni e le impressioni del protagonista, che torna in Algeria nel desiderio di ritrovare il ricordo del padre scomparso durante la prima guerra mondiale, Camus ripercorre parte della propria vita: l'infanzia algerina, il periodo della povertà, le amicizie, le tradizioni, i sogni dai quali emerge la figura di un uomo ideale, il primo uomo, appunto. A sessant'anni dalla scomparsa di questo grande autore ecco il suo testamento letterario: vi ritroviamo le radici della sua personalità, la genesi del suo pensiero, le ragioni della scelta di dare voce, con la sua scrittura, a chi non l'ha mai avuta. Da questa storia l'omonimo film del 2011 scritto e diretto da Gianni Amelio.
EUR 13.30
-
Il professore e la cantante. La grande storia d'amore di Alessandro Volta
Con questa storia vera scritta sulla base di una rigorosa documentazione - tra cui gli appassionati epistolari di Alessandro Volta - Mazzarello non solo ci mostra il lato umano e inesplorato di un genio destinato con le sue scoperte a cambiare il mondo, ma ricostruisce lo spirito di un'epoca straordinaria percorsa dai venti dell'Illuminismo, del progresso scientifico e della Rivoluzione francese.\r\n\r\n«Questo non è un romanzo, ma la storia vera di un amore di Alessandro Volta, bellissima e raccontata con grande humour» - Giuseppe Montesano\r\n\r\nNel 1789 Alessandro Volta ha quarantaquattro anni, occupa la cattedra di Fisica sperimentale all'Università di Pavia - allora uno dei principali poli scientifici d'Europa - ed è tra gli scapoli più ambiti della nobiltà lombarda. Figlio cadetto di un'ottima famiglia, non solo è famoso in tutto il mondo per i suoi studi sull'elettricità, ma è bello, spiritoso, elegante nonché un tombeur de femmes senza alcuna propensione ai legami. Tutto cambia quando nella primavera di quell'anno conosce una giovane cantante lirica, Marianna Paris: Alessandro se ne innamora perdutamente e da quel momento lei diventa la sua ragione di vita. È una passione ricambiata ma difficile da regolarizzare: la mentalità bigotta dell'epoca non consente che un professore di un ateneo così prestigioso sposi una donna di un ceto popolare dalla professione così sconveniente. Un'intera società si schiera contro di loro: la famiglia Volta, l'ambiente accademico e il governo di Milano. Alessandro ingaggia una lotta disperata che durerà tre anni, giungendo a supplicare persino l'imperatore Leopoldo II d'Austria.
EUR 12.35
-
Consigli da amico
Questo testo è basato sui concetti e le storie dei più celebri bestseller di Anthony Robbins, Come ottenere il meglio da sé e dagli altri e Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario. Pubblicato in origine nel 1991 dalla Fondazione Anthony Robbins senza scopo di lucro e distribuito gratuitamente alle famiglie e alle persone bisognose durante i raduni annuali della fondazione, si configura come una guida facile e concisa, progettata per assistere coloro che stanno attraversando delle difficoltà, offrendo ai lettori, sotto forma di pochi semplici passi, la comprensione e il supporto necessari a migliorare immediatamente la qualità della vita.
EUR 11.40
-
La mia Australia
La storia di famiglia di Sally Morgan è il racconto di un popolo senza epica, un classico della letteratura aborigena: commovente, a tratti divertente e maestoso come gli spazi sconfinati del continente australiano. Sally dà avvio a un percorso di ricerca doloroso sulla sua discendenza lottando per superare i segreti a lungo taciuti dalla madre e dalla nonna fino alla scoperta della sua provenienza da una tribù di nativi aborigeni. Riprendendo la tradizione del racconto orale, l'autrice riesce a dar voce a un popolo brutalmente calpestato dall'uomo bianco nel silenzio e nell'indifferenza generale. Ma "La mia Australia" (pubblicato nel 1987) è molto più di una testimonianza sulle radici famigliari e la storia dell'Australia. È “un libro scritto con il cuore” come l'ha definito Alice Walker, un messaggio d'amore per le radici spirituali e per un modo di vivere autentico e profondamente intenso.
EUR 15.20
-
Billard Blues
Un libro in tre atti con un comune denominatore: la colonna sonora e l'ambientazione in tre città iconiche. \r\n\r\n"Nei libri di Fermine di magia di tratta, e come una magia sono scritti". - Beniamino Placido\r\n\r\nChicago, anni trenta: in un fumoso locale dove suona un musicista nero di blues, Al Capone sfida il più grande giocatore di biliardo in circolazione e viene sconfitto. Tra gli spettatori un giovanissimo John Lee Hooker che trarrà un importante insegnamento di vita. New York, anni sessanta: al Jazz Bianco Max Coleman incanta con il suo sax tenore, spesso sotto l'effetto dell'alcol; tra la lite con un boss del contrabbando e il fugace incontro con la donna dei sogni deciderà di chiudere con la vita di prima. Las Vegas, anni ottanta: due giocatori professionisti di poker, Willcox e Davis Dam, giocheranno la partita della vita con un produttore cinematografico. Vinceranno in modo rocambolesco ma uno dei due dirà addio al poker.
EUR 8.55
-
Storie dell'anno Mille
Millemosche, cavaliere senza cavalcatura, è un mercenario disertore che gira alla ventura con due compagni dal nome eloquente, Pannocchia e Carestia, in un Medioevo in cui l'alternativa è morire di guerra o morire di fame. Animati da uno spirito epico e al tempo stesso comico questi tre cavalieri ne passano di tutti i colori: battaglie, digiuni interminabili, falsi miracoli, incontri con soldatagli e truffatori. In attesa di tempi migliori Millemosche, Pannocchia e Carestia cercano di sopravvivere con la saggezza di chi è abituato a difendersi dalle prevaricazioni dei più forti. Un capolavoro di umorismo e di antiretorica, un gioco narrativo nato dalla fervida immaginazione di due grandi scrittori. In occasione dei cent'anni dalla nascita di Tonino Guerra, un modo per ricordare la sua potenza inventiva.
EUR 12.35